- Details
- Redazione
Nel 2022, il Fiume Po ha vissuto il peggior periodo di magra idrologica mai registrato. A rivelarlo sono gli esiti di una ricerca pubblicata sulla rivista Science Advances e guidata da studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università Ca' Foscari Venezia, con la partecipazione di ricercatori della Columbia University (USA), Singapore University of Technology and Design e Alfred Wegener Institute (Germania). Prendendo in considerazione la serie storica di dati sulla portata fluviale del Po a partire dal 1807, lo studio ha mostrato che quella del 2022 è stata la secca più gravosa di sempre, con una portata inferiore del 30% rispetto al secondo peggior periodo di magra registrato.
- Details
- Redazione
La Commissione europea introduce loghi comuni volti a identificare facilmente i fornitori di servizi di intermediazione dei dati e le organizzazioni per l'altruismo dei dati riconosciuti nell'UE, che collegheranno i titolari dei dati, i privati e le imprese agli utenti dei dati. L'identificazione dei servizi di intermediazione dei dati e le organizzazioni per l'altruismo dei dati riconosciuti rientra nell'ambito dell'attuazione del regolamento sulla governance dei dati.
- Details
- Redazione
Mancano pochi giorni alla scadenza del bando per partecipare al Premio New York 2023. La data ultima entro cui inviare la propria domanda è il 14 agosto a mezzanotte (ora italiana). Il Premio, che prevede il biglietto aereo per gli States e un assegno mensile di 4.000 dollari per coprire le spese di vitto e alloggio, è giunto alla 19° edizione ed è stato creato su iniziativa della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dell’Istituto Italiano di Cultura a New York e dell’Italian Academy for Advanced Studies in America presso la Columbia University di New York.
- Details
- Chiara Marcon
La passeggiata piu’ rosa dell’anno, torna il 03 settembre allo stadio Letzigrund di Zurigo. A partire dalle ore dodici . tutti i partecipanti si sfideranno nella gara di solidarietà piu’ in voga del momento. Tanto spettacolo e tante le sorprese previste, lo stadio si colorerà di rosa, e si camminerà per raccogliere fondi alla lotta contro il cancro al seno.
- Details
- Redazione
Macfrut 2024 si presenta a Doha. Appuntamento mercoledì 11 ottobre nella capitale del Qatar in occasione della presentazione del Padiglione Italia a Expo Doha progettato da Cesena Fiera. All’evento potranno prendere parte anche le aziende espositrici partecipanti alla prossima edizione di Macfrut, in particolare gli esportatori di frutta interessati alla Penisola Arabica, area internazionale al centro del focus nella prossima edizione della Fiera.
- Details
- Redazione
Da giovedì17 a domenica 20 agosto va in scena a Varsavia il Festival internazionale “Metastasio senza frontiere”. Organizzato da Opera i Filharmonia Podlaska in collaborazione con Fondazione Jutropera e Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, il festival si ispira al Metastasio, poeta, librettista e drammaturgo. Michał Znaniecki, padre fondatore e direttore artistico della kermesse, ha realizzato un ricco programma che proseguirà anche nelle edizioni dei prossimi anni.
- Details
- Redazione
In occasione della decima edizione del Verzasca Foto Festival l’Associazione Biennale dell’immagine propone un’opera dalla sua collezione virtuale. Creata e curata da Gysin&Vanetti, Dimensione Variabile è una piattaforma espositiva con caratteristiche assolutamente personali. Nata nel 2021, costituisce la prima vera e propria collezione dell’Associazione Biennale dell’immagine che si presenta nel suo ambiente naturale: ovvero un archivio online fruibile via browser.
- Details
- Redazione
ENIT continua a sostenere i territori italiani e i comuni che rappresentano l'impalcatura identitaria dell'Italia riconosciuta anche tra i siti Unesco. "A settembre si torna con una partnership speciale con il Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa per unire il turismo culturale con quello religioso attraverso un evento unico che restituisce uno spaccato d'Italia da far conoscere al mondo - si legge in una nota - La macchina è dedicata alla patrona della città di Viterbo, appunto Santa Rosa.
- Details
- Chiara Marcon
Si è concluso con grande successo il decimo PINK RIBBON GOLF TOUR. Con il tour dell'anniversario di quest'anno, una donazione di CHF 63'000 è stata consegnata all'International Breast Study Group (IBCSG) per sostenere un importante studio di ricerca per giovani pazienti con cancro al seno. Il tour ha offerto numerosi punti salienti e momenti indimenticabili. Diverse personalità svizzere come la star mondiale DJ BoBo e sua moglie Nancy, la golfista professionista Caroline Rominger e la moderatrice Linda Fäh hanno anche dimostrato con la loro partecipazione quanto sia importante per loro essere coinvolte nella lotta contro il cancro al seno.