Testo di Marco Di Marzio : Sanremo ha chiuso il sipario sul suo celebre Festival, ma l’emozione continua a vibrare nell’aria e nei cuori di chi ha vissuto questa straordinaria celebrazione della musica. UnoItalia TV la prima TV in Svizzera per gli italiani nel mondo - ha scritto una pagina indimenticabile di questa edizione, portando la sua energia e il suo impegno al centro della scena.

Il 4 e 5 marzo torna per la 3ª edizione “CIAO - Rassegna LUCIO DALLA, per le forme innovative di musica e creatività, un omaggio al grande artista bolognese. A ospitare l’evento il 4 marzo sarà quest’anno il Teatro Arena del Sole di Bologna, dove il palco si accenderà con uno spettacolo unico, intrecciando musica, nuove idee e progetti. A condurre la serata: DRUSILLA FOER. A partire dal 28 febbraio alle ore 14.00, gli inviti saranno disponibili online, fino ad esaurimento per i possessori di CARD CULTURA, al seguente link: https://bwelcome.it/CIAO-rassegnaLucioDalla.

Martedì 4 febbraio alle 19 presso la Galleria “Lazar Vozarević” di Sremska Mitrovica a Belgrado si terrà il recital del pianista italiano Anthony Ciaccio, organizzato dal Centro culturale Sirmiumart in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Belgrado.

Anna Mazzamauro in scena ad Atene. Il prossimo 20 febbraio alle 20, l’attrice sarà in scena con il suo spettacolo “Com’è ancora umano lei”, prodotto da Nicola Canonico per la Good Mood. L’omaggio commosso e commovente all’attore Paolo Villaggio e al personaggio di Fantozzi si terrà all’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura.

 

L’enfant terrible dei musical, Rocky Horror Show di Richard O’Brien, arriva al LAC da martedì 17 a domenica 22 dicembre in una nuova produzione internazionale diretta dal regista di Broadway Sam Buntrock. Uno spettacolo esplosivo pronto a farci scatenare al grido di Let’s do the Time Warp again! 

Il 24 novembre alle ore 19.30 al Teatro Bolivar di NAPOLI e il 30 novembre alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Busseto (Parma) la pianista e compositrice ISABELLA TURSO sarà in concerto con“NIGHTFALL PIANO TOUR”, la tournée all’insegna dell’ecosostenibilità nelle più suggestive location italiane. L’artista presenterà al pubblico il nuovo album “Nocturne”, attualmente disponibile in digitale e presente su supporto compact disc, unitamente a brani del suo repertorio.

La Svizzera ha una nuova stella della musica: il dodicenne Moritz Fischli. Il musical  “BILLY ELLIOT” con la musica di Elton John ha festeggiato venerdì sera la sua prima messa in scena in lingua tedesca alla MAAG Halle di Zurigo. Moritz Fischli di Lucerna ha brillato nel ruolo principale di Billy Elliot e insieme all'ensemble di 40 membri e all'orchestra ha ricevuto una standing ovation. Finora 12 milioni di persone hanno visto il successo del West End e di Broadway. Ora la produzione viene rappresentata per la prima volta in tedesco e può essere vista fino al 23 marzo 2025.

Dopo La bottega del café, Igor Horvat dirige I fisici di Friedrich Dürrenmatt, tragicommedia grottesca di cui cura anche la traduzione, che debutterà in prima assoluta al LAC martedì 5, con replica il 6 novembre, e sarà in scena al Teatro Sociale Bellinzona il 14 e 15 novembre. Lo spettacolo è una produzione LAC Lugano Arte e Cultura, coprodotto da Teatro Sociale Bellinzona – Bellinzona Teatro e realizzato in collaborazione con Centre Dürrenmatt di Neuchâtel.

Dal 2022, il duo Brodbeck & Lips - Sarah-Jane Brodbeck (ex solista del Balletto di Zurigo, del Balletto di Stato di Berlino e di Stoccolma) e Katharina Lips (show manager e figlia del fondatore del Circo Conelli) - organizza lo spettacolo di successo “Homage to Ballet – A Night with the Stars” e tornerà quest’anno al Teatro 11 di Zurigo il 15 e 16 novembre 2024. Il gala del balletto celebra la diversità creativa del balletto con luminari internazionali provenienti dai teatri dell'Opera Garnier di Parigi, dal Royal Ballet di Londra e dai balletti di stato di Vienna e Berlino.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework