Prosegue l’esperienza oltre confine che ha portato Marco Mengoni ad esibirsi nei grandi spazi europei nel 2023. Il cantautore è infatti atteso a novembre in Europa con dodici imperdibili show  - prodotti e organizzati da Live Nation - che toccheranno le grandi arene delle città di: Ginevra (19 novembre - Arena), Stoccarda (21 novembre - Hanns-Martin-Schleyer-Halle), Düsseldorf (22 novembre - Mitsubishi Electric Halle), Zurigo (24 novembre - Hallenstadion), Francoforte (26 novembre - Festhalle), Monaco di Baviera (27 novembre - Olympiahalle), Bruxelles (30 novembre - Forest National), Utrecht (1 dicembre - TivoliVredenburg),

L’Italia unita festeggia 164 anni: “Il 17 marzo celebra la nascita dell’Italia e, con essa, l’unità conquistata a caro prezzo con il Risorgimento, insieme alla riappropriazione, con la lotta di Liberazione, della propria identità e unità dopo l’occupazione nazista e la rottura istituzionale operata con la nascita, nel Nord Italia, del regime della Repubblica Sociale”.

"L'Unione europea ha garantito per decenni ai suoi cittadini pace, prosperità, solidarietà e insieme all'alleato americano sicurezza, sovranità, indipendenza: questi sono i valori costituenti dell'Unione europea, della nostra Unione europea: questi valori sono oggi posti in discussione, la nostra prosperità già minacciata dalla bassa crescita per molti anni si basava su un ordine delle relazioni internazionali e commerciali oggi sconvolto dalle politiche protezionistiche del nostro maggiore partner:

La ricetta dell’ hamburger è arrivata in Germania grazie ai Tartari di origine russa che preparavano la steak tartar, carne macinata cruda condita con spezie. Furono poi gli emigranti tedeschi che, alla fine del XIX secolo, si imbarcarono nel porto di Amburgo per una nuova vita nel Nuovo Mondo. Così l'hamburger arrivò negli Stati Uniti e si diffuse rapidamente. Utilizzando la ricetta tedesca, nel 1895 un cuoco di nome Louis Lassen del Connecticut (Usa) preparò il primo hamburger del Nord America.

Che sia un immobile da acquistare o un nuovo spazio da prendere in affitto, gli italiani lo cercano prevalentemente nei primi 3 giorni della settimana. In particolare, il giorno preferito per la ricerca di una casa da acquistare è il mercoledì (che raccoglie il 15,27% delle preferenze totali) mentre per affittarla è il martedì (con il 16,17% delle preferenze). Sono alcune delle principali evidenze raccolte da Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, che ha analizzato le abitudini di ricerca degli utenti sul portale.

Mr.Rain continua nella conquista del mercato musicale spagnolo: venerdì 7 marzo uscirà in Spagna ‘Odio a la luna’ in duetto con Walls, uno degli artisti pop rock più riconosciuti in Spagna. Il nuovo singolo arriva dopo la pubblicazione a gennaio di ‘Ipernova’ cantato con l’artista, compositore e produttore Zetazen, e dopo ‘Superheroés’, versione spagnola del brano Supereroi, sei volte disco di platino in Italia e disco di platino in Spagna, cantato in coppia con il pluripremiato artista spagnolo Beret. Anche in questo nuovo singolo ‘Odio a la luna’, Mr.Rain  collabora con uno degli artisti di maggior spicco in Spagna: grazie al suo sound unico che unisce rock e pop, Walls è infatti riconosciuto in Spagna come uno dei leader della sua generazione.

Una passione, quella delle barche, coltivata da Edoardo Curto, emigrante negli Stati Uniti fin da piccolo e che, nel 2019, lo ha portato ad iniziare la costruzione in scala 1:84 della Amerigo Vespucci, dopo averla ammirata alla Barcolana di Trieste, completandola nel 2024. Nato a Capodistria nel 1938 – scrive Il Piccolo in un articolo del 10 marzo - nel 1945 è costretto a scappare da Pola con la sua famiglia a causa delle persecuzioni subìte dall'invasione comunista, nel 1951 l’emigrazione verso l’America.

Dalle fattorie antiviolenza ai fiori da mangiare per arricchire ricette e cocktail, è in atto nei campi una vera e propria rivoluzione rosa, con le nuove contadine divenute sempre più cardine di un settore per lungo tempo considerato prerogativa maschile, portando un contributo decisivo dal punto di vista della sostenibilità, della solidarietà e dell’innovazione di prodotto. È quanto emerge da una analisi di Coldiretti diffusa in occasione dell’8 Marzo, la giornata internazionale della Donna. Tra imprenditrici agricole e occupate, sono oltre mezzo milione le donne e le ragazze impegnate oggi nelle campagne, una presenza diffusa in tutto il territorio italiano.

Una coppia assolutamente inedita, sia per formazione sia per esperienze, farà il suo debutto assoluto nella prossima edizione, la numero 69, dell’Eurovision Song Contest di Basilea: il “veterano” Gabriele Corsi e la new entry BigMama.  Corsi arriva all’appuntamento consecutivo numero 5 alla conduzione dell’edizione italiana dell’Eurovision e alla sua serata numero 13.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework