aliprandiMars One è un progetto che ha lo scopo di stabilire una colonia permanente su Marte, guidato ed ideato dal ricercatore olandese Bas Lansdorp. Il progetto prevede di inviare negli anni, da oggi fino al 2027, su Marte una colonia di essere umani in tutto cento, cinquanta maschi e cinquanta femmine, scelti tra ingenieri, fisici, medici, astronauti, tutte persone di alto profilo professionale, per stabilire una colonia permanente su un pianeta dalle condizioni di abitabilità nulle.

ostellino1Piero Ostellino, è un giornalista e un politologo di grande spessore, dal 1967 fino al 2015 ha scritto per il Corriere della Sera, dove ha ricoperto durante la sua lunga carriera vari incarichi, è stato corrispondente da Mosca dal 1973 al 1978, corrispondente da Pechino dal ’79 all’80, per poi divenire Direttore dal 1984 al 1987, indimenticabile editore della rubrica settimanale “Il dubbio”.

annalisa splendeAnnalisa è una giovanissima, ma già affermata, cantautrice italiana. Portata al grande pubblico, dopo una lunga gavetta, nel 2011 dal talent show Amici, di Maria De Filippi, dove, classificandosi seconda vincendo il Premio della Critica, ha mosso i suoi primi passi da cantante solista. Da lì, la sua carriera è tutta in ascesa, vincendo tanti prestigiosi premi come i Wind Music Award, il Premio Lunezia il premio Perla del Tirreno. Nel 2013 ha partecipato a Sanremo con il pezzo” Scintille “, classificandosi nona, ma un grande risultato quest’anno al Festival l’ha ottenuto con il brano “Una finestra tra le stelle”, guadagnandosi il quarto posto. Un’artista sempre in crescita, una cantautrice che vanta grandi collaborazioni, e che raggiunta telefonicamente ci racconta la sua esperienza nel mono della musica: (Foto al lato la copertina del suo ultimo album Splende.)

mancuso1Verso una filosofia dell’amore

Vito Mancuso, è teologo italiano, docente dal 2013, di "Storia delle Dottrine Teologiche" presso l Univerista' di Padova ed è stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. Dopo il liceo classico statale a Desio (Milano), ha iniziato lo studio della teologia nel Seminario arcivescovile di Milano, dove al termine del quinquennio ha conseguito il Baccellierato, primo grado accademico in teologia, ed è stato ordinato sacerdote dal cardinale Carlo Maria Martini all’età di ventitré anni e sei mesi.

mazziManuela Mazzi, nella foto a sinistra,  è nata a Locarno, nel 1971. Giornalista professionista e appassionata fotografa, ha scritto per più testate della stampa ticinese e ha collaborato con Il Giornale di Milano, come corrispondente dalla Svizzera di lingua italiana. Dal 2004 lavora per il settimanale d’approfondimento “Azione”, per il quale da qualche anno è responsabile del settore “Ambiente e Benessere”. Inoltre produce servizi giornalistici e reportage fotografici come free lance per altre riviste.

scristoforetti2Samantha Cristoforetti,nella foto a sinistra, classe 1977, è la prima donna astronauta italiana dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), e a novembre partirà per una lunga missione, ben sei mesi nello spazio, per raggiungere la Stazione Internazionale, partendo da Baikonur in Kazakistan a bordo della Soyuz. Foto @Ufficio Stampa ESA:

DSCN8499Cristina Caboni vive in provincia di Cagliari con il marito, e i loro tre figli. Il suo primo romanzo “Il sentiero dei profumi”, è stato subito un grande successo, una storia delicata, romantica, dove la protagonista Elena raggiunge subito il cuore del lettore. Un omaggio ai profumi, e al loro mondo, a quello che ricordano, a quello che portano con sé, nel corso della nostra vita. Un viaggio nella speranza, nell’amore e a quello che la vita offre a tutti noi. Sentite come racconta la scrittrice, la nascita del suo romanzo: Nella foto a lato Cristina Caboni.

straneoValeria Straneo, classe settantasei è un’atleta che in questi giorni ha reso fiera l’Italia conquistandosi a Zurigo la medaglia d’argento ai Campionati Europei di Atletica, in una delle gare più dure ed insidiose: la maratona. Nonostante i problemi di salute iniziali, ricordiamo che le è stata asportata la milza per combatterla la sferocitosi ereditaria, Valeria non si è mai arresa, e con coraggio e impegno ha dimostrato, che con la forza di volontà si può davvero vincere tutto nella vita. La sua carriera iniziata a Londra nel 2012, dove ha ottenuto l’ottavo posto, poi non si è più fermata e ha segnato tanti successi a New York, in Sud Africa, a Mosca…fino a sabato scorso dove, ha issato la bandiera italiana sul territorio elvetico. Dopo la gara ha commentato il successo cosi: Nella foto a sinistra Valeria Straneo.

vivereallesteroChi non ha pensato almeno una volta di lasciare l'Italia e trasferirsi altrove? Per studio, per lavoro, per seguire l'amore o, magari, solamente alla ricerca di un nuovo posto dove vivere? Ma quando l'occasione arriva e la prospettiva diventa concreta, oltre all'entusiasmo si affacciano le ansie e gli interrogativi: come imparare in breve tempo a funzionare in un luogo dove lingua, cultura e abitudini sono del tutto nuove e sconosciute? Nella foto a lato la copertina del libro.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework