Cinzia Cereghetti, ci porta a New York, con il suo nuovo romanzo, “Oltre la maschera”, in uno scenario all’apparenza tranquillo ed agiato. Un tranquillo condominio, dove i residenti frequentano la piscina sul tetto, dopo il lavoro, che hanno in comune, un custode Juan Carlos, che rende con il suo lavoro impeccabile, ancora di più la perfezione del posto. La quiete apparente, inizia a sgretolasi già dalle prime pagine, e Jenny la protagonista, non è  solo una giovane avvocatessa brillante, ma una donna tormentata da un torbido passato, che ha nel suo specifico la morte sia dei genitori che del fidanzato.

Tra omicidi, sospetti e tormenti la polizia che segue le indagini, non fa altro che scoperchiare, tra pagine di tensione emotiva e psicologica, quello che le apparenze nascondono, e mentre le certezze di sgretolano piano piano, anche Jenny dovrà affrontare il lati nascosti della mente umana. Tra passato e presente, e colpi di scena, il tranquillo angolo di New York verrà messo sotto sopra. Nelle foto la copertina del libro "Oltre la maschera", e la scrittrice Cinzia Cereghetti che autografa i suoi libri in un incontro con i lettori.  

 

 

Sei al tuo quarto libro, pubblicato dalla Fontana Edizioni, quanto conta questa collaborazione per te? Ho pubblicato quattro libri in quattro anni con la Fontana Edizioni di Pregassona, Ticino, devo dire che c’è ottima intesa e lavorare insieme è risultato facile fin dall’inizio. 

Il tuo nuovo romanzo “Oltre la maschera”, spicca già dalla copertina, il candore di una maschera bianca, che “stona” in uno sfondo rosso, come mai questa scelta? Ho sempre adorato il colore rosso con tutte le sue tonalità. Il bianco è sinonimo di purezza, di castità. Così ho pensato di mettere questi due colori a contrasto, e il risultato si può vedere nella copertina. La maschera, che simboleggia il nostro lato conosciuto da tutti è bianca, cosi si riflette subito su che cosa è purezza e candore e cosa non lo sia… 

Appena pubblicato, hai incontrato  subito il pubblico ticinese, come ha atteso questo romanzo? La prima presentazione a Mendrisio è stata emozionante, la sala era gremita e tanti lettori sono arrivati anche dalla vicina Lombardia dove i miei romanzi sono conosciuti ed apprezzati. 

Il periodo della pandemia, a te ha dato la possibilità di scoprire un tuo talento, la scrittura, e infatti il tuo primo romanzo “Ombre dal passato”  è uscito proprio  nel 2021, c’é bisogno di solitudine per scrivere? Per scrivere dei romanzi ci vuole la solitudine, ma per  sviluppare una storia occorre stare in mezzo alla gente. Ogni persona è utile per dare qualche spunto, qualche incipit creativo. 

Nei tuoi romanzi, c’è un filo conduttore, che è quello di non fermarsi alle apparenze e di mettere in dubbio quello che diamo per certo, per non lasciarci sorprendere da quello che può venir fuori….

Jenny, la protagonista, è una donna di successo, bella, colta, ma è quella che poi riserva più sorprese, cambia i suoi vestiti, e cambia pelle…pensi che nella vita reale succeda veramente? A me è capitato spesso di conoscere le persone sotto vari punti di vista, poi nei romanzi estremizzo ed esaspero le situazioni, ma tutto quello che ci portiamo dentro, poi ritorna. Un po’ quello che succede per Jenny. 

Gli uomini, nei tuoi romanzi, non danno mai una svolta alla storia, sembrano delle pedine, prigionieri in una scacchiera complessa…..Esatto. Diffidare sempre dalle apparenze. Ogni persona può celare qualcosa di recondito e di inimmaginabile. Occorre stare attenti, perché nella vita reale tutto può succedere.

“Oltre la maschera”, ci porta un’altra volta a New York? la vedi veramente come una città che all’apparenza non è quella che sembra? e perché volare cosi lontano? New York è una città dai mille volti, che adoro, per questo la inserisco come sfondo nei miei libri, trovo che li ci si possa trovare di tutto, ma anche il niente, volare lontano poi aiuta a togliersi dalle cose normali della vita, e una città cosi è il punto di partenza giusto. 

Ricordiamo al pubblico quali sono i prossimi appuntamenti per la presentazione del libro? Il prossimo evento l’avrò a Lugano giovedì 3 luglio alle ore 18.30 alla libreria WAELTLI, quartiere Maghetti. A settembre a Claro e a Giubisco, quindi nel Bellinzonese, poi man mano in base alle richieste aggiungeremo di sicuro delle date. 

Info e acquisto libro : https://www.fontanaedizioni.ch/prodotto/oltre-la-maschera