- Details
- Redazione
La cultura? Un trainer incredibile nell’estate degli italiani, adesso lo dicono anche i numeri dell’Osservatorio di Impresa Cultura Italia - Confcommercio, in collaborazione con Swg. Nell’anno in cui la spesa media per beni e consumi culturali estivi sarà di 125 euro a persona, il maggiore appeal per i turisti nostrani riguarda senza ombra di dubbio la visita a mostre, musei e siti archeologici che segna un incoraggiante +14%. Molto bene anche il ritorno nel buio delle sale cinematografiche, dove si segna un +13% e a teatro (+5%).
- Details
- Chiara Marcon
Comodamente sdraiati su un lettino in riva al mare o su un bel prato di montagna, passeggiando per una grande città o immersi in una campagna. Ma anche mentre si sta viaggiando, si sta andando al lavoro o a fare la propria sessione quotidiana di jogging, così come al supermercato o in coda alle Poste: insomma, ogni situazione è sempre adatta per ascoltare un podcast. Gli italiani si stanno innamorando sempre di più di questi prodotti audio, tanto che non solo le grandi piattaforme di streaming come Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, li trasmettono, ma ci sono anche app di realtà editoriali importanti che hanno scelto di lanciarli, come Rai Play Sound e One Podcast del gruppo Gedi. Ma quali sono i podcast preferiti dagli ascoltatori italiani nel mese di agosto? Dando uno sguardo alle classifiche, è il mondo del crime e della narrazione a tinte noir a farla da padrone.
- Details
- Carlotta Vivendi
A giugno, rispetto al mese precedente, cresce il numero di occupati e diminuisce quello di disoccupati e inattivi. L’occupazione aumenta per entrambi i sessi, per i dipendenti permanenti e in tutte le classi d’età, con l’eccezione dei 35-49enni tra i quali diminuisce; in calo anche gli autonomi e i dipendenti a termine. Il tasso di occupazione sale al 60,1 per cento (+0,2 punti). Sono questi i dati provvisori dell’Istat sugli occupati e disoccupati. Il lieve calo del numero di persone in cerca di lavoro si osserva tra le donne e tra chi ha più di 25 anni d’età.
- Details
- Redazione
Con un terzo dei propri prodotti venduti all’estero in Inghilterra, Farchioni risulta leader delle vendite di olio evo italiano. Una presenza nel Regno Unito che ha portato l’azienda agricola umbra di Gualdo Cattaneo a ricevere al London International Olive Oil Competition sei medaglie d’oro nella categoria Qualità, una medaglia di bronzo per l’alto livello di fenoli per il Casolare Biologico 100% italiano, una medaglia d’oro e una d’argento per la nuova categoria degli oli aromatizzati. Negli ultimi anni, gli oli Farchioni sono sempre più diffusi nei supermercati all’estero.
- Details
- Alessia Padovan
Con l’avviso pubblico per la selezione di 16 coordinatori regionali da impiegare con contratto di collaborazione presso il ministero degli Affari esteri, entra nel vivo il progetto del PNRR dedicato al turismo delle radici, quel particolare segmento del turismo che si propone di offrire un sistema articolato di servizi turistici rivolto agli italiani di nuova generazione e agli oriundi italiani residenti all’estero, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, enogastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italo-discendenti.
- Details
- Redazione
Intellettuali, giornalisti, scrittori, artisti, politici ed accademici. Il tema da discutere è: il Mondo che verrà. Questo il fil rouge scelto per la nuova edizione di Endorfine, il Festival internazionale dedicato al pensiero e alla creatività, in programma dal 9 all’11 settembre a Lugano. Il cartellone 2022 è stato presentato oggi a Palazzo Civico alla presenza del vicesindaco e capo dicastero cultura Roberto Badaracco e del direttore della Divisione eventi Claudio Chiapparino.
- Details
- Carlotta Vivendi
Si terrà dal 9 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 presso il Bund One Art Museum diShanghai la mostra “Uffizi Self-portrait Masterpieces”, organizzata nell’ambito dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022 dall’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai in collaborazione col Bund One Art Museum e le Gallerie degli Uffizi.
- Details
- Redazione
Storia, tradizioni, natura incontaminata e preziosi luoghi sacri caratterizzano San Fele, piccolo borgo dell’area del Vulture, in provincia di Potenza, lungo le pendici del Monte Castello e del Monte Torretta. La vita attorno al paese di San Fele ha inizio con l’edificazione del suo castello fortezza (X secolo), per volontà di Ottone I di Sassonia a difesa dagli assedi da parte dei Bizantini.
- Details
- Carlotta Vivendi
Un contributo per la partecipazione a fiere dell’editoria, italiane o estere, rivolto a case editrici emiliano-romagnole. Un sostegno a spese per stand individuali o collettivi, iscrizioni a fiere, ingaggio di personale esterno, viaggio, vitto e alloggio dei dipendenti dell’impresa, gestione di spazi, trasporti, assicurazioni.
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 150 mila euro, nell’ambito della Legge regionale per la promozione e il sostegno di quest’ambito, riconoscendo l’editoria del libro quale settore rilevante dell’industria culturale e creativa, per supportarne lo sviluppo e l’internazionalizzazione della produzione.