- Details
- Redazione
Un tema importante per le famiglie italiane che vivono nel Regno Unito e vogliono che i figli siano fluenti non solo in inglese ma anche nella lingua di Dante è come gestire al meglio questa capacità di comprendere più lingue. Per questo, il multilinguismo sarà al centro di un workshop gratuito organizzato dal Comites di Londra con la comunità di Ambarabà e rivolto a genitori ed educatori.
- Details
- Redazione
Ogni giorno si stima che 27 milioni di donne siano vittime di age shaming sui social media, solo per il semplice aspetto del proprio viso. Una cicatrice che segna i lineamenti, una ruga a testimonianza che il tempo avanza o un trattamento estetico. Dai messaggi di odio rilevati attraverso un social media listening condotto in più di 12 paesi nasce ‘Fragments of Beauty’, opera realizzata dall’artista svizzero Simon Berger di cui McCann Health Boot firma la campagna e il lancio internazionali e con la quale Relife prende posizione contro l’age-shaming, sostenendo il movimento #StopAgeAnxiety.
- Details
- Redazione
Il Superbonus “ha annullato” i miliardi portati dalla revisione dei conti, ovvero il miglioramento di 0,2 punti del deficit nel 2021. Questo il commento del capo della direzione per la contabilità nazionale di Istat, Giovanni Savio, nel giorno – il 22 settembre - in cui l’Istituto nazionale di statistica ha aggiornato i conti economici nazionali – relativi al triennio 2020-22 - rispetto alle stime diffuse ad aprile. Nel 2022 il tasso di variazione del Pil in volume è pari a 3,7%, invariato rispetto alla stima di aprile. Sulla base dei nuovi dati, invece, nel 2021 il Pil in volume è aumentato dell’8,3%, al rialzo di 1,3 punti percentuali rispetto alla stima di aprile.
- Details
- Redazione
A fronte delle crescenti minacce alla libertà dei media nell'UE, il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulla legge che mira a rafforzarne la trasparenza e l'indipendenza. Nel mandato negoziale, si prevede l’obbligo per i Paesi UE di garantire la pluralità dei media e di proteggerne l'indipendenza da interferenze governative, politiche, economiche o private. Nel testo legislativo adottato, gli eurodeputati propongono misure per vietare ogni forma di ingerenza nelle decisioni editoriali e per impedire che siano esercitate pressioni esterne sui giornalisti, attraverso ad esempio l'obbligo di rivelare le fonti, l'accesso a contenuti crittografati sui loro dispositivi o l'uso di software spia.
- Details
- Redazione
Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che si stima soffrano di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ultima ondata di caldo che sta investendo la penisola con ben undici capoluoghi da bollino rosso e arancione. Per affrontare il balzo delle temperature un aiuto importante arriva dalla tavola dove è opportuno consumare alimenti semplici senza condimenti pesanti e frutta e verdura in quantità che aiutano a reidratare il corpo. Il clima torrido rende più difficile dormire bene ed è quindi consigliabile mangiare angurie, meloni, albicocche, pesche, nettarine e susine che aiutano a combattere l’afa, a idratarsi e a fare il pieno naturale di vitamine.
- Details
- Redazione
Il caldo anomalo spinge il consumo di gelato nella prima decade di settembre per difendersi dall’afa e godersi gli ultimi scampoli di una estate che sembra non finire mai, con un aumento stimato del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti sugli effetti delle alte temperature che in molte città hanno superato i 30 gradi cambiando i comportamenti stagionali di acquisto. Un aumento spinto anche dalla presenza dei turisti sulle spiagge e nelle città d’arte con circa 9,8 milioni di italiani che con il sole hanno deciso di trascorrere almeno qualche girono di vacanza a settembre, secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’.
- Details
- Redazione
Quasi un’impresa italiana su quattro è condotta oggi da donne (22,2%) con un esercito di oltre 1,3 milioni di aziende rosa che stanno rivoluzionando in senso innovativo l’economia italiana sulla scorta di un rinnovato protagonismo femminile che in politica ha visto l’ascesa di Giorgia Meloni a Presidente del Consiglio ma anche di Elly Schlein alla guida del Pd. È quanto emerge una analisi della Coldiretti su dati Unioncamere divulgata in occasione dell’Assemblea di Coldiretti Donne Impresa a Roma, con la presenza di centinaia di contadine da tutte le regioni assieme al presidente della Coldiretti Ettore Prandini, al ministro alle Riforme istituzionali Elisabetta Alberti Casellati e al ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
- Details
- Redazione
L’export italiano di frutta e verdura relativo ai primi 5 mesi del 2023 è stato pari a 2,3 miliardi di euro, segnando una crescita del 9,5% rispetto ai 2,1 miliardi nello stesso periodo del 2022. Sono i dati International Trade Centre evidenziati dal programma “I Love Fruit & Veg From Europe” sostenuto dalle organizzazioni di produttori Agritalia, A.O.A., La Deliziosa, Meridia, Terra Orti e cofinanziato dalla Commissione Europea. Numeri in crescita sulla scia dell’ottimo trend registrato dall’Unione Europea che è passata da un export di frutta e verdura di 46,51 miliardi di euro nel 2021 a 48,97 miliardi nel 2022 (+5,3%), e che ha visto l’Italia pesare con 5,26 miliardi.
- Details
- Redazione
Sono 531mila i lavoratori ricercati dalle imprese (con un contratto a tempo determinato superiore a un mese o a tempo indeterminato) per il mese di settembre, 7mila in più (+1,3%) rispetto a quanto programmato un anno fa. Per l’intero trimestre settembre-novembre 2023 le assunzioni previste superano di poco 1,4 milioni, in aumento dell’1,9% rispetto all’analogo periodo del 2022. Continua a crescere la difficoltà di reperimento segnalata dalle imprese che coinvolge il 48% delle assunzioni programmate, in aumento di 5 punti percentuali rispetto a dodici mesi fa, con quote comprese tra il 60% e il 70% per molte figure tecnico – ingegneristiche e di operai specializzati.