- Details
- Chiara Marcon
Giovedì scorso è stato presentato alla stampa di settore, turismo ed enogastronomia, l’apertura della stagione tutta da gustare in un territorio che ha tanto da offrire non solo al palato. Quella che da queste parti chiamano la «Saison de la Bénichon», non è altro che un fantastico menu tradizionale che di solito si usa mangiare la domenica in famiglia, in una ventina di ristoranti friburghesi. Avviato in collaborazione con Terroir Fribourg, GastroFribourg e l'Unione del turismo di Friburgo, questo progetto promuove l’interazione tra i prodotti di macelleria, panetteria e ristorazione. Unire sapori e tradizioni e rendere accessibile ad un grande pubblico una tradizione. friburghese molto apprezzata.
- Details
- Redazione
Con l’arrivo della stagione estiva, sempre più viaggiatori scelgono di spostarsi in treno per le ferie, un trend che coinvolge oltre la metà degli italiani. Se i vantaggi di questo mezzo di trasporto sono molteplici, dal minor impatto ambientale alla maggiore comodità di seduta e gestione bagagli, solo per citarne alcuni, è quando si viaggia in famiglia che il treno offre un’esperienza unica, creando uno spazio di condivisione che nessun altro mezzo di trasporto può garantire.
- Details
- Redazione
I viaggi rappresentano un'occasione per rilassarsi, esplorare nuovi luoghi e immergersi in culture e tradizioni diverse. Ma quali sono le destinazioni preferite dagli italiani? Un recente studio svela i luoghi più cercati per trascorrere le vacanze, rivelando tendenze interessanti e sorprendenti in Italia e all’estero. Tra le regioni italiane è da segnalare la popolarità crescente di Basilicata e Umbria, precedute da destinazioni classiche come Toscana e Trentino.
- Details
- Redazione
Partire per le vacanze estive in famiglia è sempre l’inizio di un'avventura che rimarrà per sempre nei ricordi ma necessita di grande organizzazione soprattutto quando si viaggia con bambini. Il camper rappresenta il mezzo ideale per una partenza con i propri cari, sia in termini organizzativi che di libertà e divertimento. Consente, infatti, di preservare totale libertà negli spostamenti e nelle soste; così come di portare con sé tutto il necessario per il trasporto e/o lo svago dei più piccoli senza dover rinunciare a niente. On the road, i bambini scoprono la bellezza di vivere a contatto con la natura, e imparano per la prima volta cosa voglia dire trascorrere del tempo in un ambiente circoscritto dove è fondamentale che ognuno faccia la propria parte e collabori come in una squadra.
- Details
- Redazione
Anche quest'anno agosto rimane il mese top per le vacanze degli italiani con un numero record di partenze previsto: sono, infatti, 17,5 milioni le persone che hanno programmato di viaggiare, un milione in più rispetto all'anno scorso, per un totale di 19,2 milioni di partenze. Le vacanze di lunga durata, almeno 7 giorni, sono in crescita, compensando un lieve calo nei viaggi di durata media, da 3 a 6 giorni.
- Details
- Redazione
I viaggi rappresentano un'occasione per rilassarsi, esplorare nuovi luoghi e immergersi in culture e tradizioni diverse. Ma quali sono le destinazioni preferite dagli italiani? Un recente studio svela i luoghi più cercati per trascorrere le vacanze, rivelando tendenze interessanti e sorprendenti in Italia e all’estero. Tra le regioni italiane è da segnalare la popolarità crescente di Basilicata e Umbria, precedute da destinazioni classiche come Toscana e Trentino.
- Details
- Redazione
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) lancia un allarme sulla crescente popolarità dei viaggi last minute e last second, sempre più diffusi grazie a siti web, applicazioni e canali specializzati su WhatsApp e Telegram. Questi strumenti permettono ai consumatori di accedere a offerte vantaggiose per viaggi, soggiorni in hotel, case vacanze e voli, con risparmi medi del 30-50%, rispetto alle prenotazioni tradizionali.
- Details
- Redazione
Orta San Giulio è un piccolo gioiello incastonato nella regione piemontese del nord Italia, famoso per il suo fascino pittoresco e la sua atmosfera tranquilla. Situato sulle rive del Lago d’Orta, questo borgo offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali, che lo rendono una destinazione ideale per chi cerca una fuga romantica o un rifugio sereno lontano dal trambusto della vita quotidiana. Il cuore di Orta San Giulio è il suo centro storico medievale, caratterizzato da strette vie acciottolate, edifici antichi e affascinanti piazze. La Piazza Motta, considerata il salotto del borgo, è un punto di partenza ideale per esplorare la città.
- Details
- Redazione
Secondo Federalberghi, sono 36 milioni gli italiani che prevedono di mettersi in viaggio questa estate, anche se il 44,8% della popolazione non farà vacanze tra giugno e settembre. "Dati drammatici, anche se i motivi per cui non si va in vacanza sono suddivisi tra salute, mancanza di liquidità e motivi di salute" afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. "Il problema è che secondo i dati Istat la situazione, dal punto di vista economico, è anche peggiore, visto che un terzo degli italiani non può permettersi una settimana di ferie in un anno, quindi né questa estate né mai.