Martedì 11 marzo alle ore 19 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si terrà l’incontro della rubrica “Caffè Letterario”, dedicato agli appassionati di letteratura italiana. Gli incontri del “Caffè Letterario” si tengono in italiano e tedesco – generalmente una volta al mese – e danno la possibilità a chi legge volentieri libri italiani di incontrarsi per discutere su un libro letto a casa e scelto durante il precedente incontro, scambiarsi opinioni, cercare nuove ispirazioni, decidendo insieme i prossimi libri da leggere e discutere.

La partecipazione agli incontri del Caffè Letterario è sempre gratuita, ma è richiesta la registrazione sul portale Eventbrite. Il tema dell’incontro dell’11 marzo sarà il romanzo “Noi due ci apparteniamo. Sesso, amore, violenza, tradimento nella vita dei boss” di Roberto Saviano (Fuoriscena 2024). Tradotto in tedesco da Anna Leube e Wolf Heinrich Leube con il titolo “Treue. Liebe, Begehren und Verrat – die Frauen in der Mafia”, edito dalla casa editrice Hanser e acquistabile dal 18 marzo 2025. Nell’aprile 2022 il duo è stato ospite in Kenya per una serie di concerti e per una collaborazione con Ghetto Classics nell’ambito del progetto d’insegnamento della musica ai ragazzi degli slums di Korogocho e Mukuru a Nairobi. La realizzazione è stata possibile anche grazie al sostegno di “Help Logistics” - Fondazione Kühne e della Scuola tedesca di Nairobi. Nel concerto “Venezia in musica. Una visione europea tra il Sud e il Nord”, il duo eseguirà brani di Gian Francesco Malipiero, Domenico Gallo (Giovanni Battista Pergolesi), Igor Strawinsky, Johannes Brahms.