- Details
- Chiara Marcon
Emanuela Duriga è una psicologa che ad un certo punto della sua vita, ha fatto se stessa delle domande che tutte o quasi le donne si pongono davanti a relazioni fallimentari o insoddisfacenti, l’annullamento di se per far prevalere un maschio alfa, la ricerca della felicità negli altri e nei rapporti personali e il piegarsi ad una società che quasi i tutti i giorni da per scontato che per il fatto di essere donne dobbiamo piegarci, abbassare le nostre aspettative, sacrificarci…La Dottoressa Duriga, ha ottime qualifiche e gli ultimi studi tra i quali il coachin l'hanno indirizzata, nella sua specializzazione, alle relazioni e all’osservazione di come le donne si muovano al loro interno. Il suo obiettivo è quello di aiutarci ad educarci a costruire delle relazioni, sane, dove all’interno di esse possiamo trovare non solo il meglio di noi stesse ma a crescere ed avere una bilancia equa con il dare e l’avere. Ha definito se stessa, per un periodo della sua vita, una crocerossina nei rapporti amorosi, dove metteva da parte se stessa, per gratificare gli altri, e nonostante questo le relazioni fallivano nella completa incapacità di un rapporto sano.
- Details
- Chiara Marcon
“Emozioni, Introspezione dell’Amore”, è l’ultimo lavoro di un giovanissimo scrittore ticinese, classe 1999, un libro che racconta la storia di due persone che entrano nel Museo dell'Arte dell'Amore e leggono le poesie appese sui muri. La poesia è la forma di scrittura che usa per raccontare un sentimento tanto complesso come l’amore in bilico tra cuore e cervello. Un viaggio introspettivo, senza andata ne ritorno, dove lo scrittore suggerisce al lettore di fermarsi nell’introspezione dell’amore, di vivere il Museo dell’Arte dell’Amore, un viaggio immaginario che ci porta a trovare dentro il nostro corpo i cassetti piú intimi della nostra anima.
- Details
- Chiara Marcon
Arrivata l’estate poteva mancare una sua canzone? no di sicuro. Alvaro Soler, è la colonna sonora della stagione più leggera e divertente dell’anno, il tempo dei tuffi e delle serate in spiaggia. Dopo quasi un anno di pausa, dovuto al Covid, il cantautore spagnolo, voleva dare al suo pubblico un po’ di magia, di ritmo, di positività e questo album c’è sicuramente riuscito.
- Details
- Chiara Marcon
“Un tuffo in Ticino: Fiumi, cascate e laghi dove fare il bagno e rinfrescarsi”, è il libro di Iwona Eberle,( nella foto a sinistra), che l’ufficio del turismo ticinese usa come guida per i propri turisti che vogliono scoprire la balneazione nel territorio, un pratico librino che una volta arrivati in vacanza dovrete proprio sfogliare. Dove e quando fare il bagno? A che cosa fare attenzione? Come è la temperatura dell’acqua? Tutte queste risposte le trovate tra le pagine del lavoro della
giornalista svizzera, zurighese, che ha recensito da nord a sud, tutti i posti balneabili, provati personalmente.
- Details
- Chiara Marcon
Roberto McCormick, vive a Lugano da molti anni, e prima di stabilirsi in Ticino ha insegnato alla Harvard University di Cambridge, Massachusetts.
Professore di letteratura e scrittura creativa presso la Franklin University Switzerland, "Io, nelle scuole pubbliche" , ( nella foto a sinistra la copertina del libro), è il suo ultimo libro, nel quale l’autore affronta un viaggio a ritroso nel suo passato, dove racconta con intimismo, orgoglio, e a volte imbarazzo, che cosa è stato per lui l’integrazione, in Svizzera, che è passata anche tramite l'apprendimento di una lingua e una cultura non sempre vicina alla sua.
Anni tra i banchi di scuola, esperienze, luoghi di formazione, dove la curiosità e l’apertura sono sempre fondamentali per superare gli ostacoli.
- Details
- Chiara Marcon
Immaginatevi al vostro funerale, no, non è uno scherzo, siete dentro la bara, vestiti con l’abito migliore, l’odore dell’incenso, la chiesa piena, il prete che parla dal pulpito, i parenti che piangono la vostra morte, e voi che fino all’ultimo vi fate beffa del destino che vi ha portato ad essere li a soli ventiquattro anni. Cosi inizia l’ultimo giallo thriller, di Patrick Mancini lo scrittore ticinese ( nella foto a sinistra), che dopo @cuorebuiorrore" e "#promessisposi-Stavolta tocca a te", eccolo cimentarsi con "R.I.P. - Il mio funerale", in un tema che prima o poi tocca ahimè a tutti noi, volenti o nolenti.
- Details
- Chiara Marcon
Cinzia Cereghetti è al suo primo romanzo, ticinese, abita a Coldrerio e lavora all’OCST da diversi anni. Donna dinamica ed intraprendente grande lettrice e viaggiatrice, ha usato quest' anno segnato dalla pandemia per viaggiare con la fantasia, nel suo romanzo, "Ombre dal passato", ambientato a New York si snodano e si intrecciano le storie di tre donne Sharon, Kelly ed Amanda che nonostante siano donne forti e determinate devono ad un certo punto fare i conti con un passato che ritorna, e dal quale bisogna non solo dimenticarsene ma cancellarlo per sempre.
- Details
- Chiara Marcon
Quest’anno corre il bicentenario della nascita del pittore Antonio Ciseri. Marco Simona, Segretario dell’Associazione Antonio Ciseri 2021 , ci illustra in questa intervista come si snoderanno le varie mostre, conferenze e attività connesse con l’evento che porterà appassionati d’arte e turisti a vivere a 360° l’attività artistica di un arista che è da annoverarsi tra i maggiori esponenti della pittura dell’Ottocento italiano, principalmente autore di quadri di soggetto religioso, storico e ritratti.
- Details
- Chiara Marcon
Donatello Vegliante nasce nel 1980 a Coira, una località della Svizzera orientale, da genitori emigrati di origine italiana.
Cresciuto a Flims, un piccolo villaggio di montano dalla natura incontaminata. Così sin da bambino, proprio in quel piccolo villaggio di montagna nutre una grande passione per la scoperta di luoghi e culture. Col crescere si trasferisce in Ticino diventando profondamente e spiritualmente amante della natura, tanto che lo portano ad avvicinarsi alla scrittura per descriverne sensazioni e meraviglie di quei paesaggi incantati che appaiono come dipinti.