NUOVI TREND TRA SOSTENIBILITÀ, TECNOLOGIA E DESIDERIO DI EVASIONE
- Details
- Redazione
Le motivazioni principali che guidano gli italiani nella scelta delle vacanze sono il desiderio di relax (46%) e la possibilità di esplorare nuovi luoghi (48%) e conoscere nuove culture (36%). Il 31% considera il viaggio un’occasione di crescita personale. L’80% viaggia con la famiglia, ma aumenta la tendenza a viaggiare da soli, con il 35% degli italiani (+6% rispetto al 2024) disposti a valutare di farlo in futuro. Fra i trend emersi negli ultimi anni, il 78% degli intervistati conferma di essere disposto a sperimentare lo slow tourism e il 76% a scegliere destinazioni meno convenzionali e al di fuori dei tradizionali circuiti turistici.
In generale, gli italiani si confermano fra i più disposti ad adottare comportamenti sostenibili in viaggio (89%). L’88% valuterebbe la possibilità di evitare attività che non rispettano l’ambiente e di supportare le economie locali, l’85% di viaggiare durante la bassa stagione e oltre l’80% di spostarsi a bordo di mezzi sostenibili per abbattere le emissioni. L’interesse per il turismo sostenibile si riflette anche nella propensione a scegliere alloggi con certificazione ambientale (78%) e piattaforme specializzate in viaggi green (75%). Il 20% degli italiani dichiara di aver già sperimentato l’uso dell’Intelligenza Artificiale durante la pianificazione di una vacanza e il 26% ha intenzione di utilizzarla in futuro, con i valori più alti in Europa, insieme alla Spagna. In particolare, gli strumenti di AI sono stati impiegati per la creazione dell’itinerario di viaggio (44%) o per cercare informazioni sull’alloggio (42%) e sulla destinazione (41%).