Giovedì 22 ottobre alle ore 19:45 Alessio Maria Romano presenta sul Palco della Sala Teatro il suo nuovo spettacolo Bye Bye.
Lo spettacolo ha debuttato alla Biennale Teatro di Venezia lo scorso settembre.

Prodotto da LAC Lugano Arte e Cultura in coproduzione con Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Bye Bye nasce per la Biennale di Venezia, città in cui ha debuttato lo scorso 14 settembre.

GIOVEDÌ 22 OTTOBRE, 19.00, AUDITORIUM BANCASTATO, BELLINZONA 

QUEL CHE RESTA DEL SOGNO 

Conferenza di Violaine Clément (psicanalista) e Vincenza Pellegrini (professoressa associata di sociologia dei processi culturali all’Università di Parma)  

Come annunciato ufficialmente nei giorni scorsi da Roberto Vellano, direttore centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana presso la Direzione Generale Sistema Paese della Farnesina, si aprirà lunedì, 19 ottobre, la XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L'iniziativa, che proseguirà sino al 25 ottobre, sarà presentata lunedì stesso con un evento on line a cui prenderà parte il vice ministro Sereni.

 In concomitanza della quinta edizione della Settimana Anticontraffazione, in programma da domani al 25 ottobre, il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli ha firmato il decreto che ricostituisce il Consiglio Nazionale per la lotta alla contraffazione e all’Italian sounding (CNALCIS), delegando la Presidenza alla Sottosegretaria Alessia Morani.

“Dopo la liberazione del campo mi camminava vicino il comandante. Era un uomo crudele, alto ed elegante: si mise in mutande, era il primo di maggio. Si voleva rivestire, buttò via la divisa, buttò via la pistola.

 Il Metotrexato è in grado di inibire la duplicazione del Sars-CoV-2 – il virus che causa la sindrome respiratoria Covid-19 – ed ha il potenziale di limitarne gli effetti, se utilizzato sui pazienti ai primi sintomi o che hanno sviluppato sintomi lievi della malattia. La scoperta – per ora a livello di laboratorio ma destinata alla sperimentazione clinica – è stata fatta da ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Università di Brescia ed è descritta nell’articolo “Methotrexate inhibits Sars-CoV-2 virus replication “in vitro” pubblicato sul Journal of Medical Virology. 

“La vita è piena di meraviglie, riesce a stupirti sempre”, così la scrittrice siciliana Giovanna Giordano commenta la notizia della sua candidatura ufficiale al Premio Nobel per la Letteratura 2020. La candidatura è stata avanzata da una delle quattro maggiori Università di Svezia e i suoi romanzi sono oggetto dell’attento studio della Commissione Nobel dell’Accademia.

Sono più di venti le donne scrittrici, traduttrici, giornaliste, economiste, musiciste, storiche, sociolinguiste e vivaiste che la città di Biella si prepara a ospitare il 10 e 11 ottobre per la prima edizione del festival “ContemporaneA. Parole e storie di donne”. Uno spazio nato online lo scorso giugno, cresciuto sempre di più e pronto a farsi conoscere, finalmente dal vivo, sempre con la cura di Irene Finiguerra e Barbara Masoni.

sciaccaIn occasione del 3 Ottobre, giornata nazionale in memoria delle Vittime dell’immigrazione, che ricorda il terribile naufragio di Lampedusa del 2013, in cui morirono più di 360 persone, Mediterranea Saving Humans consegnerà una targa riconoscimento all’aquipaggio del peschereccio Accursio Giarratano che il 26 Luglio del 2019, salvò in mare, da morte certa, 50 persone migranti, con un grande gesto di umanità e coraggio.





Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework