LE DESTINAZIONI, IN ITALIA E ALL’ESTERO
- Redazione
A primeggiare, anche quest’estate, è ovviamente il mare, scelto dal 24% degli Italiani per almeno una delle vacanze in programma tra giugno e settembre. Quasi appaiate, racchiuse in un intervallo tra il 10% e il 12%, abbiamo poi, in ordine decrescente, città d’arte, località montane e piccoli borghi. Seguono un po’ distaccate, col 6% delle preferenze, le località di campagna. Escludendo gli short break, dove Toscana, Campania, Liguria, Lazio e Veneto costituiscono la top five, in vetta alle preferenze dell’estate 2025 troviamo Puglia e Trentino-Alto Adige – mare e montagna dunque – che gli italiani prediligono tanto per le vacanze brevi – da 3 a 5 pernottamenti – quanto per quelle più lunghe.
QUANDO LA VACANZA È SOLO UN CAMBIO DI LOCATION
- Redazione
Anche al mare si può correre. Anche sotto l’ombrellone si può rispondere a mail, ascoltare lamentele, pianificare logistica. Il corpo è in spiaggia, ma la mente è in mille altrove: casa, figli, lavoro, imprevisti. Quando manca una vera cesura, la vacanza diventa solo un trasloco di impegni, con lo zaino mentale sempre pieno. “Una vera vacanza non si misura in chilometri percorsi – prosegue Bitelli - ma in pensieri che smetti di rincorrere. Se non ci concediamo uno spazio mentale senza doveri, cambiamo paesaggio ma restiamo prigioniere. Il luogo è solo il contenitore. La libertà vera comincia da dentro.” Per anni ci hanno detto che fare tutto insieme era moderno, performante, vincente.
BRUNORI ALLA CONQUISTA DI NUOVI PALCHI INTERNAZIONALI: 7 DATE OLTRECONFINE
- Redazione
Dopo mesi densi di appuntamenti dal vivo in Italia (con un tour estivo che sta entrando sempre più nel vivo, e l’Arena di Verona all’orizzonte -il 3 ottobre, Live con Orchestra), Brunori Sas chiuderà oltreconfine questo 2025 a tutto live, conquistando nuovi palchi internazionali. È arrivato il 9 luglio l’annuncio di “Brunori In Europa”, il nuovo tour europeo -prodotto da Vivo Concerti- che per tutto il mese di dicembre vedrà Dario Brunori protagonista sui palchi di alcune delle capitali musicali più importanti del continente.
CAMPANIA: CASTELLABATE, UN BALCONE SUL MARE E SULLA MEMORIA
- Redazione
Castellabate si raggiunge percorrendo strade che si arrampicano tra uliveti e muretti a secco, mentre lo sguardo si apre sul golfo di Salerno e, nelle giornate limpide, arriva fino a Capri. Una volta arrivati, il borgo appare all’improvviso, arroccato a 278 metri sul mare, protetto dal suo castello millenario. Fondato nel 1123 da Costabile Gentilcore, abate della Badia di Cava, il paese nacque intorno al Castello dell’Abate, oggi spazio museale e culturale, da cui si domina tutto il litorale.
TOKYO CELEBRA L’ECCELLENZA DELL’OLIO EVO CON IL CONCORSO JOOP
- Redazione
Si è tenuta il 13 giugno a Tokyo la cerimonia di premiazione del Japan Olive Oil Prize (JOOP) evento internazionale che celebra la qualità, l’innovazione e la creatività nel mondo dell’olio extra vergine di oliva. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 577 oli provenienti da 28 Paesi, consolidando il JOOP come uno dei concorsi più importanti a livello globale nel settore Olio EVO (Extra Virgin Olive Oil). Il JOOP promuove l’eccellenza dell’olio extra vergine di oliva e sensibilizza i consumatori giapponesi a riconoscere prodotti di alta qualità attraverso masterclass, degustazioni guidate e attività formative.
Accessori – Oggetti del desiderio al Landesmuseum di Zurigo
- Redazione
Gli accessori sono più di semplici addobbi alla moda. La nuova mostra al Museo nazionale Zurigo, con più di 200 oggetti sull’arco di quattro secoli, illustra il modo in cui gli accessori testimoniano dello status, dell’identità e del cambiamento sociale. Si possono ammirare cappelli, foulard, ventagli, borse e scarpe e molti altri oggetti che accompagnano la vita di tutti i giorni. Un’incursione nella storia culturale «dalla testa ai piedi».
CINEMA, VISIONI SARDE VOLA A HONG KONG
- Redazione
Il 18 luglio sei cortometraggi della rassegna Visioni Sarde sardi saranno ospitati dalla Dante Alighieri Society presso la prestigiosa sede nell'Arts Centre, principale polo culturale di Hong Kong, in cui sono presenti altre istituzioni culturali come l'Hong Kong Art Centre School, il Goethe Institute e la Hong Kong Arts Festival Society Ltd. L’inizio delle proiezioni è in programma alle 19. L'incontro, curato dalla Coordinatrice scolastica Giulia Capasso della Dante Alighieri Society Hong Kong si inserisce nel vasto tour nel mondo intrapreso da Visioni Sarde per raccontare l'Isola attraverso il cinema.