Al 1° gennaio 2024 sul territorio italiano sono presenti quasi sei milioni di persone con background migratorio. Il periodo di crescita più rapida si è registrato dagli anni Duemila. Tra il censimento 2001 e il 31 dicembre 2011 gli stranieri residenti in Italia hanno contribuito all'incremento demografico, essendo aumentati di 2 milioni e 984mila unità nel quadro di un aumento del complesso della popolazione residente di 3 milioni e 5mila. E' quanto emerge dal 30° rapporto Ismu sulle migrazioni, presentato il 17 febbraio a Milano.

Scuole e università, come detto, sono i luoghi principali in cui scatta il colpo di fulmine. Ma non sono gli unici: il 17% degli intervistati fidanzati ha incontrato l’amore grazie agli amici, che hanno vestito i panni di ‘Cupido’, mettendo in contatto i due innamorati. Anche i luoghi in cui si passa il tempo libero, però, fanno la loro parte: il 10%, ad esempio, ha conosciuto il partner in discoteca, a una festa o in una sala giochi; il 9% per la strada, in piazza o ai giardinetti. Completano la geografia dei luoghi dell’amore le parrocchie (7%) e quelli in cui si pratica sport (4%). Insomma, ovunque fuorché nel mondo digitale:

Tutti i cittadini italiani maggiorenni iscritti all’AIRE possono richiedere il codice fiscale, sia per se stessi che per i loro figli minorenni, direttamente attraverso il portale telematico Fast-it. “Sono orgoglioso di celebrare un traguardo significativo per gli italiani all’estero - commenta Simone Billi, deputato per la Circoscrizione Estero-Europa e presidente del Comitato sugli Italiani nel Mondo -. Basta seguire le semplici indicazioni per accedere al servizio e completare la richiesta. Una volta che la pratica sarà stata elaborata, sarà possibile scaricare il certificato di attestazione del Codice fiscale sempre tramite il portale.

L’uso generalizzato dello smartphone “in età prepubere” è uno dei fattori che determina la “disregolazione emotiva” nei ragazzi e i disturbi che ne derivano, dall’autolesionismo fino all’ideazione suicidaria. Lo ha detto Giuseppe Ducci, psichiatra e direttore del Dipartimento di salute mentale della ASL Roma 1, audito nei giorni scorsi dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza nell’ambito dell’indagine “sulla fragilità emotiva e psicologica dei più giovani”. Il che conferma, osserva la presidente on. Michela Vittoria Brambilla, “l’esigenza di tutelare meglio i più piccoli e di sensibilizzarli sui rischi che corrono comunicando, quasi esclusivamente, in forma digitale”.

Ice-Agenzia organizza una partecipazione collettiva alla Fiera AAHAR 2025, che si terrà a New Delhi, presso la sede di Pragati Maidan dal 4 all’8 marzo. AAHAR è una delle manifestazioni più note in Asia nel settore Food&Hospitality. Si tratta di un evento B2B di punta organizzato dall'India Trade Promotion Organization (ITPO), il principale ente di promozione commerciale del governo indiano.

L’acqua è una risorsa fondamentale per il benessere umano e per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità globale. Tuttavia, il suo utilizzo insostenibile minaccia la sicurezza alimentare e ambientale. Un recente studio internazionale, pubblicato su Nature Communications “Deepening water scarcity in breadbasket nations”, ha analizzato l’evoluzione della scarsità idrica in Cina, India e Stati Uniti – le tre nazioni più popolose e tra le maggiori produttrici di cibo al mondo – rivelando un aumento significativo della domanda di acqua, in gran parte legato all’irrigazione agricola.

L’IA non fa che alimentare uno dei grandi problemi quotidiani degli adolescenti: il tempo speso sui device digitali. Notifiche, chat, piattaforme social e tutto quel che ruota attorno alla dimensione online fanno perdere il controllo dei minuti che passano a 8 studenti su 10, che quindi perdono la battaglia con gli algoritmi - anch'essi basati sull’intelligenza artificiale - che hanno come scopo proprio quello di incollare allo schermo. 

Qual è il ruolo della genetica in malattie neurologiche come la distonia? Uno studio pubblicato sulla rivista Annals of Neurology, coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dalla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, ha collegato le mutazioni genetiche alle disfunzioni del cervello nella distonia, individuando due famiglie genetiche che portano a forme neurali diverse della malattia e che potrebbero avere bisogno di due cure distinte.

Nel 2024 il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro con una crescita del +58% rispetto al 2023. A trainare lo sviluppo sono soprattutto le sperimentazioni che utilizzano anche la Generative AI, che rappresentano il 43% del valore, mentre il restante 57% è costituito in prevalenza da soluzioni di Artificial Intelligence tradizionale.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework