Il terzo trimestre dell’anno si chiude con un altro segno positivo all’anagrafe delle imprese: grazie anche all’impatto dei bonus e superbonus nel comparto dell’edilizia - che negli ultimi due anni ha visto crescere il numero di imprese di quasi 30mila unità, 6mila delle quali nel solo trimestre luglio-settembre di quest’anno - il saldo tra aperture e chiusure nel terzo trimestre 2021 si attesta al di sopra di quota 20mila imprese (per l’esattezza 22.258), una soglia superata solo due volte nei trimestri estivi del decenno pre-pandemico. A spingere sulla vitalità del sistema imprenditoriale nel trimestre da poco concluso sono state le costruzioni che, con 6.200 imprese in più (+0,95% rispetto a fine giugno), hanno contribuito per il 28% al bilancio positivo del periodo.

“Vino in Piazza” è l'annuale evento "Made in Italy", presentato dall'Ambasciata d'Italia a Pretoria, il Consolato Generale d'Italia a Johannesburg, l'Istituto di Commercio Estero e la Camera di Commercio italiana, che promuove e celebra i prodotti italiani, il lifestyle e la cultura.
In concomitanza con la "Settimana della Cucina Italiana" internazionale, questo evento regala ogni anno il meglio dell'autentico stile di vita italiano.
L’appuntamento quest’anno è fissato dal 12 al 14 novembre prossimi sul sul roof top di Hyde Park Corner, dove 20 case vinicole italiane presenteranno vini di alta qualità e dove si alterneranno gli chef Cesarine (autentica cucina italiana) e Luciano Monosilio (il Re della Carbonara).

Il Sistema Pelikan - il battello ecologico che ripulisce il mare dai rifiuti di Garbage Group – si internazionalizza sempre più e sbarca con il format “Blue Resilience” sulle coste della Croazia, nello specifico a Zara. Si è tenuto a fine ottobre il primo “Eco sea Croatia” con l’obiettivo di migliorare la qualità delle acque e delle spiagge della riviera zaratina attraverso un sodalizio rivolto alla tutela e alla salvaguardia delle aree marine e del loro habitat.

Il favoloso festival di luci musicali di Natale ILLUMINARIUM è tornato: più colorato, più gustoso e più spettacolare che mai! Da giovedì 11 novembre 2021, alle ore 17, si apriranno i cancelli del cortile interno del Museo nazionale di Zurigo. Feste natalizie, fonduta per un massimo di 200 persone, cocktail e ritmi di DJ alla moda nei bar all'aperto e al coperto e, da quest'anno, vari spettacoli di luci sulla mitica creatura Yuki e la sua orchestra intergalattica aspettano i visitatori.

L’Italia ha partecipato con successo al Wtm (World Travel Market 2021) che si è svolto all’Excel Centre di Londra dall'1 al 3 novembre, per la prima volta dopo due anni in presenza con tutte le regioni italiane e con il coinvolgimento di oltre 130 stakeholders.
Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha inaugurato lo stand Italia insieme al Segretario Generale del Unwto Zurab Pololikashvili, al Console Generale d’Italia Marco Villani, all'Amministratrice delegata Enit Roberta Garibaldi, al Presidente dell’Agenzia Nazionale del Turismo Giorgio Palmucci e al consigliere Enit Sandro Pappalardo.

La Sla è una malattia del sistema nervoso caratterizzata dalla progressiva neuro-degenerazione delle cellule motoneuronali, per la quale non sono ancora state identificate cure mediche efficaci. A partire da una serie di investigazioni precedenti basate su indagini genomiche ad ampio spettro, un team di ricercatori dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica (Irib) e dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare (Ibbc) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha rivelato la deregolazione del recettore CXCR2 nei neuroni corticali di un sottogruppo di pazienti affetti da Sla sporadica.

Saranno 177.835 gli italiani all’estero che voteranno alle elezioni dei Comites del 3 dicembre. Il dato della Direzione generale italiani all’estero della Farnesina è aggiornato al 5 novembre, cioè due giorni dopo la scadenza per esercitare la cosiddetta “opzione inversa”, ed è da considerarsi pressoché definitivo.

Verrà inaugurata alle 12.30 di giovedì prossimo, 11 novembre, presso l’Istituto Comprensivo Sauro Errico Pascoli a Napoli, l’installazione permanente “Thabo” di Nicholas Tolosa, grazie al coinvolgimento del Tavolo Interassessorile per la Creatività Urbana del Comune di Napoli.
L’esposizione della grande opera pittorica, a cura del critico d’arte Enzo Battarra, è la terza tappa dell’ampio progetto “Nafricapoli” con cui l’artista Nicholas Tolosa intende realizzare diverse installazioni pubbliche sul territorio comunale di Napoli.

Due anni dopo la fortunata edizione invernale del 2019, alla quale hanno partecipato più di 7.000 visitatori, #PassioneItalia torna a Madrid per proporre ancora una volta il meglio della cultura, della gastronomia e dell’artigianato del Belpaese.
Da oltre 10 anni, Passione Italia è uno dei principali eventi di promozione del “made in Italy” in Spagna, grazie al formato che permette alle imprese partecipanti di presentare e testare i propri prodotti a livello di consumatori locali e, allo stesso tempo, di entrare in contatto alcuni tra i principali canali di distribuzione.




Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework