Nascosto tra le dolci colline della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia, il borgo di Fagagna è un gioiello che custodisce secoli di storia, tradizioni e un profondo legame con le sue radici contadine. Questo piccolo comune, situato a pochi chilometri da Udine, è un luogo ideale per chi cerca un viaggio nel tempo, alla scoperta di un passato che parla di comunità, lavoro rurale e identità culturale. Il cuore storico di Fagagna batte sulla collina che domina il paese, dove sorgono i ruderi del Castello.

Le sfide poste dal cambiamento climatico e l’importanza della trasformazione di Torino in una città più sostenibile e climaticamente neutrale fanno da filo conduttore per i sei episodi di ‘Torino cambia, per un futuro sostenibile’ il podcast realizzato dalla Città di Torino, in collaborazione con Politecnico di Torino, EST@energycenter e Urban Lab che, attraverso un linguaggio semplice e diretto, si propone di coinvolgere e sensibilizzare i cittadini condividendo conoscenze e buone pratiche.

L’Italia è da sempre sinonimo di calore umano e affetto, espresso in mille modi diversi lungo tutto lo Stivale. Da nord a sud, le differenze culturali si riflettono anche nei gesti di affettuosità quotidiana: un abbraccio sincero, un soprannome affettuoso, o semplicemente un sorriso. Ogni regione ha il suo modo unico di dimostrare vicinanza e accoglienza, creando un mosaico di tradizioni e sentimenti che raccontano l’anima profonda del nostro Paese.

È l’Italia a confermare, per il secondo anno consecutivo, il primato europeo nella classifica generale dell’European Tourism Reputation Index (ETR Index) ideato dall’Istituto Demoskopika che, utilizzando lo stesso approccio metodologico del Regional Tourism Reputation Index (RTR Index), è finalizzato a offrire ai portatori di interesse ulteriore confronto anche tra le principali destinazioni turistiche europee.

Orvieto, con la sua straordinaria cattedrale, i vicoli affascinanti e le viste mozzafiato sulla Valle del Tevere, è stata nominata una delle città più accoglienti del 2025 secondo Booking.com. Questo riconoscimento, basato su recensioni verificate di viaggiatori di tutto il mondo, sottolinea il calore e l’eccellenza dell’ospitalità che caratterizzano questo gioiello dell’Umbria. Arroccata su una rupe di tufo, Orvieto è una delle città più suggestive d’Italia.

Sono iniziate in questi giorni le riprese del nuovo spot promozionale delle Marche per la stagione 2025, che vedrà come protagonista Gianmarco Tamberi, campione mondiale e olimpico e orgoglio marchigiano. Il progetto ha l’obiettivo di dare allo spettatore una visione delle Marche come un mosaico di storie, proponendo un racconto autentico ed emozionale di questa regione al plurale, una terra che in ogni angolo custodisce un’incredibile ricchezza e varietà di paesaggi, tradizioni, arti e mestieri.

Per l’ottavo anno consecutivo, l’Italia detiene il primato del maggior numero di strutture premiate dai Traveller Review Awards di Booking.com, con 207.652 riconoscimenti, seguita da Francia, Spagna e Germania.

Panicale, "luogo dove ardono are al dio Pan" (Pani calet) o "dove tutto è bello" (Pan kalòn), oppure ancora "colle sacro a Pan" (Panis collis), rappresenta l'origine etrusca della provincia di Perugia e una meravigliosa terrazza naturale in Umbria. I primi insediamenti sul suo territorio, infatti, risalgono al VII secolo a.C., durante il periodo etrusco, riconducibili alla potente lucumonia di Chiusi. Segue la presenza romana (41 a.C.), mentre nel 1037 Panicale diventa il primo Comune libero d’Italia, decisamente in anticipo rispetto agli altri.

Nella moderna location, vicina alla terrazza panoramica dell’aeroporto di Kloten, Zurigo, mercoledì sera,  la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera ha presentato la regione Calabria sotto tre aspetti, sport, enogastronomia, cultura ed archeologia. Dopo un breve saluto e presentazione della compagnia aerea Edeweiss, di Natascha Kuhn, il Segretario Generale Fabrizio Macrì, ha introdotto ai presenti , la regione in modo particolare, a cinque città sono stati abbinati cinque sport diversi:








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework