- Details
- Redazione
Sono 23 le città che hanno presentato il dossier di candidatura a Capitale italiana della cultura per l’anno 2024.
Le candidature saranno valutate da una commissione composta da 7 esperti del mondo della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica, che sarà istituita a breve con decreto del Ministro della Cultura Dario Franceschini.
- Details
- Carlotta Vivendi
Il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo proroga al 28 novembre la mostra collettiva “Chi non salta. Calcio. Cultura. Identità”, a cura di Matteo Balduzzi, per offrire a scuole e società sportive del territorio nuove attività laboratoriali rivolte a bambini e ragazzi in cui unire la passione per lo sport e la curiosità per la fotografia.
- Details
- Redazione
Una campagna dal titolo “Choose Italy” è stata lanciata dall’Ambasciata d’Italia in Australia per valorizzare le eccellenze italiane. Un’iniziativa che dimostra come l’Italia sia uno dei partner più importanti e affidabili dell’Australia.
La campagna, che si svilupperà nel corso dei prossimi tre mesi, vuole evidenziare gli aspetti caratteristici del nostro Paese, famoso nel mondo per la sua ricchezza culturale e per i prelibati prodotti alimentari, per i marchi di moda acclamati e le attrazioni turistiche.
- Details
- Chiara Marcon
Come gran finale del mese dedicato alla prevenzione del cancro al seno di quest'anno, il 30 ottobre si è tenuto l’evento piu’ scintillante di Zurigo PINK RIBBON MUSIC GALA nella splendida sala da ballo del Dolder Grand Hotel. Diverse star svizzere hanno incantato gli ospiti con un concerto emozionante e un'asta esclusiva che ha raccolto donazioni per studi sul cancro al seno per giovani pazienti. Da quasi 15 anni, PINK RIBBON SCHWEIZ è impegnata nella diagnosi precoce del cancro al seno e ha raccolto finora oltre 2,2 milioni di franchi svizzeri per importanti studi e progetti di ricerca.
- Details
- Redazione
Si è aperta il 14 ottobre a Bologna la quinta edizione della Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro promossa e organizzata da Fondazione MAST con 10 esposizioni nel centro storico e una al MAST.
Organizzata dalla Fondazione MAST, con la direzione artistica di Francesco Zanot, la Biennale proseguirà sino al 28 novembre.
Titolo di Foto/Industria 2021 è “Food”, un tema di fondamentale importanza per il suo inscindibile legame con macroscopiche questioni di ordine filosofico e biologico, storico e scientifico, politico ed economico.
- Details
- Redazione
Manca poco all’Annual meeting del Cuamm, il prossimo 13 novembre, a Padova, al Gran Teatro Geox. Sarà “un evento in presenza, volutamente senza dirette social, per vivere insieme l’emozione di ritrovarsi”, anticipa don Dante Carraro, direttore della Ong. “Un momento in cui vogliamo raccogliere i frutti di una storia lunga 70 anni, presentare i risultati raggiunti, in particolare, negli ultimi 5 anni con il grande programma “Prima le mamme e i bambini. 1000 di questi giorni” e rilanciare il nostro impegno futuro”.
- Details
- Redazione
Un gruppo di ricerca tutto italiano, che ha coinvolto anche studiosi dell’Università di Bologna, ha ideato una molla composta da materiali di origine naturale in grado di contrarsi e torcersi al variare della temperatura e del livello di umidità. Queste strutture – presentate sulla rivista Advanced Funcional Materials – sono biocompatibili e potrebbero quindi essere utilizzate, ad esempio, come supporti intelligenti nel campo della medicina rigenerativa o come dispositivi per la chirurgia intestinale.
- Details
- Francesca Motta
A partire dal 15 novembre i cittadini italiani ovunque residenti potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello. Ne dà notizia il Viminale.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, questi certificati:
- Details
- Francesca Motta
In occasione della COP26 delle Nazioni Unite che si terrà a Glasgow questo novembre, la Camera di Commercio Italiana a Londra ha organizzato il prossimo 2 novembre una conferenza dal titolo “Opportunities for a Greener Transition: Italian Industry’s Best Practices in the UK towards Net-Zero”.