- Details
- Redazione
Si chiama "Batticuore" ed è il nome scelto per il VoluntarItaly 2022, il progetto coordinato sin dal 2016 dalla Dante Alighieri del Michigan, negli Stati Uniti, e Odielle (Diocesi Lombarde).
“Il cuore batte…e si ri-parte”, anche se in numero ridotto, per i problemi relativi alla pandemia. La Dante dello Stato USA, per voce della sua Presidente, Lia Adelfi, ha dunque pubblicato l’elenco dei 24 studenti che parteciperanno, distribuiti nelle Diocesi Lombarde statunitensi.
- Details
- Redazione
Nuovo appuntamento a Düsseldorf dedicato ai piccoli lettori. L’associazione Italia Altrove, infatti, sabato prossimo 18 giugno, dalle 15.30 organizza “Favole… qui, là, altrove…”.
Appuntamento dalle ore 15:30 alle 16:30 presso la Biblioteca di Bilk (Friedrichstraße 127, 40217 Düsseldorf) per leggere dei bellissimi libri in italiano.
L’incontro è consigliata a bambini dai 3 ai 6 anni.
- Details
- Redazione
Il 17 e 18 giugno all’EastRiver di Milano è in programma la prima edizione del festival “2084 - Storie dal futuro”, ideato e organizzato dalla Scuola di scrittura Belleville, a cura di Matteo De Giuli, Nicolò Porcelluzzi e Marco Rossari. Due giorni di dialogo tra letteratura e scienza, informazione e filosofia, per raccontare i nuovi modi di creare, di comunicare, di resistere.
- Details
- Redazione
Prima edizione, dall’11 al 12 giugno, dell’Italian & Swiss Summer Festival, una manifestazione dedicata all'Italia e alla Svizzera, alle voci, alle associazioni, all'arte, alla musica, al dibattito, all’incontro dei due Paesi. L’iniziativa è organizzata dal Comites di Basilea, dal GIR – Giovani in Rete e dal Quartiertreffpunkt di Erlenmatt/Rosental, con il patrocinio del Consolato d'Italia in Basilea e alla presenza dell’ambasciatore d'Italia in Svizzera, del console d’Italia in Basilea e del segretario generale del CGIE.
- Details
- Redazione
Continua la scalata del più importante ranking universitario del mondo: per il primo anno il Politecnico di Milano entra nel top 10% delle università di eccellenza globali, raggiungendo la 139° posizione mondiale e confermando la 1° posizione in Italia nel prestigioso Qs World University Ranking 2023. Questi dati confermano il trend positivo della nostra università, che negli ultimi sei anni ha scalato ben 48 posizioni.
- Details
- Redazione
Si è svolta lo scorso 27 maggio, nella magnifica cornice dei saloni Louise & Parquet dell’Hotel d’Angleterre, la serata di premiazione per la 4a edizione del premio della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) “Eccellenze Italiane a Ginevra e in Svizzera Romanda”, che ha visto premiati 8 italiani.
- Details
- Redazione
Il successo riscontrato l’anno scorso dall'Euregio Sport Camp, cui hanno preso parte 60 tra ragazze e ragazzi dei tre territori dell'Euregio, ha determinato una grande aspettativa e conseguente richiesta di partecipazione all’edizione 2022 che si svolgerà nuovamente al Centro di Addestramento Alpino della Polizia di Stato a Moena, in Val di Fassa, sede operativa del Centro nazionale settore sport alpini del Gruppo sportivo Fiamme Oro.
- Details
- Redazione
Chi insegnò ad Antonio Stradivari l’arte della liuteria? Nato a Cremona, tra fine 1643 e 1649, egli è universalmente riconosciuto tra i più grandi liutai di tutti i tempi, noto per aver realizzato strumenti a corde di straordinaria fattura come violini, viole, violoncelli, chitarre, arpe. Eppure non ci sono documenti scritti o prove certe che attestino il percorso formativo che lo condusse a tanta bravura.
- Details
- Redazione
Domani, sabato 4 giugno, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:15 alle ore 19:15, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si terrà il workshop intensivo “Rappresentare il territorio. La ricerca fotografica e il conosciuto”, indirizzato a fotografi e artisti visuali di tutti i livelli.
Il workshop, della durata di una giornata, sarà tenuto in inglese dall'artista e fotografo Luca Spano, che ha inaugurato il 3 giugno una mostra di fotografie presso l’Istituto stesso nell’ambito della rassegna “Focus Sardegna”, patrocinata dalla Regione Sardegna.