Il governo italiano non prende ordini da nessuno: non da Elon Musk, tantomeno da Javier Milei sull’accordo Ue-Mercosur. Il 18 dicembre, in replica al Senato sulle comunicazioni in vista del Consiglio Europeo, Giorgia Meloni risponde a diverse sollecitazioni soprattutto di politica estera, e legate ai suoi rapporti con personalità importanti come il fondatore di Tesla. E premette: “Quella di Musk è diventata una questione dopo il sostegno a Trump. Prima non lo era”.

L’agenzia britannica Quacquarelli Symonds ha pubblicato la nuova edizione di QS Sustainability Ranking, la classifica che valuta l’impatto sociale e ambientale delle università mondiali. L’Università di Torino si colloca al 188° posto al mondo su 1744 atenei e al 4°in Italia su 52 università (84° posto in Europa su 556).

 Cosa accadrebbe se anche in Italia come in Australia si vietasse l’uso dei social media agli under 16? Il provvedimento preso in queste ore dall’altro capo del mondo troverebbe sorprendentemente dei sostenitori alle nostre latitudini anche tra i diretti interessati. Il 47% dei giovani italiani tra i 10 ed i 24 anni sarebbe favorevole a una limitazione dello smartphone fino ai 14 anni e dei social media fino ai 16.

Una delegazione dell’Università per Stranieri di Perugia (Unistrapg), guidata dalla prof.ssa Maura Marchegiani ha partecipato alla 29ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29), a Baku, in Azerbaigian. L’incontro internazionale, che ha riunito i principali leader mondiali per discutere azioni concrete contro il cambiamento climatico, è stata l’occasione per la delegazione dell’Unistrapg, per promuovere un modello integrato tra scienze e discipline umanistiche, con l’obiettivo di analizzare e gestire le sfide globali.

Un consumatore più consapevole e attento al budget, che preferisce restare a casa, riscoprendo i valori della tradizione e facendo scelte di acquisto più pratiche e sostenibili. Lo rivela l’indagine sulle scelte dei consumatori in vista del Natale, realizzata dall’Istituto Piepoli per l’Udicon (Unione per la difesa dei consumatori). Tra i regali crescono alimentari e libri, mentre flettono sensibilmente abbigliamento, profumeria, pelletteria e gioielli.

 Parte a settembre 2025 il primo tour mondiale di Damiano David, oltre 30 date tra Europa, Australia, Nord America, Sud America e Asia.  Due gli imperdibili appuntamenti previsti in Italia: il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano e l’11 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma. I biglietti per il World Tour 2025 saranno disponibili dalle ore 10.00 di lunedì 16 dicembre.  Il tour (prodotto da Vivo Concerti) partirà l’11 settembre da Varsavia, per poi toccare diverse città europee e proseguire poi in Australia e in Giappone. Dal 7 novembre poi Damiano sarà protagonista di 4 live in Sud America e il gran finale spetta alle 11 date in Nord America, dove concluderà il tour il 16 dicembre al The Fillmore di Washington DC.

L'Italia si posiziona al di sotto della media Ocse in capacità nfondamentali di alfabetizzazione, matematica e problem-solving adattivo, un risultato che evidenzia una situazione di fragilità strutturale nel panorama delle competenze adulte, con impatti significativi sull'occupazione, sulla produttività e sulla coesione sociale.

 "Non ci credevo, ma Giorgia Meloni ha costruito un piccolo, autentico ncapolavoro": se a dirlo è Gianfranco Fini, il giudizio davvero non passa inosservato. L'occasione è stata la presentazione del libro di Carmelo Briguglio "Quella meteora a destra. Fini contro Fini: il caso di Futuro e Libertà ai tempi di Giorgia" (Kimerik), presso la Sala Nassirya di Palazzo Madama, con l'intervento del presidente del Senato, Ignazio La Russa.

È nata RettDb, la prima banca dati per l’analisi dei meccanismi molecolari che causano la sindrome di Rett. La risorsa web è accessibile a tutta la comunità scientifica e consente di fare sperimentazioni in silico, cioè attraverso l’analisi dei dati, consentendo così di ridurre il ricorso alla sperimentazione animale.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework