“Sono molto scosso da quanto accaduto, non era sicuramente mia intenzione far male a Musiala.” Con queste parole Gianluigi Donnarumma torna sul discusso episodio del duro scontro con Jamal Musiala, che ha riportato un serio infortunio a caviglia e perone. Il portiere del PSG e della Nazionale italiana si è trovato al centro di un’ondata di polemiche, innescate dalle parole di Manuel Neuer, che aveva lasciato intendere una certa intenzionalità nell’intervento. Di tutt’altro tenore, invece, il commento di Thibaut Courtois, che ha preso le difese del collega sottolineando come spesso siano gli attaccanti a non preoccuparsi del rischio di colpire i portieri in uscita.

L’Argentario si tinge di blu, bianco e rosso: Adrien Saddier conquista l’Open d’Italia 2025 di golf, chiudendo a -14 e superando il connazionale Martin Couvra, secondo a -12. Per il 33enne di Annemasse (Alta Savoia), alla sua 200ª gara sul Tour, si tratta del primo successo in carriera, ottenuto grazie a una prestazione impeccabile sotto il profilo tecnico e tattico.

Con il terzo posto conquistato domenica a Montreal Kimi Antonelli diventa il primo italiano a salire su un podio della F1 da 16 anni a questa parte: gli ultimi a riuscirci erano stati, entrambi nel 2009, Giancarlo Fisichella a Spa e Jarno Trulli in Giappone. Antonelli, un giovane prodigio di 18 anni, è recentemente entrato nel mondo della Formula 1 come nuovo pilota del team Mercedes, sostituendo Lewis Hamilton, che ha lasciato la Mercedes per unirsi alla Ferrari. Originario di Bologna, Antonelli ha festeggiato il suo diciottesimo compleanno lo scorso 25 agosto.

In Serie B, il Palermo ha licenziato l’allenatore Alessio Dionisi e ha assunto Pippo Inzaghi, che nel campionato cadetto appena concluso ha portato in Serie A il Pisa. “A Dionisi e al suo staff – si legge in una nota della società - un ringraziamento per il lavoro svolto e il miglior in bocca al lupo per il prosieguo della carriera sportiva da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero". L’allenatore toscano paga una stagione deludente e sotto ogni aspettativa: adesso il Palermo ripartirà da Pippo Inzaghi.

Robbie Williams, confermato ambasciatore ufficiale di FIFA per la musica, nel suo primo impegno ufficiale in questo ruolo globale, ha invitato Laura Pausini a partecipare al primo inno ufficiale di FIFA, “Desire”, che è stato presentato il 15 giugno in anteprima all'opening dei Mondiali per Club a Miami. Scritto dallo stesso Robbie Williams, prodotto da Karl Brazil e Owen Parker e mixato a Richard Flack, “Desire” accompagnerà i giocatori al loro ingresso in campo in tutti i tornei e le partite di FIFA in tutto il mondo. Le due superstar internazionali eseguiranno il brano in duetto in occasione della finale della Coppa del Mondo per Club, il prossimo 13 luglio al Metlife Stadium di New Jersey, negli USA. Robbie Williams ha commentato così la sua nomina come ambasciatore ufficiale segna una nuova era nell'evoluzione culturale della FIFA:

Gennaro Gattuso è ufficialmente il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio. L’annuncio è arrivato il 15 giugno dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, che ha motivato la scelta definendo l’ex centrocampista campione del mondo 2006 come “un simbolo del calcio italiano”. “L’azzurro per lui è come una seconda pelle – ha dichiarato Gravina – e siamo convinti che la sua esperienza, la sua determinazione e la sua dedizione possano ridare forza e identità alla Nazionale”.

La gioia per il quarto scudetto del Napoli ha travolto non solo la città partenopea, ma anche il resto del mondo. Dopo il successo per 2-0 di venerdì contro il Cagliari, che ha reso inutile lo stesso identico risultato con cui l’Inter ha superato il Como, la squadra di Antonio Conte ha festeggiato il secondo titolo tricolore in tre anni. A New York, centinaia di tifosi si sono riversati per le strade di Manhattan al fischio finale, sventolando bandiere azzurre e intonando cori.

La stagione 2024/25 della Serie A di calcio si è chiusa regalando emozioni fino all’ultima giornata. È stato un campionato combattutissimo, incerto fino alla fine in tutte le sue sfide decisive: dallo scudetto alla corsa alle coppe europee, dalla lotta salvezza ai piazzamenti per gli ottavi di finale della prossima Coppa Italia. Il Napoli si è laureato campione d’Italia, conquistando il quarto scudetto della sua storia e confermandosi la squadra con la miglior difesa del torneo.

Flavio Cobolli conquista il suo primo titolo ATP vincendo l’Open di Bucarest (ATP 250). Il 21enne romano si impone sulla terra rossa rumena con una prestazione solida e matura, battendo in finale l’argentino Sebastian Baez con un doppio 6-4. Dopo un primo set molto equilibrato, deciso da un break nel settimo game, Cobolli ha saputo mantenere alta la concentrazione anche nel secondo parziale, chiudendo l’incontro al settimo match point.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework