Il Festival dello Sport torna a Trento dal 12 al 15 ottobre. L’appuntamento di quest’anno, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo e Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico, si intitolerà “La Grande Bellezza”. Un concetto che si sposa alla perfezione con il mondo dello sport e che verrà esplorato in ogni sua sfaccettatura da coloro che hanno scritto indelebili pagine di storia nelle rispettive discipline.

 La Scuderia Ferrari lascia il Giappone con un bottino di venti punti, portati in dote dal quarto posto di Charles Leclerc e dal sesto di Carlos Sainz che permettono di avvicinare ulteriormente la Mercedes nella lotta per la seconda posizione della classifica Costruttori. Lo scorso 24 settembre, su una pista che si sapeva essere un severo banco di prova per la SF-23, la squadra è riuscita a massimizzare quasi del tutto il potenziale del proprio pacchetto grazie a una gara ordinata e priva di errori.

L'Italia è d'argento ai Campionato Europei del 2023, uscendo sconfitta, per la prima volta in questo Europeo, dalla Finale del Palazzo dello Sport di Roma con la Polonia per 0-3 (20-25, 21-25, 23-25). Per l'Italia è la quinta volta sul secondo gradino del podio europeo, la medaglia è la numero tre del ciclo iniziato nel 2021 con Ferdinando De Giorgi alla guida di un gruppo giovanissimo dall'età media di 23 anni. La Polonia torna sul gradino più alto dopo l'oro conquistato nel 2009 in Turchia. Nella finale dello scorso 16 settembre, di fronte agli 11.300 del PalaEur, prima dell’inizio della gara è stato osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria della bambina morta a causa dello schianto di un velivolo delle Frecce Tricolori avvenuto a Torino.

E’ terminata con una sconfitta contro la Slovenia di Doncic (85-89) la FIBA World Cup 2023 dell’Italia. Il match che ha determinato l’ottavo posto nella graduatoria finale del torneo è stato anche l’ultimo giocato da Capitan Datome nella sua lunga carriera. Gigi chiude dunque il suo percorso professionale da giocatore con la Nazionale a 203 presenze (10° di sempre dietro a Marzorati, Meneghin, Brunamonti, Galanda, Basile, Bariviera, Magnifico, Villalta e Riva) e 1766 punti (11° all time).

 Primo allenamento della Nazionale maschile di calcio nel nuovo corso del commissario tecnico Luciano Spalletti. Lo scorso 4 settembre, nel centro federale di Coverciano, è scattata la preparazione delle sfide di qualificazioni europee contro Macedonia del Nord (sabato prossimo in trasferta) e con l'Ucraina il 12 settembre a Milano.

Il 3 settembre 2023 si è svolta l’annuale PINK RIBBON CHARITY WALK, un evento emozionante che si è affermato come il più grande evento di solidarietà contro il cancro al seno in Svizzera. Migliaia di partecipanti provenienti da ogni angolo del Paese si sono riversati per inviare un forte segnale di sostegno alle vittime del cancro al seno, ai sopravvissuti e alle loro famiglie.

L’ex commissario tecnico della Nazionale di calcio italiana Roberto Mancini è il nuovo allenatore di quella dell’Arabia Saudita. Della possibilità che Mancini andasse ad allenare la Nazionale di calcio maschile saudita si parlava già da giorni, dopo le inaspettate dimissioni che aveva attribuito a disaccordi con il presidente della federazione calcistica italiana, Gabriele Gravina. Adesso ne è arrivata la conferma. Mancini è stato presentato ufficialmente a Riyad, la capitale saudita, lunedì pomeriggio.

 Sono passati quasi due anni da quando, alle Olimpiadi estive di Tokyo, il velocista italiano Marcell Jacobs vinse la medaglia d’oro nei 100 metri piani. Da allora il campione olimpico in carica ha corso poco e ha avuto diversi problemi fisici. E l’Italia ora si chiede se Jacobs tornerà mai ad essere quello di prima. Le sue uniche vittorie le ha ottenute nel 2022, con tempi non proprio entusiasmanti, ai Mondiali indoor (sui 60 metri) e agli Europei. Nell’ultimo anno ha corso i 100 metri solo una volta e in diverse altre occasioni ha ritirato la sua partecipazione a pochi giorni dalle gare, sempre per piccoli fastidi fisici.

La Roma annuncia grosse novità sul fronte del nuovo stadio. Presto il club giallorosso potrebbe presentare il primo disegno "ufficiale" del nuovo impianto che sorgerà nel quartiere Pietralata. Il sindaco Roberto Gualtieri lo ha visto in esclusiva e lo ha definito "bellissimo". Sul sito del Comune di Roma si possono già leggere i primi dettagli: lo stadio avrà una capienza complessiva da 55.000 posti estendibile a 62.000, mentre i costi di realizzazione al momento ammontano a circa 528 milioni di euro, di cui 100 milioni per i parcheggi e 20 milioni per le urbanizzazioni.






Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework