“Il Magnifico 2025 arriva dalla Campania, dalla provincia di Salerno, ed è il ‘Riserva’ di Fattoria Ambrosio. Un olio straordinario in cui potenza, gusto e aroma si fondono in un’eleganza unica che ha affascinato gli esperti assaggiatori dei panel”. È quanto si legge sulla pagina Facebook del Premio Il Magnifico, premio europeo dedicato agli oli di qualità straordinaria, che ha annunciato il nome del vincitore della XIII edizione. Lo scorso 21 marzo a Firenze presso il Circolo Teatro del Sale nel confronto con le altre aziende finaliste - italiane, spagnole, greche e croate - l’azienda di Massimo Ambrosio della Fattoria Ambrosio di Salento, nel cuore del Cilento, è risultata vincente.

È stato assegnato al suo olio evo Riserva, l’ambito riconoscimento, “Magnifico 2025 Best European EQOO (Extra Quality Olive Oil)” rappresentato dalla statuina in bronzo della dea etrusca Menvra realizzata dall’artista chiantigiana Elettra Brancolini. La storia dell’azienda parte da lontano. Un passato iniziato con suo nonno e suo padre che negli anni ’50 acquistò i terreni a Salento dove Massimo nel 2012 ha deciso di tornare con in tasca una laurea in ingegneria idraulica conseguita a Roma. Trenta ettari di terreno su cui collocare le varie cultivar, frantoio, favolosa, pisciottana, itrana. Nel 2017 l’acquisto del frantoio. Ed ora, l’evo Riserva ha conquistato la commissione del super panel del premio Il Magnifico.