- Details
- Redazione
Decontribuzione Sud, apprendistato, incentivo donne, esonero giovani. Sono solo alcuni degli incentivi messi in campo dallo Stato a favore delle imprese che nel 2021 hanno generato il 24% delle nuove attivazioni contrattuali (poco più di un milione e 700mila) sugli oltre 7 milioni di nuovi contratti. Incentivi che hanno prodotto più lavori a termine, più part time (44%) che spesso è involontario, ovvero non scelto ma imposto al lavoratore per far ingresso nel mercato del lavoro, con la relativa fragilità contrattuale.
- Details
- Redazione
La Commissione europea ha lanciato ieri il concorso “Access City Award 2023" riservato alle città che hanno profuso i maggiori sforzi per diventare più accessibili alle persone con disabilità e hanno messo in cantiere ulteriori miglioramenti.
"L'Access City Award premia le città europee che si sono impegnate a promuovere i valori dell'uguaglianza e dell'inclusione nella nostra Unione”, spiega Věra Jourová, vicepresidente per i Valori e la trasparenza. “In occasione della tredicesima edizione del premio invito tutte le città dell'UE a proporre iniziative innovative per rimuovere gli ostacoli incontrati dalle persone con disabilità".
- Details
- Redazione
Giovedì 23 giugno e venerdì 24 giugno si terrà a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, la seconda Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo, che ai sensi della legge 125/2014 viene convocata ogni tre anni dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Lo scopo è quello di favorire la partecipazione dei cittadini nella definizione delle politiche di cooperazione allo sviluppo.
- Details
- Redazione
Una tragedia. Una tragedia climatica. Una tragedia che ancora deve essere delineata del tutto. Si è staccata la scorsa notte una massa di ghiaccio della Marmolada, sulle Alpi orientali al confine tra le province di Trento e quella di Belluno, ed è volata a 300 km orari investendo tante delle persone che lì erano in vacanza o a lavorare. Al momento, 4 luglio, ci sono 6 morti, 8 feriti e 17 dispersi accertati. Ma il bilancio potrebbe anche essere più grave, come rivelato dal procuratore di Trento, Sandro Raimondi.
- Details
- Redazione
Italia e Stati Uniti d’America: due paesi “indissolubilmente legati da un’amicizia antica e sincera, radicata in un patrimonio condiviso di ideali e alimentata dal contributo di una storica comunità di origine italiana negli Stati Uniti, oltre che da fecondi e costanti scambi sociali e culturali”. Con queste parole, il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha rivolto i suoi auguri, anche a nome del popolo italiano, al Presidente degli USA, Joe Biden, e al popolo statunitense in occasione del 4 luglio, Festa dell’Indipendenza del paese d’Oltreoceano.
- Details
- Redazione
La montagna ha sempre rivestito, rispetto all’umanità, molteplici significati e usi: vissuta o abbandonata, divinizzata, sfruttata, vista come barriera o rifugio, come luogo di scelte di vita, amata o rinnegata. Da sempre infatti il rapporto tra la montagna e il genere umano è sempre stato importante, mai irrilevante. Non a caso il grande poeta e pittore inglese William Blake scriveva: “grandi cose si compiono quando gli uomini e le montagne si incontrano”. Una frase che condensa al meglio il legame sempre esistente fra la dimensione umana e quella naturale della montagna.
- Details
- Redazione
Stress, ansia, disturbi del sonno, sbalzi d’umore, ricorso a farmaci, cattive abitudini alimentari e molto altro. Questi gli effetti collaterali del primo esame di Maturità “quasi” post-pandemia, almeno nel formato, visto il ritorno degli scritti. Stando ad una ricerca condotta dal portale Skuola.net assieme al team di psicologi e psicoterapeuti dell’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, cyberbullismo), su un campione di 1.909 ragazze e ragazzi che tra pochi giorni dovranno affrontare, a partire dal 22 giugno, l’esame di Stato, ben 7 maturandi su 10, quando ancora doveva iniziare la preparazione finale, a circa un mese dal via, già stavano provando tensione e stress. E, stando a quanto raccontano gli studenti intervistati, è facile immaginare che le cose peggioreranno ulteriormente con l’avvicinarsi dell’appuntamento.
- Details
- Redazione
L’andrologo, questo sconosciuto: la maggioranza dei ragazzi italiani non si è mai fatta visitare da un esperto della salute maschile, eppure fra i 14 e i 20 anni uno su tre ha già patologie andrologiche con ricadute sulla fertilità in un caso su dieci. Per aumentare la consapevolezza dei giovanissimi, informarli e fare prevenzione parte perciò la campagna ‘Amore senza ostacoli’ della Società Italiana di Andrologia (SIA), che per tutto il prossimo anno scolastico, fino a giugno 2023, porterà gli andrologi in 100 scuole di tutto il Paese.
- Details
- Redazione
A Lecco, dal 1° luglio al 20 novembre 2022, il Palazzo delle Paure e Villa Manzoni, sede dei musei civici, ospitano la mostra “Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento”, a cura di Simona Bartolena.
L’iniziativa è il primo appuntamento di Percorsi nel Novecento, programma ideato dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e affidato per la sua progettazione e realizzazione a ViDi Cultural che ha proposto cinque esposizioni che, fino a novembre 2024, indagheranno la scena culturale italiana nelle prime sei decadi del XX secolo.