- Details
- Nicola Fracci
Il sogno di ogni famiglia americana negli ultimi decenni del Novecento era essere proprietaria della propria casa e avere due automobili. Con lo scoppio della crisi dei mutui subprime nel 2006, che ha scatenato la prima crisi finanziaria globale, questo sogno è diventato un incubo, rapidamente diffuso nel mondo intero a seguito della globalizzazione e della finanziarizzazione del sistema economico.
- Details
- Francesca Motta
Al via domani,a Veronafiere la 15ª edizione del salone di Oil&nonOil - Energie, carburanti & servizi per la mobilità, in programma fino al 23 ottobre. Il quartiere fieristico veronese, per la prima manifestazione allestita dopo il lockdown, ha lavorato a un modello integrato di fiera, con una parte espositiva in presenza e un programma convegnistico in diretta streaming.
- Details
- Nicola Nassi
Una giornata di condivisione e di appartenenza quella organizzata sabato 3 ottobre dall’Associazione Mantovani nel Mondo, guidata da Daniele Marconcini che ha organizzato la tradizionale “Giornata della migrazione”. Quest’anno il tema principale era il “Turismo delle radici” e la presentazione del Mei – Museo dell’emigrazione italiana, che sarà inaugurato nel 2021 a Genova.
- Details
- Redazione
La Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”, con il patrocinio del Comune di Soverzene e la collaborazione della Famiglia Emigranti ed Ex emigranti del Longaronese, organizza la presentazione del libro “Il loro destino stava in Brasile”, di Luisa Carniel edito da “Bellunesi nel mondo - edizioni”.
La presentazione, che si terrà venerdì 23 ottobre, alle ore 18.00, presso il Salone culturale in via Val Gallina 12/D a Soverzene, vedrà la partecipazione dell’autrice. A introdurre la serata Gioachino Bratti, presidente del comitato di gestione della Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”.
- Details
- Caterina Rimani
Giovedì 22 ottobre alle ore 19:45 Alessio Maria Romano presenta sul Palco della Sala Teatro il suo nuovo spettacolo Bye Bye.
Lo spettacolo ha debuttato alla Biennale Teatro di Venezia lo scorso settembre.
Prodotto da LAC Lugano Arte e Cultura in coproduzione con Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Bye Bye nasce per la Biennale di Venezia, città in cui ha debuttato lo scorso 14 settembre.
- Details
- Redazione
GIOVEDÌ 22 OTTOBRE, 19.00, AUDITORIUM BANCASTATO, BELLINZONA
QUEL CHE RESTA DEL SOGNO
Conferenza di Violaine Clément (psicanalista) e Vincenza Pellegrini (professoressa associata di sociologia dei processi culturali all’Università di Parma)
- Details
- Valeria Barbon
Come annunciato ufficialmente nei giorni scorsi da Roberto Vellano, direttore centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana presso la Direzione Generale Sistema Paese della Farnesina, si aprirà lunedì, 19 ottobre, la XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L'iniziativa, che proseguirà sino al 25 ottobre, sarà presentata lunedì stesso con un evento on line a cui prenderà parte il vice ministro Sereni.
- Details
- Francesca Motta
In concomitanza della quinta edizione della Settimana Anticontraffazione, in programma da domani al 25 ottobre, il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli ha firmato il decreto che ricostituisce il Consiglio Nazionale per la lotta alla contraffazione e all’Italian sounding (CNALCIS), delegando la Presidenza alla Sottosegretaria Alessia Morani.
- Details
- Valeria Barbon
“Dopo la liberazione del campo mi camminava vicino il comandante. Era un uomo crudele, alto ed elegante: si mise in mutande, era il primo di maggio. Si voleva rivestire, buttò via la divisa, buttò via la pistola.