LA PROPOSTA: I GIOCHI DELLA GIOVENTÙ PER GLI STUDENTI ITALIANI ALL’ESTERO
- Details
- Redazione
Riproporre i Giochi della Gioventù, manifestazione istituita in Italia nel 1968, per i ragazzi italiani che frequentano le scuole all’estero. “La proposta è in sintonia con l’attività dell’Ufficio per la Diplomazia sportiva della Farnesina che ha aggiunto questa attività come nuovo strumento di promozione strategica dell’Italia”, afferma Mario Alejandro Borghese, vicepresidente del Maie, eletto in America latina che il 27 gennaio ha incontrato, insieme onorevole Pino Galati, il presidente del Coni, Giovanni Malagò per sottoporgli questa iniziativa.
“Lo ringrazio per averla apprezzata condividendone lo spirito. Quand’ero studente a Cordoba, in Argentina, i Giochi della Gioventù si tenevano regolarmente e costituivano un’occasione di grande richiamo, di socialità e di crescita per i ragazzi italiani che vivevano all’estero. Credo che riproporre questa grande manifestazione sarebbe utile e favorirebbe la promozione dell’Italia all’estero”, conclude Borghese.