Un luogo di 11.200 mq di convivialità e di amore per il cibo di cui oltre 5.000 dedicati alla cultura attraverso una proposta pensata per essere accessibile a tutto il pubblico. Ha aperto mercoledì scorso, 5 ottobre, Eataly Verona, debutto accompagnato dalla nascita della nuova Fondazione Eataly Art House - E.ART.H., in una location densa di storia e di significati: la Stazione Frigorifera Specializzata, La Rotonda, in via Santa Teresa 12.
A pochi passi dalla Fiera di Verona e dalle sponde del Lago di Garda, Eataly, ambasciatore del cibo italiano nel mondo, riunisce anche a Verona il mercato, dove poter acquistare prodotti italiani e del territorio di alta qualità, la ristorazione, con una proposta dedicata alle eccellenze locali, e la sua Scuola, per conoscere, attraverso corsi e iniziative, ogni segreto culinario.

Le industrie che fanno un uso intensivo di diritti di proprietà intellettuale generano oltre 81 milioni di posti di lavoro nell’UE, direttamente o indirettamente, ovverosia quasi quattro posti di lavoro su 10 nell’Unione europea (39,4 %). Inoltre, il contributo di queste industrie al PIL dell’UE è pari al 47,1% del prodotto interno lordo totale, per un valore di 6.400 miliardi di euro.
Questi sono alcuni dei principali risultati dell’edizione 2022 del rapporto sulle industrie ad alta intensità di diritti di proprietà intellettuale e sulla performance economica nell’Unione europea, un importante studio a livello Europeo pubblicato oggi dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e dall’Ufficio europeo dei brevetti (EPO).

Si scrive Lazza, si legge successo. Non si ferma l’annata straordinaria del rapper milanese Jacopo Lazzarini, artista da milioni di stream e che collezionato un pieno di certificazioni con l’ultimo album “Sirio”, già Triplo Disco di Platino ed entrato di diritto nella storia della classifica FIMI per aver totalizzato ad oggi diciassette settimane in testa alla chart dei dischi più venduti. Dal 2012 ad oggi nessuno era mai riuscito a fare di meglio. Non solo, poiché il rapper classe 1994 ha frantumato il record precedente appartenuto ai The Kolors con quattordici settimane in vetta alla classifica.

Di fronte all'aggravarsi delle sfide legate alla ripresa post-Covid, gli stravolgimenti delle catene di valore, la transizione verde e alle implicazioni globali del conflitto in Ucraina, il commercio e le interconnessioni nel Mediterraneo stanno assumendo nuova rilevanza politica. Lo spazio Euro-Mediterraneo risulta essere ricco di opportunità – che vanno dalle energie rinnovabili alla sicurezza alimentare, dalle moderne pratiche industriali e agricole alle catene del valore manifatturiere e ai connettori elettrici – per favorire una rafforzata integrazione.

È ufficiale: il Cycle Summit 2023 si svolgerà a Riolo Terme (Ra), nelle date 7-12 ottobre. L’annuncio sarà dato proprio questo weekend in Francia, a Chambery, in occasione dell’edizione 2022 dell’evento che coinvolge i più quotati Tour Operator Bike internazionali in un fitto programma di incontri e un workshop.

Momento particolarmente prolifico quello attuale per il tenore italoamericano Jonathan Cilia Faro. L’artista, infatti, in questi giorni si trova in Europa per una serie di esibizioni ma, al tempo stesso, è pronto a lanciare alcune produzioni che promettono di far parlare parecchio di sé. Venerdì 28 ottobre uscirà “Vesti la giubba”. L’omicidio, descritto nel brano di Ruggero Leoncavallo prende vita con la voce di Jonathan e la regia di Sebastiano Rizzo che racconta questo classico d’opera con la crudeltà del presente; questo corto è stato scelto dalla Stradivari Classic che lo lancerà come videoclip per la notte di halloween americana.

Il prossimo 8 novembre, dalle 19.00, l’Istituto italiano di cultura di Bruxelles ospiterà lo spettacolo "Il Meridione e l'Europa", in cui Piernicola Pedicini e la Brigata Fra’ Diavolo porteranno in scena, tra parole e note, un progetto musicale originale composto nei dialetti dell'Italia meridionale e che narra storie del Sud. I brani delle raccolte “Musiche Meridionali e Terre del Sud”, concepiti nei dialetti principali delle regioni del Sud, sono una raccolta dell’altra storia, quella della memoria popolare tramandata attraverso racconti orali e scritti, versi di scrittori e canzoni intonate attorno ai falò;

Secondo una nuova indagine dell’UNICEF, 559 milioni di bambini sono esposti ad un’alta frequenza di ondate di calore. Inoltre, 624 milioni di bambini sono esposti a una delle altre tre condizioni di caldo elevato: durata elevata dell'ondata di calore, gravità elevata dell'ondata di calore o temperature estremamente elevate.

Una collaborazione inedita, unica nel suo genere ma che promette di lasciare il segno nel mondo dello spettacolo: si tratta della partnership creata da Vogue Italia e Vogue Spagna con la star internazionale Rosalía. Il 2022 è stato (ed è tutt’ora) un anno straordinario per l’artista iberica, segnato dall’uscita dell’album e dal tour mondiale “Motomami”, un anno di appagamento e di scoperta, come conferma la stessa cantante: “È così che mi sentivo quando ho iniziato a capire davvero quale sarebbe stato il mio prossimo progetto. Ho elaborato questa sensazione e creato ‘Motomami’.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework