IN MOSTRA A MONACO DI BAVIERA 8000 KM DI TERRE ALTE DALLE ALPI AGLI APPENNINI
- Details
- Redazione
Si è tenuto all’Istituto italiano di cultura di Monaco di Baviera il vernissage della mostra fotografica “Va’ sentiero - Uno sguardo lungo 8.000 km”, che offre una prospettiva inedita sulle Terre Alte italiane e documenta i tre anni di spedizione sul Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. La mostra, che sarà aperta al pubblico fino al 6 giugno nella sede dell’Iic, attinge all’archivio di Sara Furlanetto ed è curata da Rica Cerbarano,
Sara Furlanetto e Yuri Basilicò. Negli scatti di Furlanetto c’è la volontà di testimoniare la consistenza di quelle terre, di chi le abita; di restituire la loro bellezza e di raccontare la loro decadenza. Tra il 2019 e il 2021, il team Va’ Sentiero ha percorso e documentato l’intero Sentiero Italia – un filo rosso che cuce, una regione dopo l’altra, le Terre Alte di tutto il Paese, dalle Alpi agli Appennini. In 7887 chilometri di continuo saliscendi dal Friuli-Venezia Giulia alla Sardegna, passo dopo passo, valle dopo valle, il team ha incontrato un’Italia spesso contadina, rimasta fuori dai grandi circuiti, in parte preservata dalla livella della globalizzazione ma logorata dallo spopolamento, depredata dalle sirene dell’industrializzazione. Al contempo si è toccato con mano gli effetti del parossismo climatico e dell’abbandono, il senso di isolamento sociale, culturale, economico.