L'Università di Ferrara è partner del consorzio che ha ottenuto un finanziamento di 2.584.228,69 euro nell'ambito della call DIGITAL-2024-CLOUD-DATA-AI-06-COMPETENCE della Commissione Europea per il progetto 3D-4CH (Online Competence Centre in 3D for Cultural Heritage). Il progetto, coordinato da Inception, uno spin-off di Unife tuttora incubato presso il Dipartimento di Architettura, è stato selezionato grazie alla sua innovativa proposta volta a creare un centro di competenza online dedicato alla digitalizzazione in 3D del patrimonio culturale, promuovendo la conservazione, la formazione e la fruizione di beni culturali attraverso tecnologie avanzate.

Marco Medici, docente del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara, socio fondatore e Chief Technology Officer (CTO) di Inception, ricopre il ruolo di Principal Investigator del progetto, che mira a sostenere la transizione digitale del settore culturale nell'Unione Europea.  “Grazie a questo centro di competenza” ha detto Marco Medici “i professionisti del patrimonio culturale avranno accesso a strumenti di formazione certificati, linee guida su best practices e standard per la digitalizzazione 3D, nonché la possibilità di accedere a risorse e servizi avanzati per la gestione del patrimonio culturale digitale”. “La costruzione del Competence Centre", ha dichiarato Roberto Di Giulio, Professore del Dipartimento di Architettura, socio fondatore e direttore di Inception, "rappresenta una grande opportunità per l'Università di Ferrara, che grazie alla stretta collaborazione con Inception può candidarsi a diventare la sede del laboratorio di modellazione 3D del Competence Centre. Questo permetterebbe all'Ateneo di assumere un ruolo di leadership a livello europeo nel campo della digitalizzazione del patrimonio culturale, consolidando il proprio know-how e sviluppando nuove competenze nel settore." A sottolineare un'altra dimensione strategica del progetto è Emanuele Piaia, Professore presso il Dipartimento di Architettura e coordinatore dell’unità di ricerca di Unife nel progetto 3D-4CH: "La presenza dell'Università di Ferrara nel Competence Centre non è solo un'opportunità di crescita, ma un passo decisivo per affermare l'Ateneo come polo di eccellenza internazionale nella digitalizzazione del patrimonio culturale. Le attività che porteremo avanti nel progetto e successivamente nel Competence Centre mirano a creare laboratori altamente specializzati nella modellazione 3D, capaci di offrire supporto a istituzioni pubbliche e private che operano nel settore dei beni culturali, consolidando così il ruolo di Unife come riferimento nel panorama scientifico e tecnologico."