- Details
- Redazione
Presentare la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile; raccontare il percorso di revisione iniziato con la “Conferenza preparatoria” di marzo 2021 e riflettere sulle forme di collaborazione da attivare per l’attuazione triennale della SNSvS22.
Saranno questi i momenti principali della Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, evento che si terrà a Roma, il prossimo 21 giugno, e che rappresenterà la tappa conclusiva del processo di revisione della Strategia che ha visto il Ministero della Transizione Ecologica impegnato nel promuovere un confronto costruttivo con le istituzioni centrali, le amministrazioni territoriali e la società civile.
- Details
- Redazione
Si inaugura il 28 giugno presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino l’esposizione al pubblico dell’opera “Senza titolo, rilevazione di uno spazio domestico” dell’artista Domenico Antonio Mancini, progetto vincitore dell’avviso pubblico Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere – Sezione Over 35.
Il progetto
Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere, promosso dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, promuove e valorizza l’arte contemporanea italiana nel mondo.
- Details
- Redazione
Parte ufficialmente “WICIP - Women Italian Cinema. An Inclusive Project”, il primo progetto di promozione internazionale del cinema italiano scritto prodotto e diretto da donne, che prevede la presentazione di 5 film disponibili anche in versione accessibile ai non udenti e non vedenti.
Dopo il primo evento in remoto dello scorso 7 marzo in collaborazione con ICFF - Italian Contemporary Film Festival di Toronto, i titoli scelti - Being my Mom di Jasmine Trinca, Corpo a corpo di Maria Iovine, Faith di Valentina Pedicini, La ragazza ha volato di Wilma Labate, Le sorelle Macaluso di Emma Dante - viaggeranno attraverso i continenti, portando il nostro cinema al femminile nel mondo, dall’Europa all’America del Sud e del Nord fino in Australia.
- Details
- Redazione
“L’attuale situazione del lavoro minorile è preoccupante. I bambini sono stati più duramente colpiti dalle conseguenze socioeconomiche del COVID-19. Noi stimiamo che 100 milioni di bambini in più siano caduti in povertà dall’inizio della pandemia. Con l'aumento del tasso di povertà infantile, aumenta anche il rischio di lavoro minorile”. Questi i drammatici dati diffusi da Catherine Russell, Direttore generale dell’UNICEF, alla vigilia della Giornata internazionale contro lo sfruttamento del lavoro minorile che si celebra il 12 giugno.
- Details
- Redazione
È online il portale incentivi.gov.it, un motore di ricerca che ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere, in modo semplice e veloce, gli incentivi finanziati dal Ministero dello sviluppo economico, compresi quelli previsti dal PNRR, ad aspiranti imprenditori, alle imprese nuove e a quelle già attive, ai liberi professionisti, a enti e istituzioni.
- Details
- Redazione
C’è anche la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria tra le 12 CCIE che, sotto l’egida di Assocamerestero, dal 16 al 18 giugno prossimi parteciperanno al WMF – We Make Future di Rimini. Organizzato da Search On Media Group e patrocinato da Comune di Rimini, Comune di Bologna, Agenzia Spaziale Italiana, Sport e Salute Spa e Clust-Er, il festival dell’innovazione propone tre giorni di condivisione, confronto e dialogo.
In particolare, la CCIB proporrà giovedì 17 giugno, dalle 13.10 nella Sala Export (09, Padiglione C3) l’approfondimento sul tema “Bulgaria e il suo ecosistema innovativo: opportunità per PMI e Start ups”.
- Details
- Redazione
Arriva a Bari, al Museo Civico, “Correndo con i lupi - Mostra di illustratori estoni, lettoni e lituani”, percorso espositivo composto da 65 opere di illustratori provenienti da Estonia, Lettonia, Lituania, scelte dall’artista e illustratrice Viive Noor, che è anche curatrice della mostra aperta fino al 20 giugno.
Il filo conduttore delle opere - tutte illustrazioni di libri per bambini - è il lupo, figura importantissima delle tradizioni popolari e delle fiabe.
Il lupo nel mondo nordico è considerato simbolo di saggezza e indipendenza, collaborazione e protezione del suo branco, ma anche portatore di una velata nostalgia, che, durante la luna piena, riporta in superficie anche negli esseri umani lati segreti e desideri nascosti.
- Details
- Redazione
A Bucarest ha preso il via il progetto di promozione dell’arte contemporanea italiana “Comodato d’artista. Diego Perrone – Marinella Senatore – Vedovamazzei”, curato da Ilaria Bernardi e promosso dal nuovo ambasciatore d’Italia in Romania, Alfredo Durante Mangoni.
Il progetto nasce con l’invito rivolto a importanti #artisti italiani – Diego Perrone, Marinella Senatore, Vedovamazzei – a concedere un’opera in comodato, per quattro anni, da esporre presso la Residenza d’Italia a Bucarest.
- Details
- Redazione
Quasi il 16% degli italiani residenti all’estero ha votato al referendum sulla giustizia. Con una percentuale che si attesta appena sotto il dato nazionale (21% circa), gli iscritti all’Aire che hanno votato per corrispondenza hanno risposto “no” ai quesiti sull’abolizione della Legge Severino e sulla limitazione delle misure cautelari, e “sì” a quello che chiedeva la separazione delle carriere per i magistrati, così come ai due quesiti sui membri laici nei consigli giudiziari e sulla elezione dei componenti togati del Consiglio Superiore della Magistratura.