- Details
- Redazione
Tutto pronto per il Giro d'Italia 2025, in programma dal 9 maggio al 1° giugno. Si partirà il 9 maggio da Tirana, in Albania, e l’ultima tappa sarà nell’ormai tradizionale circuito di Roma, Con due tappe a cronometro, sei tappe per velocisti, otto di media montagna e cinque di alta montagna, si prevede spettacolo. Senza dimenticare i 38 chilometri di sterrato, 30 di strade bianche nel finale della tappa di Siena e 8 sul Colle delle Finestre (che sarà anche Cima Coppi con 2.178 metri), che potranno far svoltare la competizione.
- Details
- Redazione
Sci, snowboard, alpinismo, pattinaggio sul ghiaccio, tutti sport praticati nella stagione invernale e solitamente in un breve periodo, senza un adeguata preparazione fisica potrebbero causare problemi alle articolazioni e alle fasce muscolari, tra cui anche sublussazioni della colonna vertebrale. Come prevenire dolori e fastidi? Secondo le stime del Sistema SIMON (Sorveglianza degli Incidenti in montagna dell’Istituto Superiore di Sanità) su dati relativi agli incidenti sportivi ad oggi disponibili da varie fonti (CONI, Polizia di Stato, Istituto Superiore di Sanità, etc.), in Italia si verificano circa 30.000 incidenti/anno causati dalla pratica di sport invernali; tra questi 1.500 ca. richiedono assistenza in ricovero ospedaliero (il 5%). In base alla tipologia di sport si sollecitano maggiormente gli arti superiori e inferiori, ma tutto il corpo e la muscolatura vengono sottoposti a sforzo.
- Details
- Redazione
Quanto costa seguire la propria squadra del cuore dal… divano di casa? E quanto spendono i tifosi italiani rispetto a quelli spagnoli, inglesi, tedeschi e francesi? Per rispondere alle domande Facile.it ha esaminato i prezzi degli abbonamenti alle piattaforme digitali e Pay TV scoprendo che, in Italia, per fare il tifo da casa seguendo il campionato di Serie A 2024/2025 e le coppe internazionali per club si è speso non meno di 648 euro per l'abbonamento annuale. Ma la cifra può arrivare fino a 900 euro per chi ha optato per un abbonamento mensile.
- Details
- Redazione
Il 2024 è stato un anno ricco di successi per lo sport azzurro, anche per quegli allenatori lavorano fuori dai confini italiani. Nel calcio spicca Carlo Ancelotti, che ha coronato una nuova stagione di successo conquistando la Champions League e la Liga spagnola con il Real Madrid. Gli italiani si sono fatti notare anche a Euro 2024, con ben cinque allenatori impegnati. Oltre a Spalletti, commissario tecnico della Nazionale italiana, erano presenti Calzona (Slovacchia), Montella (Turchia), Rossi (Ungheria) e Tedesco (Belgio).
- Details
- Redazione
Dopo aver alzato la Coppa Italia lo scorso anno, la Juventus sbarca a Riyadh per provare a fare il bis con la Supercoppa: i bianconeri hanno vinto la manifestazione nove volte e proveranno a portare a casa la decima, anche per evitare di essere agganciati nell’albo d’oro dall'Inter che, campione in carica, è in questo momento a quota otto. La Juventus detiene il record di finali disputate (17) e perse (8).
- Details
- Redazione
Comincia l'avventura milanista per Sergio Conceição, nuovo allenatore del Milan in sostituzione dell’appena esonerato Paulo Fonseca, come lui portoghese. Nell’ultimo giorno dell’anno, il tecnico è stato presentato in conferenza stampa da Zlatan Ibrahimovic e ha risposto alle domande dei giornalisti proponendo la sua filosofia di calcio e la sua voglia di far bene in rossonero. "Provo grande orgoglio, per me è un piacere essere qui a lavorare in una società così importante - ha detto il portoghese - È un passo in avanti nella mia carriera e di quella del mio staff".
- Details
- Redazione
Una beffa atroce in Eurolega. Nel giorno di Santo Stefano, l’Olimpia Milano gioca 40 minuti alla pari con l’Olympiacos, da tre anni alle Final Four e tra le favorite della competizione, risponde colpo su colpo fino a costruirsi il possesso della potenziale vittoria, giocando davvero con cuore, orgoglio, voglia di superare le avversità della partita.
- Details
- Redazione
I successi del tennis italiano continuano a brillare sulla scena internazionale, rendendo il Sistema Italia un modello da seguire nel mondo della racchetta. L'ultima dimostrazione di questa eccellenza si è avuta nel fine settimana del 21-22 dicembre, in occasione della Saudi Tennis Federation Coaches Conference di Jeddah, in Arabia Saudita. L'evento - il primo simposio internazionale organizzato nella penisola araba - si è svolto in concomitanza con le Next Gen ATP Finals, attirando l'attenzione di esperti e appassionati da tutto il mondo.
- Details
- Redazione
Il CONI ha annunciato che il Comitato Esecutivo del CIO ha designato il progetto Dolomiti Valtellina come sede preferenziale per i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028. Questa scelta conferma la leadership dell’Italia negli sport invernali e il suo impegno verso sostenibilità, empowerment giovanile e unità globale