- Details
- Redazione
Nel 1994 Michelangelo Pistoletto scelse Pistoia per presentare Progetto Arte, progetto utopico che trovò poi la sua realizzazione a Biella con Cittadellarte. Il 25 giugno, a distanza di quasi trent’anni, in occasione del suo ottantanovesimo compleanno, il Maestro è tornato nella città toscana per l’apertura di “Pistoletto Pistoia. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria”, mostra realizzata da Pistoia Musei in collaborazione con Fondazione Pistoletto Cittadellarte, che sino al 25 settembre 2022 abiterà palazzi e luoghi pubblici della città.
- Details
- Redazione
La startup per l’economia circolare AraBat, costituitasi solo nel febbraio di quest’anno e composta da giovanissimi professionisti tutti pugliesi, comincia a prendere il volo: la tecnologia per il riciclo delle batterie al litio implementata da AraBat vince il premio come “migliore innovazione ecosostenibile dell’anno” secondo la Giuria Tecnica del prestigioso Apulian Sustainable Innovation Award 2022 organizzato da Confindustria Puglia, comprendente al proprio interno esponenti di Legambiente Puglia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università degli Studi di Bari, ARPA Puglia, DIPAR (Distretto Produttivo dell’Ambiente e del Riutilizzo) e Federchimica.
- Details
- Redazione
Nel mondo, il numero delle persone che soffrono la fame è salito a 828 milioni nel 2021. Si tratta di un aumento di circa 46 milioni di persone dal 2020 e 150 milioni di persone dallo scoppio della pandemia di COVID-19. Sono i dati di un Rapporto delle Nazioni Unite che fornisce nuove prove di come il mondo si stia allontanando ulteriormente dal suo obiettivo di porre fine alla fame, all'insicurezza alimentare e alla malnutrizione in tutte le sue forme entro il 2030.
- Details
- Redazione
Una ridistribuzione del sostegno nell'ambito del programma dell'UE destinato alle scuole metterà a disposizione 2,9 milioni di euro per far fronte alle esigenze dei bambini ucraini sfollati nelle scuole dell'UE. Lo rende noto la Commissione Europea, spiegando che questa misura fa seguito alla pubblicazione, il 1º giugno scorso, di un regolamento che invita gli Stati membri a riesaminare le loro domande di sostegno nell'ambito del programma destinato alle scuole per l'anno scolastico successivo.
- Details
- Redazione
La Commissione europea e le autorità nazionali di tutela dei consumatori hanno pubblicato questa settimana i risultati di un controllo a livello europeo di siti web di intermediari di autonoleggio. Coordinate dalla Commissione, le autorità di dieci Stati membri, più la Norvegia, hanno controllato 78 siti web di intermediazione di autonoleggio, compresi siti web di compagnie aeree, per verificare se i principali intermediari operanti in Europa rispettino le norme dell'Ue a tutela dei consumatori. Nel complesso, solo il 45% dei siti è risultato conforme alle norme dell'UE.
- Details
- Redazione
Mentre i leader mondiali si preparano a riunirsi al vertice del G7, l'UNICEF avverte che quasi 8 milioni di bambini sotto i 5 anni in 15 paesi colpiti da crisi rischiano di morire a causa di malnutrizione acuta grave se non riceveranno immediatamente cibo e cure terapeutiche; e il numero aumenta di minuto in minuto.
Dall'inizio dell'anno, l'aggravarsi della crisi alimentare globale ha indotto ulteriori 260.000 bambini - ovvero un bambino ogni 60 secondi - a soffrire di malnutrizione acuta grave in 15 Paesi che stanno subendo il peso della crisi, tra cui il Corno d'Africa e il Sahel centrale.
- Details
- Redazione
La Regione Veneto, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura, Federico Caner, ha approvato in questi giorni i requisiti e i criteri per la selezione dei progetti di promozione dei vini da realizzarsi nei Paesi extraeuropei con fondi del PNS, il Piano nazionale di sostegno al settore vitivinicolo.
Il MiPAAF, complessivamente, ha assegnato al Veneto 38.475.725 euro, di cui circa un terzo sarà destinato esclusivamente alla promozione di produttori, consorzi e associazioni professionali sui mercati dei Paesi terzi.
- Details
- Redazione
La Commissione europea ha pubblicato oggi una consultazione pubblica e un invito a presentare contributi sulla nuova strategia globale dell'UE in materia di salute, che resteranno aperti per 12 settimane. La raccolta di contributi e pareri di cittadini e parti interessate è essenziale per preparare una strategia d’azione esterna dell'UE in materia di salute che risponda alle sfide emerse dopo la pubblicazione della comunicazione del 2010 sul ruolo dell'UE nella sanità mondiale.
- Details
- Redazione
Se avete dubbi su quale meta raggiungere per le vostre vacanze, lasciatevi guidare dal vino. No, nessun invito a stappare senza alcun freno. Si tratta della considerazione emersa dai dati raccolti e pubblicati da Tiqets, piattaforma di prenotazioni online, che dimostrano come tra le città più visitate nelle ultime due estati ci siano località in cui è possibile abbinare una wine experience alla vacanza. Siamo il Paese di Lambrusco, Prosecco, Cannonau, Barolo, Chianti, Gewurztraminer giusto per fare qualche nome, nomi iconici dietro i quali non si celano solo sapori e tradizioni secolari, ma storie e luoghi incantevoli da scoprire.