Cerchiara di Calabria, Comune situato nel Parco nazionale del Pollino, accoglie tutti con la bellezza del monte Sellaro e, soprattutto, con la cima della Serra Dolcedorme, il monte più alto della Calabria, che il borgo condivide con il Comune di Castrovillari. Situato in provincia di Cosenza, il borgo si trova arroccato tra le falde del monte Sellaro ed è dominato dalle rovine del castello medievale. Oltre ai resti della rocca, Cerchiara di Calabria è sede dell'importante Santuario della Madonna delle Armi, uno dei luoghi mariani più venerati della Regione.

Alla Madonna delle Armi è dedicata una festa ogni 25 aprile: in questa occasione è possibile assistere alla caratteristica processione tra i monti, dove si intonano antichi inni alla Vergine. Altri luoghi di interesse sono la quattrocentesca Chiesa di San Pietro, che conserva alcuni pregevoli dipinti, Palazzo Pignatelli, nella frazione Piana, e le grotte che punteggiano il territorio circostante. Tuttavia, Cerchiara di Calabria è famosa per il suo pane tradizionale. Oltre a essere una delle "Città del Pane" calabresi, la cittadina ospita il Museo del Pane, in cui sono conservati vari strumenti, macchinari e macine usati in passato, a cui si aggiungono alcuni manichini che impersonano il mugnaio e il panettiere. Inoltre, al suo interno è possibile osservare esempi di vere pagnotte tipiche di Cerchiara. Per quanto riguarda gli eventi, la festa patronale è dedicata a San Bonifacio di Tarso e si tiene a metà maggio. È un'occasione per scoprire la devozione degli abitanti e per accogliere gli emigrati di ritorno per partecipare alla celebrazione. Non resta che raggiungere Cerchiara di Calabria e lasciarsi conquistare dal suo fascino unico.
COME ARRIVARE: L’aeroporto di riferimento è a Lamezia Terme, mentre la stazione ferroviaria è a Sibari (14 km). In automobile da Roma: prendere A24, prendere A1/E45, A30, A2 e E45 in direzione di SP 263 a Castrovillari, prendere l'uscita Frascineto-Frascineto-Castrovillari, seguire SP 263 in direzione di Via Nazionale SS 92 a Cerchiara di Calabria.
ALTRI LUOGHI DA VISITARE: Sulla costa sono da vedere Sibari e Trebisacce. Nell’entroterra, invece, c’è tutto il Parco Nazionale del Pollino da esplorare.
https://calabriastraordinaria.it/destinazioni/cerchiara-il-profumo-della-citta-del-pane