- Details
- Redazione
“In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime. Non si tratta solo di un’operazione militare, ma di guerra, che semina morte, distruzione e miseria. Le vittimesono sempre più numerose, così come le persone in fuga, specialmente mamme e bambini. In quel Paese martoriato cresce drammaticamente di ora in ora la necessità di assistenza umanitaria”. Papa Francesco ha rivolto ieri un nuovo “accorato appello perché si assicurino davvero i corridoi umanitari e sia garantito e facilitato l’accesso degli aiuti alle zone assediate, per offrire il vitale soccorso ai nostri fratelli e sorelle oppressi dalle bombe e dalla paura”.
- Details
- Redazione
Due sono le aziende italiane all’interno della neonata B Corp Beauty Coalition, una “coalizione” internazionale di 26 aziende certificate B Corp provenienti dalla beauty industry. Composta da aziende di otto paesi e tre continenti, l’alleanza punta a migliorare gli standard di sostenibilità e a promuovere un cambiamento sistemico e durevole nell’industria della bellezza, migliorandone gli standard di sostenibilità attraverso azioni collettive. La missione della coalizione è quella di consentire maggior collaborazione e scambio tra le aziende, identificare e condividere le pratiche migliori in ambito sociale e ambientale, pubblicare i loro risultati e sensibilizzare i consumatori ad associare la bellezza alla responsabilità.
- Details
- Redazione
Il flusso di emigrati verso il Regno Unito registra anche nel 2020 la cifra record di 39mila cancellazioni anagrafiche (+44% sul 2019), dei quali oltre 36mila sono cittadini italiani. Gli emigrati verso il Regno Unito aumentano nel 2016, anno in cui è stato avviato il processo di uscita del Paese dall’Ue, con un picco di 27mila cancellazioni anagrafiche, soprattutto espatri.
- Details
- Redazione
L'Anno europeo della gioventù (EYY) 2022 è già iniziato e la strategia UE per la Regione Adriatico e Ionica EUSAIR ha molte grandi attività in arrivo.
Per prima cosa è stato creato un sito web dedicato ai giovani che vivono, studiano e lavorano in Europa, per tenersi informati sulle opportunità e sulle iniziative in corso.
- Details
- Redazione
Nell’ultimo decennio si è registrato un significativo aumento delle cancellazioni anagrafiche di cittadini italiani per l’estero (emigrazioni) e un volume di ingressi che non bilancia le uscite (complessivamente 980mila espatri e 400mila rimpatri). Di conseguenza i saldi migratori con l’estero dei cittadini italiani sono negativi, soprattutto a partire dal 2015, con una media di 69mila unità in meno all’anno. Nel 2020 il saldo migratorio con l’estero degli italiani è negativo per 65.190 unità.
- Details
- Redazione
Durante il 2021, il Centro di Ascolto e Consulenza 19696 di Telefono Azzurro ha gestito 192 casi con problematiche relative all’area Internet, con una media di 16 casi al mese, con una prevalenza di casi relativi a situazioni di cyberbullismo (28%) e sexting (17%). In più di 2 casi su 10, sono state riferite anche problematiche legate alla salute mentale, principalmente ideazione suicidaria (28%), paure, ansia e fobie (26%), atti autolesivi (23%), depressione (19%). Nel 2021, il servizio 19696 ha aiutato 211 minori in difficoltà: quasi uno su due (46%) nella fascia 11-14 anni e il 38 % nella fascia 15-17. Sempre nel 2021, il Servizio 114 Emergenza Infanzia promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia e gestito da Telefono Azzurro,
- Details
- Redazione
Li chiamano giovani imprenditori perché non hanno ancora compiuto 40 anni eppure quasi il 70% di loro lavora da 10 anni o più. 1 su 5 inoltre è un imprenditore di prima generazione e ha scelto di esserlo per passione. “Figli di papà”? Niente affatto, 1 su 3 dopo essersi laureato ha conseguito un master e più del 60% ha preferito farsi le ossa in altre realtà, mentre una buona parte è volato all’estero per motivi di studio (il 42%) o per esperienze lavorative (17%).
- Details
- Redazione
La dinamica dei flussi migratori con l’estero è stata sensibilmente condizionata dal dispiegarsi della pandemia sia direttamente, per l’impatto delle chiusure e riaperture delle frontiere, sia verosimilmente per la rimodulazione dei progetti migratori in una fase caratterizzata da incertezza. Le iscrizioni anagrafiche dall’estero ammontano a 247.526 nel 2020 (-25,6% rispetto al 2019); la componente dovuta agli ingressi di cittadini stranieri è pari a 192mila (-27,5%), quella dovuta ai rimpatri ammonta a 56mila (-18,2%).
- Details
- Redazione
Maratea è l’unico sbocco della Basilicata sul Tirreno. Affacciata sul Golfo di Policastro, presenta un paesaggio costiero mediterraneo e promontori ricoperti da una rigogliosa vegetazione. Qui la Posidonia è largamente diffusa e crea fitte praterie acquatiche popolate da una ricca fauna marina. Sull'origine del nome le ipotesi sono varie: da thea-maris (“dea del mare”), corrotto addirittura in dea maris, alla versione Mar-ar-Ethea, il cui significato è “Città dei Grandi Etei”, un popolo che dal Mar Nero si spostò a occidente, passando per Marath-ia, “la finocchiaia” ( da Marathus, “finocchio”), cioè “Terra di finocchi”, data la notevole diffusione del finocchio selvatico.