- Details
- Redazione
È "Serata Sanremo” il primo dei due appuntamenti speciali de "L’Eredità", il game show condotto da Marco Liorni. La puntata sarà l’occasione per celebrare i successi della manifestazione canora che da 75 anni raccoglie davanti al piccolo schermo tutta la famiglia. Questa la programmazione su Rai Italia:
- Details
- Redazione
Stadio San Siro, 19 luglio 1980. Non era mai successo prima nella storia della musica che un artista si esibisse in 15 stadi di seguito nel giro di un mese. Gianni Minà insegue Edoardo Bennato lungo il tragitto verso il palco di San Siro nella data conclusiva di questo tour da record . “Hai paura?”, domanda il giornalista tra i più amati, cronista di vita. “Ho paura che non si divertano e che io non mi diverta”, risponde l'artista, tra i più grandi cantautori di sempre, ribelle e anticonformista, tra i primi a fare del rock in Italia.
- Details
- Redazione
È forte, anche quest’anno, la presenza della stampa internazionale al Festival di Sanremo – dall’11 al 15 febbraio - che viene raccontato in tante lingue diverse, con un occhio particolare per gli italiani che vivono in altri paesi. Per Sanremo 75 tra sala stampa all’Ariston Roof e sala stampa “Lucio Dalla” ci sono 44 testate, tra le quali 20 radio e quattro televisioni, tutte impegnate a costruire il racconto della settimana più importante della musica italiana.
- Details
- Redazione
Il 75° Festival di Sanremo è un momento di lavoro intenso per giornalisti, fotografi e operatori dell’informazione radio, tv e web. In tutto, sono 1487 le persone accreditate tra la Sala Stampa dell’Ariston Roof e la Sala “Lucio Dalla” al Palafiori. E il Festival con i media stranieri viaggia in tutto il mondo, dal Cile all’Australia, portando il racconto della musica italiana. All’Ariston Roof sono accreditate, in tutto, 157 testate con 375 giornalisti di agenzie, quotidiani, periodici e gli inviati di web, radio, Tg e rubriche, Mediaset, Discovery e Sky, insieme alla stampa estera che è ormai presenza fissa al Festival, quest’anno con 44 testate stampa, tv e radio e 81 inviati.
- Details
- Redazione
“L’ottimo risultato ottenuto dalla seconda serata del Festival dimostra la qualità del lavoro di Carlo Conti che ha saputo creare uno spettacolo fatto di musica, di leggerezza e di momenti profondamente coinvolgenti. Sanremo ‘25 ha saputo conquistare il pubblico di ogni età, con numeri da record. A lui e a tutta la straordinaria ‘squadra’ Rai del Festival rinnoviamo il nostro grazie più sentito”. Così l’Amministratore delegato Rai Giampaolo Rossi e il direttore generale Rai Roberto Sergio commentano il risultato d’ascolto della seconda serata del Festival di Sanremo che ha preso il via l’11 febbraio e si concluderà sabato 15.
- Details
- Redazione
Estro, fantasia, capacità di immaginare e raccontare mondi, persone, sentimenti: “…nell’alta fantasia”, il tema che identifica la partecipazione dell’Italia Ospite d’Onore alla TIBE 2025, mette in luce il processo creativo e i suoi protagonisti. Ispirato dal verso dantesco “poi piovve nell’alta fantasia” citato da Italo Calvino come esergo della “lezione americana” sulla visibilità, il programma letterario italiano vuole omaggiare a Taipei il sommo poeta e, a 40 anni dalla sua scomparsa, l’autore che più di ogni altro rappresenta i tanti volti dell’Italia del libro, scrittore per adulti e per ragazzi, romanziere e saggista, che ha lavorato in case editrici e raccolto in un’opera centrale per la nostra letteratura le fiabe della nostra tradizione nazionale. Un programma che esplora i sentieri creativi percorsi da autrici e autori, illustratrici e illustratori, mostrando attraverso le loro esperienze e opere quanto la creatività sia un ingrediente fondamentale nel costruire un dialogo tra persone e culture.
- Details
- Redazione
Dal 16 settembre tornano su Rai Italia, con tante novità, tutti i programmi che portano nel mondo il racconto contemporaneo dell’Italia e delle sue eccellenze e sono vicini alle decine di milioni di italiani e oriundi residenti all’estero. “Casa Italia”, condotto da Roberta Ammendola, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, conferma la sua formula vincente, passa da 100 a 120 minuti e si arricchisce di nuove rubriche
- Details
- Francesca Motta
Mermaid Magic, la nuovissima serie italiana ideata e prodotta dal pluripremiato genio visionario di Iginio Straffi, debutta al primo posto della categoria Serie TV Kids. Partita su Netflix il 22 agosto, sta appassionando adulti e bambini in tutto il mondo tanto da essere la più vista in oltre 50 paesi, tra cui Gran Bretagna, Francia e Germania, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, Messico e Brasile, ma anche Singapore, Sudafrica e Turchia.
- Details
- Redazione
Mancano pochi giorni all’arrivo di MERMAID MAGIC. La nuovissima serie animata in CGI sarà disponibile in tutto il mondo dal 22 agosto su Netflix e farà appassionare il pubblico dell’universo sottomarino. Mermaid Magic ci farà immergere nel suggestivo mondo di Mertropia attraverso immagini mozzafiato e un racconto accattivante che unisce magia, azione e humor, affrontando, al contempo, problematiche fondamentali che affliggono il nostro pianeta, come la salvaguardia degli oceani.