PIEMONTE: UN VIAGGIO TRA CULTURA E GASTRONOMIA A COCCONATO
- Details
- Redazione
Nascosto tra le dolci colline del Monferrato, il borgo di Cocconato offre un viaggio nel tempo e nei sapori autentici del Piemonte. Questo affascinante paese, situato a circa 25 chilometri da Asti e Torino, vanta una storia ricca e una tradizione enogastronomica che delizia i palati più esigenti. Il cuore pulsante di Cocconato è il suo centro storico, dove le strette vie acciottolate conducono a edifici di grande valore storico e artistico.
Tra questi spicca il Palazzo Comunale, risalente al XV secolo, un raro esempio di architettura civile in stile tardo gotico. La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Consolazione, edificata nel XVII secolo, domina il paese con la sua imponenza e custodisce al suo interno opere d'arte di pregio. Un evento imperdibile è il Palio degli Asini, istituito nel 1970, che si tiene ogni anno la prima domenica di settembre. Durante questa manifestazione, i sei borghi di Cocconato – Airali, Brina, Colline Magre, San Carlo, Torre e Tuffo – insieme al vicino paese di Moransengo, si sfidano in una gara divertente e coinvolgente, attirando numerosi visitatori. La tradizione enogastronomica di Cocconato è rinomata in tutta la regione. Il borgo è celebre per la produzione della robiola di Cocconato, un formaggio fresco e cremoso, riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale piemontese. Questo formaggio, già noto nel Seicento, viene tradizionalmente consumato spalmato su pane fresco o abbinato a verdure locali. Inoltre, le cantine del territorio offrono degustazioni di vini pregiati, permettendo ai visitatori di scoprire i sapori autentici del Monferrato. Per chi desidera visitare Cocconato, l'Ufficio Turistico locale offre informazioni dettagliate su eventi, manifestazioni e luoghi di interesse. Situato in Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 26, l'ufficio è aperto tutti i giorni per accogliere turisti e residenti, fornendo suggerimenti su itinerari e attività da svolgere nel territorio circostante.
COME ARRIVARE: da Torino, prendere l'A4 in direzione Milano, uscire a Chivasso Est e proseguire sulla SP458 fino a Cocconato. La stazione più vicina è quella di Cavagnolo-Brusasco, da cui si prosegue in autobus o taxi. L’aeroporto più vicino è Torino Caselle (circa 55 km).
ALTRI LUOGHI DA VISITARE: immancabile una visita alla vicina Asti, famosa per il Palio e la tradizione enologica.