- Details
- Redazione
Ustica, parte della Città metropolitana di Palermo, è la piccola isola di Circe dalla gente ospitale e dalla natura incontaminata, che rappresenta anche un paradiso per i sub. Nel mare che la circonda, infatti, si trovano fondali straordinari, che possono essere esplorati grazie ad attrezzatissimi centri immersioni. A Ustica, infatti, c’è la prima Area Marina Protetta istituita in Italia con meraviglie del mediterraneo davvero uniche da ammirare. Al riguardo, vale la pena nuotare presso lo Scoglio del Medico, Punta Galera (con la Grotta dei Gamberi),
- Details
- Redazione
Si apre la terza edizione del Festival di SANLISCIO, l’unico festival internazionale dedicato interamente al genere del liscio, in programma domani, martedì 1° luglio, e mercoledì 2 luglio alle ore 21:30 presso l’Arena Rubicone di Gatteo Mare (Forlì-Cesena), con ingresso gratuito.
- Details
- Redazione
Appuntamento d’eccezione a Expo 2025 Osaka: il 7 luglio 2025 alle ore 19:00, la celebre étoile internazionale Roberto Bolle si esibirà presso la prestigiosa Expo Hall “Shining Hat” all’interno di Expo 2025 Osaka con lo spettacolo “Roberto Bolle and Friends”, prodotto da ARTEDANZASRL. L’appuntamento è parte del calendario eventi organizzato da Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Riconosciuto nel mondo quale “ambasciatore” della grande arte italiana, Roberto Bolle è stato il primo ballerino nella storia ad essere diventato contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New York.
- Details
- Redazione
La seconda proiezione della rassegna “Festeggiamo – portando nella regione la magia del Locarno Film Festival”, avrà luogo venerdì 27 giugno presso l’Istituto scolastico di Riazzino.
Inaugurata mercoledì scorso a Losone con la proiezione di Matilda 6 mitica, “Festeggiamo” – la rassegna regionale di cinema itinerante all’aperto – prosegue il suo viaggio nel territorio e nella storia del cinema e della manifestazione cinematografica regionale per eccellenza, il Locarno Film Festival.
- Details
- Redazione
Il Piemonte agroalimentare in vetrina in Costa Azzurra. La prestigiosa cornice della villa-museo Ephrussi de Rothschild a Saint-Jean-Cap-Ferrat, Costa Azzurra ha ospitato nei giorni scorsi l’edizione 2025 dell’evento Dolce Vita, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia Antipolis e Costa Azzurra. Un appuntamento dedicato quest’anno alle produzioni agroalimentari d’eccellenza del Piemonte: oltre 200 buyers, importatori, distributori e ristoratori oltre a un selezionato pubblico di opinion leader hanno potuto così conoscere e degustare in uno scenario di eccezionale suggestione i cibi e i vini piemontesi e conoscere il brand “Piemonte Is – Eccellenza Piemonte” destinato ad accompagnarli.
- Details
- Redazione
Non solo casa, chi può contare su uno spazio esterno, lo sta trasformando in una vera oasi in cui rinfrescarsi, rilassarsi e godersi le giornate estive. Le ricerche per piscine sono esplose a giugno, segnando un’impennata del +182%, rispetto alla fine di maggio. Un dato che riflette il desiderio crescente di trasformare giardini, terrazzi e cortili in veri resort privati.
- Details
- Redazione
Il social commerce è ormai saldamente affermato come uno dei principali motori di crescita dell'e-commerce in Italia. Secondo il rapporto "Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025" di Packlink, piattaforma leader nel settore logistico, l'80,4% degli utenti attivi dei social media in Italia prevede di aumentare i propri acquisti direttamente attraverso piattaforme come Instagram, TikTok e Facebook quest'anno. Questa tendenza si riflette già nelle abitudini attuali: quasi un acquirente italiano su sette (13,9%) ha acquistato prodotti non alimentari attraverso i post sui social media negli ultimi 12 mesi.
- Details
- Redazione
In occasione del 40esimo anniversario della firma dell’Accordo di Schengen, è stato inaugurato in Lussemburgo lo scorso 14 giugno il nuovo Museo di Schengen e il rinnovato Battello Prinzessin Marie-Astrid Europa, luogo simbolico della firma del Trattato nel 1985. Il progetto di allestimento e multimedia design porta la firma dello studio Migliore+Servetto, in collaborazione con Karmachina, e offre un’esperienza immersiva sul tema dei confini, della libertà di movimento e dell’identità europea.
- Details
- Redazione
“L'Europa deve agire sempre di più e tutta insieme. Guai se i Paesi del nostro continente continuassero a muoversi in maniera separata e non in un'ottica comunitaria. Ricordiamoci sempre che cosa accadde in Libia con la cacciata di Gheddafi. Tutte le rivalità tra i Paesi europei ci hanno portato a contare di meno e non di più in quell'area. Dobbiamo mettere in campo un autentico e forte ‘sovranismo europeo’ che è la garanzia per tutti gli interessi dei Paesi Ue.