Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono stati squalificati dal GP di Cina, corso lo scorso 23 marzo sul circuito di Shangai e vinto dalla McLaren di Piastri, per diverse infrazioni tecniche. La Ferrari del monegasco Leclerc, pesata a fine gara, è risultata un chilogrammo sotto il minimo consentito dal regolamento

. Dopo la prima pesatura a 800 kg, un nuovo test con un’ala sostituita e la rimozione di due litri di benzina ha evidenziato un peso di 799 kg, rendendo inevitabile la squalifica, non essendoci state contestazioni sulle misurazioni. Parallelamente, la squalifica di Hamilton è derivata da un’eccessiva usura dei pattini del fondo della vettura. I misurati spessori, pari a 8,6 mm (sinistro e centrale) e 8,5 mm (destro), sono inferiori al minimo richiesto di 9 mm, come stabilito dall’articolo 3.5.9 del Regolamento Tecnico. Anche in questo caso, i commissari non hanno riscontrato errori di misurazione o circostanze attenuanti, confermando la decisione sanzionatoria.