SAN FRANCESCO: SCOPERTA UNA VERSIONE INEDITA DEL CANTICO
- Redazione
Quella che sembrava una nota a margine, un comune appunto scritto in latino tra le pagine di un manoscritto del tredicesimo secolo, si è rivelata essere la più antica e completa versione mai ritrovata dell’Esortazione alla lode di Dio, opera di San Francesco d’Assisi che anticipa il celeberrimo Cantico di frate Sole. La sorprendente scoperta è stata possibile grazie all’expertise paleografica della Dottoressa Roberta Iannetti, dottoranda in Paleografia all’Università di Ferrara, e del suo supervisore Professor Sandro Bertelli del Dipartimento di Studi Umanistici.
MUSEO DELL’EMIGRAZIONE: NASCE IL “PASSAPORTO PER L’UMANITÀ”
- Redazione
Clou per il progetto “Storie Sconfinate” che muove da una rete di istituti del levante ligure con cuore pulsante alla Spezia. In particolare una delegazione di studenti dell’istituto Capellini-Sauro di La Spezia – come riferisce La Nazione -, a bordo della goletta Oloferne dell’associazione La Nave di Carta, è salpata alla volta di Genova per consegnare al Museo dell’Emigrazione di Genova il frutto del loro lavoro che ha ripercorso le vicende di diversi studenti con storie di migrazione alle spalle, personali o di famiglia.
LIBRI: “BUONANOTTE, SIGNOR LENIN” DI TIZIANO TERZANI IN SPAGNOLO
- Redazione
“Buonanotte, Signor Lenin” di Tiziano Terzani finalmente in spagnolo: il libro-reportage viene pubblicato grazie alla tenacia della traduttrice Maria Teresa Gallo. Sarà accessibile a milioni di potenziali lettori, dalla Spagna alle Americhe. Gallo - con passione, tenacia e talento - si è dedicata alla sua traduzione in castigliano e si è impegnata - anche finanziariamente - per la sua pubblicazione. In collaborazione con la casa editrice Círculo Rojo, Buenas noches, señor Lenin è disponibile in digitale su Amazon.
COVID, SE I TIMORI INFLUENZANO I SINTOMI POST-VACCINO
- Redazione
Le aspettative negative e in generale l'atteggiamento delle persone nei confronti del vaccino contro il COVID-19 sono correlate in modo significativo all'insorgenza e all’intensità degli effetti collaterali più comuni come stanchezza, dolori muscolari, mal di testa e dolore al sito di iniezione.
AZIENDE FINLANDESI E ITALIANE INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ DEL PACKAGING
- Redazione
In collaborazione con Fiorini Packaging, il produttore italiano specializzato di sacchi di carta industriali, la multinazionale finlandese UPM Specialty Papers ha co-creato un sacco sostenibile a base di fibre adatto per alimenti per animali domestici fino a 20 kg. Già disponibile su ordinazione, un campione del nuovo sacco è presentato presso lo stand UPM Specialty Papers a Interpack 2023, la fiera mondiale dell’imballaggio a Düsseldorf.
CLIMA, ONU: OLTRE 2 MILIONI DI MORTI PER EVENTI ESTREMI IN MEZZO SECOLO
- Redazione
Gli eventi estremi legati a condizioni meteorologiche, climatiche e idriche hanno causato nel mondo 11.778 disastri segnalati tra il 1970 e il 2021, con oltre 2 milioni di morti e 4,3 trilioni di dollari di perdite economiche, secondo un nuovo report dell'Organizzazione mondiale della meteorologia (Wmo), che fa capo alle Nazioni Unite. Un tema di grande attualità in questi giorni anche nel nostro Paese, con la tremenda alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. S
GLI ITALIANI E CHATGPT: SI FA PIÙ USO PERSONALE CHE PER SCOPI LAVORATIVI
- Redazione
Ad aprile 2023, gli autori della ricerca hanno svolto un sondaggio a 136 professionisti e studenti per conoscere il loro uso di ChatGPT. Il 51% degli intervistati ha dichiarato di aver usato ChatGPT e che, anche se sono a conoscenza dei rischi (55%), preferiscono continuare a usarlo perché riconoscono le opportunità che offre (65%). Nonostante ciò, solo il 42% dei partecipanti ritiene che la propria azienda o l'azienda in cui lavorerà utilizzerà ChatGPT entro il 2025. “