- Details
- Carlotta Vivendi
Dopo tre lunghi anni di assenza, alla 12° edizione di Piano City Milano tornano gli emozionanti appuntamenti degli House Concert e dei Concerti in Cortile!
Dal 19 al 21 maggio 2023 il festival di pianoforte più atteso dell’anno risuonerà in tutta Milano con i suoi city concert in luoghi che verranno presto annunciati e busserà alle porte delle case dei milanesi, trasformando gli spazi domestici e i cortili privati in luoghi d'incontro e di performance musicali.
- Details
- Chiara Marcon
Che cosa ci fa un australiano in Svizzera? semplice sposa una svizzera…per soldi come pensano tutti? no di certo per le carte punti…. questa è la battuta che fa Rob quando apre il suo show a teatro, in questi giorni a Zurigo all’Hechplatz. Rob per due ore gestiste il meglio dei suoi personaggi, portati negli anni, nei migliori teatri del mondo. Bello che lui in una sera, puo’ essere tutti e nessuno, come la magia del teatro insegna. da torero a carabiniere italiano alla guida di una cinquecento, da boxer a canadese taglia legna, un susseguirsi di interpretazioni, che parte pero’ dalla sua vita.
- Details
- Redazione
Dal 7 al 23 luglio 2023 torna il festival internazionale LongLake. La 13a edizione si presenta con una proposta che unisce eventi musicali di grande portata a eventi che spaziano tra letteratura, teatro, incontri, spettacoli. Accanto ai grandi ospiti musicali internazionali, tra il 14 e il 17 luglio anche gli artisti della scena musicale svizzera avranno la possibilità di esibirsi grazie a un bando di concorso a loro dedicato. Lugano LongLake Festival vuole favorire lo scambio creativo tra regioni linguistiche attraverso la musica live proponendo concerti con artisti appartenenti alla scena locale e nazionale. Durante le quattro giornate, gli artisti selezionati tramite il bando di concorso potranno esibirsi sui palchi del Festival (Boschetto Ciani, Punta Foce e Rivetta Tell). Sarà l’occasione per dare un’importante visibilità alla scena musicale elvetica più vivace e sorprendente.
- Details
- Redazione
La Divisione eventi e congressi della Città di Lugano è lieta di presentare gli appuntamenti del mese di febbraio curati da Agorateca.
Nata nel 2006, Agorateca è una bibliomediateca, uno spazio di cultura che raccoglie e rende disponibile al prestito e per la consultazione più di 50’000 titoli tra DVD, Blu-ray, VHS, CD, libri e riviste. Varco d’accesso allo sconfinato universo del cinema, l’Agorateca ricerca e raduna i titoli che hanno fondato e costruito nel tempo la settima arte, oltre a quei titoli e quegli artisti che continuano a esprimere l’immaginario e la realtà attraverso il linguaggio cinematografico.
- Details
- Redazione
Mercoledì 15 febbraio alle 20.00, all’interno di Voci di dentro - stagione teatrale 2022/23, andrà in scena, presso la Fondazione Claudia Lombardi per il teatro a Lugano-Figino, lo spettacolo teatrale “Il paese delle facce gonfie”, della compagnia pluripremiata La Confraternita del Chianti.
Alcuni avvenimenti restano nella memoria personale e collettiva in modo indelebile e possono segnare la nostra visione del mondo. Nel luglio di tanti anni fa molti bambini guardavano il cielo nel timore che la nube tossica partita da Seveso potesse passare sopra le loro teste. Era il 1976 e i disastri ambientali che seguirono troppo spesso hanno ricordato quanto accaduto a Seveso.
- Details
- Chiara Marcon
Nel cortile del Landensmuseum di Zurigo, anche quest’anno i visitatori verranno immersi nel paese delle meraviglie. Spettacoli luminosi, che trasformeranno le pareti esterne del museo ogni sera in qualche cosa di diverso. Tutti i vostri sensi saranno coinvolti, musica, illuminazione, illusione, e buona cucina perché a scelta potrete mangiare e gustare specialità di tutto il mondo nel giro di pochi passi. L’atmosfera del Natale, non può non far sognare i più piccoli, favole e zucchero filato, accompagno Yuki e i suoi amici nelle loro favolose avventure. Che cosa aspettate? aprite le porte alla magia del Natale…..
- Details
- Chiara Marcon
Il nuovo programma di Monti "Contre vents et marées" porta gli spettatori nel mondo del deserto. Masha Dimitri è la responsabile del concept e della direzione della nuova produzione insieme a Faustino Blanchut – si è ispirata alla sua magia e alle sue dimensioni.
Una nuova tribuna offre un comfort notevolmente maggiore e una migliore visuale di ciò che sta accadendo sul palco.
- Details
- Chiara Marcon
Per due sere consecutive, il sedici e il diciassette settembre sul palco del Maag si sono mosse leggiadre le scarpette da ballo piu’ famose d’Europa. Tanti i ballerini provenienti da varie città, si sono riuniti per far sognare il pubblico di Zurigo. Palco minimalista, dove solo la bravura e la tecnica contava. Luci ed ombre, ma tanta luce data dalle stelle della danza che hanno illuminato il palco. Lo spettacolo, “Homage to Ballet” riunisce Étoiles dell'Opera di Parigi, ballerini solisti del Balletto di Berlino, dell'Opera di Vienna e dei Balletti Nazionali e Reali inglesi di Londra. Immergersi nello splendido "Passo a due di diamanti" di George Balanchine, farsi travolgere dalla passione di "Romeo e Giulietta" di MacMillan e lasciarsi trasportare dal moderno "Mare Crisium" di Arshak Ghalumyan, è stato facile per il pubblico che per una notte, ha sentito il fruscio del tutù, lo sfregare delle scarpette da ballo sulla superficie del palco, e gli applausi calorosi hanno premiato il duro lavoro che nel mondo del balletto classico è richiesto.
- Details
- Redazione
Si inauguraallo Yan Huang Art Museum di Pechino la Bologna Illustrators Exhibition 2022, in programma nella capitale cinese sino al 17 ottobre.
Ideata nel 1967 nell’ambito della Bologna Children’s Book Fair, la Bologna Illustrators Exhibition è oggi la più importante mostra mondiale di artisti dell’illustrazione. Nell’arco di oltre 50 anni ha rappresentato e documentato le varie evoluzioni dell’illustrazione nel mondo.