- Details
- Redazione
Una delegazione dei Paesi Baschi, guidata da Arantxa Tapia, ministra basca per lo sviluppo economico, l’ambiente e la sostenibilità e di cui fa parte anche Maria José Aranguren, direttrice generale di Orkestra, centro di ricerca basco sulla competitività, ha visitato il trentino per scoprirne il sistema della ricerca e dell’innovazione. La delegazione è stata ricevuta nel pomeriggio del 9 maggio in Provincia dall’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli.
- Details
- Redazione
Il Friuli Venezia - Giulia ha iniziato il 2023 con ottimi numeri sul fronte del turismo. Rispetto allo stesso periodo, gennaio-marzo, del 2022, la presenza di turisti in regione è cresciuta del 31,8 per cento, mentre rispetto ai primi tre mesi del 2019 (il periodo pre-Covid) l'aumento che si è registrato è dell'11,9 per cento.
- Details
- Chiara Marcon
In una fredda mattinata alla stazione di Zurigo, al battesimo della nuova meta turistica vallesana, l'ufficio del turismo vallesano, la Gretz Communication nelle vesti di Gere Gretz, e la stampa locale, con una bottiglia infranta nella locomotiva dedicata a Nendez, si è dato via alla destinazione turistica piu in voga della Svizzera.
- Details
- Redazione
L'Università di Genova ha siglato un accordo di collaborazione (MoU – Memorandum of Understanding) con la Dhofar University di Salalah, in Oman. Questo accordo segue i contatti avviati nel 2021 e nel 2022 e culminati con una visita del Magnifico Rettore nel Sultanato nel marzo dello scorso anno. I primi risultati di questo accordo si concretizzeranno con la realizzazione congiunta di studi sul turismo sostenibile e sulla valorizzazione del cultural heritage, temi prioritari sia per la Liguria sia per l’Oman.
- Details
- Redazione
Come si può viaggiare, quindi, cercando di essere il più sostenibili possibile e di non diventare l’ennesimo “bancomat” di multinazionali e servizi internazionali? Per innescare il meccanismo virtuoso del turismo sostenibile la cosa principale è quella di viaggiare informati, ovvero imparare a conoscere ogni aspetto del luogo che si andrà a visitare, dai piatti tradizionali passando per le produzioni e via discorrendo. Scegliere poi di mangiare e dormire in realtà a gestione famigliare o comunque dove si sposa la filosofia del chilometro zero, il tutto meglio se in bassa stagione.
- Details
- Chiara Marcon
Nella splendida cornice del Baur au Lac di Zurigo, Gere Gretz della Gret Communications, ha introdotto la serata dedicata al Ticino e alle novità che quest’anno caratterizzeranno il cantone più soleggiato della Svizzera. La parola è passata subito a Yuri Meile, responsabile della comunicazione di Ticino Turismo, che ha presentato i sei punti illustrata ai rappresentati della stampa, insieme ai suoi protagonisti, Simone Galli, esperto di erbe, Angelo Trotta Direttore di Ticino Turismo, Hans Bandi, Bed&bike di Tremola San Gottardo, Gaby Giannini con il suo Castello di Morcote e Jeremy Gehring con il suo l’albergo diffuso di Copino. Ecco i punti della serata:
- Details
- Redazione
I musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla 19° edizione della Notte Europea dei Musei in programma sabato 13 maggio 2023.
Ideata nel 2005 dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese e dal 2011 estesa a tutta la comunità europea - con il patrocinio di UNESCO, Consiglio d'Europa e ICOM -, l'iniziativa promuove la conoscenza del patrimonio e dell'identità culturale nazionale ed europea invitando i musei ad aprire le loro porte oltre gli orari di apertura ordinari, con ingresso gratuito o al costo simbolico di 1 euro. In tutta Europa, saranno quasi 3.400 i musei che accoglieranno il pubblico di notte, offrendo contemporaneamente un programma speciale per invitare i visitatori a scoprire o riscoprire le loro collezioni da una nuova prospettiva, attraverso un approccio più creativo e sensoriale.
- Details
- Redazione
Nell'edizione di quest'anno, dal 3 al 21 maggio 2023, il Bressanone Water Light Festival © powered by Durst richiama l'attenzione sugli aspetti della sostenibilità legati alla natura e alle risorse. Con le loro opere e installazioni, artisti locali e internazionali seguono il motto "L'acqua è vita - la luce è arte", interpretando, evidenziando e anche denunciando i più diversi aspetti della sostenibilità con contenuti, ispirazioni e idee. Affrontare questioni specifiche come l'inquinamento luminoso e i problemi legati all'ecologia ha portato a un processo di inclusione partecipativa tra le autorità, gli esperti e la popolazione di Bressanone stessa e non solo.
- Details
- Redazione
I cittadini europei dovranno compilare un modulo e pagare una somma per qualsiasi tipo di soggiorno in Inghilterra e nel Regno Unito, anche di una sola giornata: un visto di ingresso sul modello dell’ESTA, necessario per entrare negli Usa. riportare la notizia è un articolo del 9 marzo scritto da Alessandro Allocca per Londra,Italia, il quotidiano degli oltre 439 mila italiani nel Regno Unito. Downing Street ha presentato il programma di autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) e i primi a utilizzarlo, a partire da ottobre, saranno i visitatori provenienti dal Qatar. Entro la fine del 2024 saranno richiesti anche a tutti gli altri visitatori, italiani compresi.