Lugano: COLLINA D’ORO TRA PAESAGGIO E INCROCI DI PRESENZE: DALLE MIGRAZIONI ARTISTICHE A HERMANN HESSE

Sabato 22 e domenica 23 marzo, in occasione delle Giornate FAI di Primavera, FAI SWISS propone un programma di visite, alcune inedite, alla scoperta della Collina d’Oro. L’unicità del Comune, a pochi chilometri da Lugano, non è legata solo al fascino del suo paesaggio, ma anche alla presenza di artisti e

intellettuali che, dal XVIII al XX secolo, hanno legato il loro nome e il loro talento a questo luogo.

La manifestazione, gratuita e aperta a tutti, prevede le visite guidate su prenotazione della Chiesa di S. Abbondio e Casa S. Abbondio, del Cimitero monumentale di Gentilino, del Museo Hermann Hesse Montagnola e Casa Camuzzi. Invece con libero accesso: il giardino di Palazzo Gilardi, l’Oratorio dei SS. Nazario e Celso e l'esposizione dedicata a Pasquale Lucchini presso Villa Lucchini a Gentilino. Nella stessa sede si terrà il 22 marzo alle ore 17:00 la conferenza ‘Gli architetti della Collina d’Oro’ a cura del dr. Nicola Navone, USI - Archivio del Moderno. 

Programma e prenotazioni: https://svizzera.fai-international.org/events/