MA/DONNE - Challenge for Peace
- Details
- Redazione
Testo e foto Paola Zorzi - Dall'8 marzo al 15 aprile, in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, si è inaugurata presso la galleria Silvy Bassanese Arte Contemporanea, l’evento Ma/donne con una mostra personale di Laura Fortin dal titolo “Sono quello che non so” e un project room di Paola Zorzi “Vogliamo anche le rose”.
Laura Fortin offre un’indagine intima sul sentire al femminile nella sua ricerca pittorica più recente e sarà accompagnato da un testo della critica Enrica Feltracco, la quale, a proposito dell’artista, scrive: “Laura Fortin non vuole piacere, c’è un desiderio ben più profondo: cerca di creare un canale di incontro, di dialogo e di comprensione. Mi fa sempre pensare ad un intrigante osare, alla capacità sottile di andare oltre gli schemi e mostrarsi quasi scarnificandosi”.
Paola Zorzi si presenta invece con l’installazione “Vogliamo anche le rose” dedicata non solo alla grazia, alla sensibilità e all’intelligenza delle donne ma soprattutto alla loro forza morale e intellettuale. L’artista in particolare dedica un omaggio a Rosa Luxemburg, filosofa e teorica nonché figura rivoluzionaria che confidava nel potere della democrazia consiliare piuttosto che in quello degli apparati. Come da copione fu dapprima osteggiata, poi oggetto di insulti e delazione e infine barbaramente uccisa da gruppi paramilitari.
In relazione alla sua opera “Passaggio” e ai Diari di Prigionia di Rosa Luxemburg, cui si ispirò Sanguineti, il compositore musicale Luciano Berio “denuncia l’ingranaggio politico e ideologico che toglie all’uomo le ‘storie’ e i sogni che soli gli consentono, nell’arte e nella vita, di resistere”.
L’evento è nato, lo scorso anno, da un progetto frutto di una collaborazione tra Silvy Bassanese e Carlotta Cernigliaro, galleriste presenti e attive da molti anni sul territorio biellese che hanno voluto proporre, nei propri spazi espositivi, una mostra rivolta all’indagine e al racconto dell’universo femminile. Ma/donne è giunto oggi alla sua seconda edizione e quest’anno ha coinvolto nuove realtà: Torino, Faenza e l’Aquila con la partecipazione di nuovi artisti e curatori.
MA/DONNE - Challenge for Peace
8 marzo > 15 aprile 2025
Inaugurazione sabato 8 marzo 2025 h. 18:00
Apertura al pubblico martedì > venerdì h. 16:00>18:00
sabato e domenica su appuntamento
mobile +39 3755642750
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.