ARGENTINA: MASSA ‘FRENA’ MILEI, BALLOTTAGGIO IL 19 NOVEMBRE
- Redazione
Sergio Massa, leader del centrosinistra di Union por la patria, contiene l’avanzata dell’anarco-capitalista Javier Milei, temuto dall’establishment internazionale, e si impone nel primo turno delle attesissime elezioni presidenziali in Argentina, ottenendo il 36,5% dei voti. Milei, leader de Libertad Avanza, lo segue con il 30%. Patricia Bullrich di Juntos por el cambio è stata esclusa dalla corsa alla Casa Rosada con il 23,8%: Il ballottaggio tra Massa e Milei si terrà il 19 novembre e potrebbe segnare una svolta significativa nella politica argentina.
VIA LIBERA DALL’UE AL DECRETO COMUNITA’ ENERGETICHE, PICHETTO: È UNA SVOLTA
- Redazione
La Commissione europea ha dato il 22 novembre il via libera al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. “Siamo di fronte a una svolta, a una nuova fase storica nel rapporto tra cittadini ed energia”, commenta il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto. “Ora le Comunità energetiche rinnovabili – spiega - potranno diventare una realtà diffusa nel Paese, sviluppando le fonti rinnovabili e rendendo finalmente il territorio protagonista del futuro energetico nazionale.
GLI ITALIANI E LE COMPETENZE DIGITALI
- Redazione
Solo la metà dei lavoratori italiani (48%) pensa di possedere tutte le competenze necessarie per avere successo durante tutta la propria carriera. Una percentuale simile (46%) ritiene che avrà bisogno di ulteriore formazione per mantenere una posizione rilevante sul mercato. Il campione di età compresa tra i 18 e i 34 anni, inoltre, ha più fiducia nelle proprie capacità (53%) rispetto ai colleghi di età superiore.
Festival delle luci di Murten dal 17 al 28 gennaio 2024
- Redazione
Con l'inizio della vendita dei biglietti l'organizzazione del Festival delle luci di Murten entra ufficialmente nel suo pieno svolgimento. Dal 17 al 28 Da gennaio 2024 opere d'arte luminose di grande formato, statue e illuminazioni di facciate brilleranno nuovamente in diversi punti dello storico Stedtli. Oltre agli irrinunciabili highlight del programma artistico, i visitatori dell'ottava edizione potranno aspettarsi anche una serie di installazioni luminose innovative e gruppi creativi.
UNIVERSITA’: PER UN FUORI SEDE 17 MILA EURO ANNUI, GLI STUDENTI CHIEDONO INTERVENTI IN MANOVRA
- Redazione
I costi medi annui per uno studente fuori sede superano ormai i 17mila euro e sono in costante crescita da anni. E quanto emerge dal report curato dall’Unione degli universitari e Federconsumatori, sul tema del caro studi universitario. Un report presentato alla Camera, proprio nell’imminenza del passaggio parlamentare della legge di bilancio.
DISUGUAGLIANZE SOCIALI IN AUMENTO ANCHE NEI PAESI SVILUPPATI
- Redazione
In un mondo in cui la ricchezza e il benessere sono spesso visti come indicatori di progresso, un recente studio dell’Università Statale di Milano ha messo in luce come le disuguaglianze in termini di ricchezza, reddito, accesso al cibo e assistenza sanitaria siano aumentate, raggiungendo livelli che ricordano l'inizio del XX secolo. L'analisi completa, condotta dal gruppo interdisciplinare composto da Caterina La Porta e Stefano Zapperi del Center of Complexity & Biosystems dell'Università Statale di Milano e rispettivamente del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali e del Dipartimento di Fisica di UniMi, ha esaminato le intricate relazioni tra disuguaglianza della ricchezza, mobilità sociale e salute tra vari segmenti di popolazione in Italia e negli Stati Uniti.
BACILLUS COAGULANS, IL BATTERIO "BUONO” CHE NON TEME IL CALDO
- Redazione
Il "batterio buono” impiegato nella realizzazione delle tisane con probiotico Bonomelli appartiene alla famiglia dei batteri probiotici sporigeni e, per via delle sue preziose caratteristiche, è tra i batteri Gram-positivi più studiati e sempre più utilizzati in cibi da cuocere o in bevande molto calde. In pratica, il Bacillus Coagulans BC30® è un batterio in grado di produrre spore, una forma "dormiente” di questo microrganismo, che gli permettono di resistere e sopravvivere a condizioni ambientali estreme.