- Details
- Redazione
Troppo giovani per sapere cosa fare da grandi, ma questo è il sistema scolastico: a 13 anni bisogna scegliere la scuola superiore, che poi condizionerà in maniera sostanziale il futuro professionale. Ma le ragazze e i ragazzi sembrano ormai aver fatto i conti con questa dinamica. Tanto che, già in terza media, ben 6 su 10 dicono di avere in mente il lavoro o la professione che vorrebbero svolgere “domani”.
- Details
- Redazione
Una nuova ricerca Changes Unipol, in collaborazione con Kkienn Connecting People and Companies, indaga un tema cruciale quale il benessere mentale dei giovani (di età compresa tra i 16 e i 35 anni), da cui emergono dati particolarmente significativi sull’utilizzo dello smartphone. Il 91% dei giovani (tra i 16 e i 35 anni) possiede uno smartphone e il 64% lo utilizza in modo frequente o continuo, trascorrendo da 4 a oltre 6 ore al giorno connessi. L’utilizzo assiduo si traduce per il 90% dei giovani (16-35 anni) in comportamenti problematici.
- Details
- Redazione
Dopo le recenti partecipazioni alle Fiere di Bucarest, Tunisi, Varsavia e Francoforte, l’Italia sarà ospite per la prima volta alla trentatreesima edizione della Taipei International Book Exhibition (TIBE), che si svolge da martedì 4 a domenica 9 febbraio presso il Taipei World Trade Center. Seguendo le suggestioni evocate dal tema del programma culturale italiano “…nell’alta fantasia” di dantesca e calviniana memoria, 11 autori della scena culturale contemporanea, spalancheranno una finestra su creatività e fantasia italiane, raccontando al contempo una selezione di classici della nostra letteratura e dando così vita, incontro dopo incontro, a un luogo in cui si fondono una molteplicità di generi letterari, prospettive e argomenti.
- Details
- Redazione
Con oltre 300 milioni di utenti mensili globali e più di 100 miliardi di riconoscimenti di canzoni in tutto il mondo dal suo lancio, l’abilità unica di Shazam di prevedere con precisione il prossimo artista in ascesa è senza pari ed è diventata uno strumento affidabile e prezioso sia per gli artisti che per i fan nel corso degli anni. Shazam ha svelato “Shazam Fast Forward 2025”, la sua lista di previsioni annuali, mettendo in evidenza 50 artisti che hanno le carte in regola per avere un anno di grande successo.
- Details
- Redazione
“Negli anni successivi all'epidemia da Covid19 la crescita dell'economia italiana è stata imponente, inferiore, nell'ambito del G7, solo a Stati Uniti e Canada". A sottolinearlo è stato Natale Forlani, presidente di Inapp (Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche), presentando il rapporto dell'Istituto relativo al 2024. Alla crescita dell’economia è corrisposta anche una crescita dell’occupazione, che ha segnato un +3,5%, equivalente a 1,043 milioni di nuovi posti di lavoro rispetto al dicembre 2019:
- Details
- Redazione
Nel terzo trimestre del 2024, rileva l’Istat, è proseguita, se pur a ritmi più moderati, la ripresa del potere d’acquisto delle famiglie (+0,4%, rispetto al +1,1% del secondo trimestre), sostenuta da un incremento del reddito disponibile (+0,6%) superiore a quello del deflatore dei consumi (+0,2%). La dinamica dell’aumento della spesa per consumi finali è risultata comunque in accelerazione (+1,6% rispetto al +0,6% dei primi due trimestri) grazie anche a una riduzione della propensione al risparmio (scesa a 9,2% da 10,0%).
- Details
- Redazione
La Dieta Mediterranea si conferma campione del mondo degli stili alimentari, vincendo la sfida delle diete nel 2025. Ad annunciarlo è la Coldiretti sulla base del nuovo “best diets ranking” elaborato dai media statunitense U.S. News & World’s Report’s. La Dieta Mediterranea – sottolinea Coldiretti – ha fatto registrare un punteggio di 4,8 su 5, davanti alla Dash contro l’ipertensione (seconda con 4,6) e alla Flexitariana, che si basa su prodotti di origine vegetale ma senza escludere del tutto la carne, terza con 4,5.
- Details
- Redazione
San Mauro Castelverde, nella Città metropolitana di Palermo, si erge dai suoi oltre 1.000 metri di altitudine fino a osservare le isole Eolie e le montuose Madonie. Intorno all’abitato, il territorio è compreso nel Parco Regionale delle Madonie ed è dominato da boschi, pascoli e oliveti nel suo degradare verso il mare. Secondo la leggenda, il nome San Mauro deriva dal dono di una reliquia del Santo agli abitanti da parte dei monaci benedettini.
- Details
- Redazione
Un’alimentazione varia e ricca di vegetali, è noto, è salutare per il benessere dell’organismo. L’eccessivo consumo di carne - specialmente carne rossa - comporta rischi di malattie croniche e cardiovascolari. Questo perché la dieta plasma il microbioma intestinale. Allo stesso tempo, escludere determinati cibi come i latticini o derivati animali non è necessariamente una soluzione generale per un equilibrio microbico interno. Ma si possono identificare quali alimenti sono alla base di eventuali differenze nel microbioma intestinale?