- Details
- Redazione
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma avvieranno nel 2022 il restauro del Sant’Onofrio di Battistello Caracciolo (Napoli 1578 – 1635) conservato a Palazzo Barberini, grazie ai proventi raccolti con la vendita del Vino Civitas che, anche quest’anno, rinnova l’impegno dell’Associazione Civita, in partnership con la Tenuta Caparzo di Montalcino, nel sostenere il restauro di opere particolarmente significative del museo, in seguito all’accordo sottoscritto nel 2019 e valido fino al 2022.
- Details
- Redazione
Dal punto di vista strettamente nutrizionale, castagne e marroni non presentano aspetti che possano farli classificare come alimenti di altissimo valore ma possiedono, alcuni aspetti da sottolineare. Le castagne – ha proseguito il Prof. Marco Malaguti - forniscono energia principalmente attraverso il loro contenuto di carboidrati, prevalentemente di tipo complesso, amido.
- Details
- Chiara Marcon
Presentato ieri in conferenza stampa, all’Hotel St. Peter Sorell, il progetto realizzato già per l’anno scorso ma rinviato per la pandemia, che ha coinvolto dieci artisti, dieci camere di 10 hotel diversi sparsi per il centro storico, per rendere speciale il vostro soggiorno a Zurigo durante il periodo natalizio e pre. Fino al 26 dicembre quindi per un mese potere prenotare e dormire in queste camere speciali ed uniche, il tema natale ha ispirato gli artisti che hanno messo il pubblico di fronte ai vari temi interiori che tutti noi abbiamo in questo periodo di festività.
- Details
- Chiara Marcon
Volete vivere intensamente l’emozione del periodo natalizio? All’aeroporto di Zurigo potete vivere arte, momenti musicali e soddisfare il vostro palato con le deliziose offerte gastronomiche dei vari stand, che scalderanno le serate fredde zurighesi. Una passeggiata in una collina dietro al The Circle, l’ultimo posto trendy dove fare acquisti, tra lanterne che illuminano la camminata, verso un’immersione nella natura e nell’arte che il bosco ospita quasi a simbiosi. In silenzio magari sotto una leggera nevicata, ci si avventura a vedere ma non solo 12 istallazioni volute e scelte dalla società NOA , No Ordinary Art.
- Details
- Redazione
Si chiama SensorBOA il prototipo sperimentale sviluppato dagli studenti del corso Dispositivi nanoelettronici di sensing innovativi delle lauree magistrali in Ingegneria elettronica e in Ingegneria delle nanotecnologie dell’università La Sapienza di Roma.
Coordinati da Fernanda Irrera del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, elettronica e delle telecomunicazioni, gli studenti hanno messo a punto un progetto finalizzato al monitoraggio delle acque dolci e marine.
- Details
- Redazione
Lunedì prossimo, 29 novembre, dalle 10.00, si terranno alla Farnesina gli Stati Generali della lingua e della creatività italiane nel mondo.
In apertura dei lavori interverranno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, la Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa (con un video-messaggio), e la Sottosegretaria all’Istruzione, Barbara Floridia. La sessione sarà moderata dal Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Lorenzo Angeloni.
- Details
- Redazione
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune neurodegenerativa che colpisce circa 2,8 milioni di persone nel mondo, di cui quasi 130.000 solo in Italia. Nella SM alcune cellule del sistema immunitario, i linfociti T, si attivano in maniera anomala e danneggiano, così, i tessuti del sistema nervoso centrale. Questa attivazione avviene perché i linfociti T riconoscono non solo gli antigeni derivati dallo stesso tessuto neuronale ma anche altri antigeni che restano nascosti in condizioni normali, per poi svelarsi in caso di stress tissutale, e che pertanto vengono definiti “criptici”,
- Details
- Redazione
Il sottosegretario con delega ai Rapporti con le Delegazioni internazionali della regione Lombardia, Alan Rizzi, è intervenuto, in videocollegamento da Milano, a un incontro organizzato nell'ambito del “Lombardia Aerospace Cluster” all'Airshow di Dubai, in corso negli Emirati Arabi Uniti fino al 18 novembre.
- Details
- Redazione
Le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo e cooperativo del made in Italy potranno richiedere le agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione, che prevedono anche la concessione di contributi per la partecipazione a fiere e saloni internazionali. È quanto prevede il bando pubblicato dal Ministero dello Sviluppo economico.