La Commissione di Selezione per il film italiano da designare all’Oscar istituita dall'ANICA su incarico dell’“Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, riunita davanti a un notaio e composta da Alberto Barbera, Nicola Borrelli, Francesca Calvelli, Edoardo De Angelis, Piera Detassis, Andrea Goretti, Benedetto Habib, Federica Lucisano, Paolo Mereghetti, Lucia Milazzotto, Anna Praderio, ha votato “E’ stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino quale film che rappresenterà l’Italia alla 94eisma edizione degli Academy Awards nella selezione per la categoria “International Feature Film Award”.

 A 10 anni dalla scomparsa del Campione Marco Simoncelli (20 settembre 1987 – 23 ottobre 2011), arriva nelle sale SIC, il documentario Sky Original prodotto da Sky, Fremantle Italy e Mowe, distribuito al cinema come uscita evento da Nexo Digital solo il 28 e 29 dicembre. Attraverso interviste e testimonianze inedite, ricostruzioni cinematografiche, ricordi di amici e rivali, SIC - diretto da Alice Filippi (“Sul più bello”, “’78 – Vai piano ma vinci”)

Dopo il successo alla Mostra del Cinema di Venezia, ITTV - Festival della Televisione italiana, fondato e diretto da Good Girls Planet di Valentina Martelli (CEO), Cristina Scognamillo e Francesca Scorcucchi, torna a Los Angeles dal 30 ottobre al 2 novembre 2021. Uno dei primi eventi in presenza negli Stati Uniti.

Nella splendida cornice del sontuoso Hotel Baur au Lac di Zurigo, Paolo Sorrentino, ha incontrato i giornalisti nella tarda mattina di ieri. Con un look semplice, quasi casuale, Sorrentino parla a ruota libera del suo film, “Ho realizzato questo film perché era il momento giusto per farlo. Del resto, come diceva Proust: Le passioni abbozzano i libri e la calma li fa scrivere. Vale lo stesso motto per i film. Ero abbastanza tranquillo e calmo per riuscire a scrivere questo film molto intimo e autobiografico”.

L’edizione 2021, la prima sotto la direzione artistica di Giona A. Nazzaro, si è conclusa con successo ed è stata coronata con il Pardo d’oro a SEPERTI DENDAM, RINDU HARUS DIBAYAR TUNTAS (Vengeance is Mine, All Others Pay Cash) di Edwin. Inoltre, l'ultima sera della 74esima edizione del Locarno Film Festival riserva una sorpresa: in Piazza Grande verrà consegnato il Lifetime Achievement Award al grande maestro Dario Argento per la sua opera e la sorprendente interpretazione in VORTEX di Gaspar Noé.

Sono stati annunciati oggi le vincitrici e i vincitori della piattaforma di coproduzione internazionale Open Doors Hub e del workshop di formazione per produttrici e produttori Open Doors Lab della 74esima edizione del Locarno Film Festival. L’iniziativa di Locarno Pro Open Doors porta a compimento quest’anno il suo focus triennale (2019-2021) sul Sud-Est asiatico (Laos, Thailandia, Cambogia, Vietnam, Myanmar, Indonesia, Malesia, Filippine) e sulla Mongolia. Durante le giornate professionali di Open Doors, sono stati presentati nella piattaforma internazionale del Festival nove produttrici e produttori creativi (Lab) e otto progetti di lungometraggi alla ricerca di partner internazionali (Hub), tutti provenienti dai territori in focus.

Due anteprime esclusive per Sul Più Bello. Il nuovo film diretto da Alice Filippi, prodotto e distribuito dalla Eagle Pictures, è stato presentato al pubblico nelle splendide cornici del Cinema Adriano di Roma e del Cinema Odeon di Milano. Per l'occasione le due storiche location sono state colorate dalla presenza di ospiti speciali tra cui il giovane cast, tanti volti noti del mondo dello spettacolo e alcuni tra gli influencer più amati e seguiti dal popolo dei social.

L’opera prima del cineasta Villi Hermann «Cerchiamo per subito operai, offriamo…» è stato restaurato ed è disponibile in VoD (Video on Demand) sulla piattaforma filmo.ch per il territorio svizzero.

 

Filmo.ch si occupa di restaurare le pellicole storiche del cinema elvetico e di restituirle al pubblico in Video on Demand. «Cerchiamo per subito operai, offriamo…» è disponibile con sottotitoli in italiano, tedesco e francese, e con numerosi contenuti EXTRA. Nadia Dresti scrive a proposito del film:

Grande apertura per il Festival del Cinema Italiano  Matilde Gioli “Emozionata di essere giurata in un festival così importante” .








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework