Il FITCE (Florida International Trade & Cultural Expo) è una delle poche Expo governative negli Stati Uniti di America che, nel 2023, giunge all'ottava edizione, organizzata dal Dipartimento dello Sviluppo di Affari economici e delle PMI della Broward County dello Stato della Florida (USA). Quest’anno la manifestazione si terrà il 4 e 5 ottobre al Broward County Convention Center a Fort Lauderdale e, tra i propri fiori all’occhiello, vi è la realizzazione di un padiglione speciale dedicato alla Italian Delegation Made in Italy.

Dal 26 al 29 agosto si svolgerà nell’isola greca di Zante il “Festival della lingua e dell’arte” organizzato dal Centro Culturale di Zante “Dionysios Romas” e dall’Associazione degli Amici della Biblioteca Xenopouleio. Ogni anno vengono premiate, oltre a personalità della cultura greca, anche personalità internazionali che si sono distinte per il loro operato in ambito letterario e per la diffusione della cultura.

Per molti amanti olandesi della storia con una predilezione per i fumetti, è un desiderio diventato realtà: una serie a fumetti umoristica sui Romani in Olanda, che richiami gli antichi album di Asterix. Come si legge in un articolo del 18 agosto di 31Mag, quotidiano online di Amsterdam, il primo album, intitolato I Romani 1 - La Rivolta dei Batavi (‘De Romeinen 1, De Bataafse Opstand’), è uscito lo scorso marzo, promosso dall’editore Marc de Lobie. I Romani 1, La Rivolta dei Batavi è la prima parte della nuova serie ambientata nell’area di confine romana intorno al limes.

 Aprirà i battenti della sua terza edizione sabato 26 agosto, la “Festa del Pane 2023” del comune di Niella Tanaro, in provincia di Cuneo, che proseguirà anche nella giornata di domenica 27 agosto con il ritorno di tanti artigiani emigrati soprattutto in Francia. Sì perché - racconta il Corriere della Sera (ed. Torino) - la storia del comune di Niella è indissolubilmente legata, oltre che all’arte del pane, anche alla storia della sua emigrazione di massa. I panettieri di Niella agli inizi del ‘900 sono andati in massa a cercare fortuna sul litorale francese, dove 6 fornai su 10 erano italiani. Negli anni ’30 se ne contavano centinaia, fra Nizza e dintorni.

“I prossimi mesi saranno di intensa attività. Ci aspettano le elezioni federali in Svizzera, che per molte e molti di noi rappresentano un momento importante di confronto e sostegno diretto (per le tante persone che hanno la doppia cittadinanza) e indiretto, e poi ci avviciniamo a passo spedito verso l’appuntamento delle prossime elezioni europee, che mai come in questa fase storica rappresentano un banco di prova decisivo per il futuro dell’Europa”.

Per l’Italia, quello passato è stato l’anno più caldo e meno piovoso dal 1961 (e semplicemente perché prima non si hanno dati scientifici completi). È quanto emerge dal rapporto “Clima in Italia nel 2022”, pubblicato dall’Ispra con cadenza annuale dal 2006, grazie al coinvolgimento di Snpa (Sistema nazionale per la protezione ambientale). Mentre su scala globale, sulla terraferma, il 2022 è stato il quinto anno più caldo della serie storica, in Italia con un’anomalia media di +1,23°C rispetto al valore climatologico 1991-2020, il 2022 è risultato l’anno più caldo da oltre sessanta anni, superando di 0,58°C il precedente record assoluto del 2018 e di 1 °C il valore del precedente anno 2021. Tutti i mesi dell’anno sono stati più caldi della media, a esclusione di marzo e aprile: anomalie superiori a 2°C si sono registrate a giugno (con il picco di +3,09°C) e nei mesi di luglio, ottobre e dicembre.

A richiederci un visto prima di partire sono appena 22 Paesi, mentre in 44 Paesi possiamo ottenere il visto all’arrivo, in altri 8 casi basta l’Electronic Travel Authorization e senza alcuna formalità da espletare siamo liberi di muoverci in ben 138 Stati. «Su 212 Paesi ne possiamo visitare 190 senza dover richiedere il visto in anticipo» mettono in evidenza gli esperti di Vamonos Vacanze, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo, che ha preso in esame i 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, gli Osservatori Permanenti —quali Città del Vaticano,

 Il benessere psicofisico dei ragazzi, inoltre, passa anche attraverso una buona gestione del peso dei libri che bambini e adolescenti portano “sulle spalle”, da tutti i punti di vista. Ancora troppo spesso, infatti, gli zaini pesano eccessivamente rispetto all’età e alla fase di sviluppo corporeo.

Nell’ambito dell’Italian Design Day, l’Istituto italiano di cultura di Zurigo ha organizzato un evento dedicato al design italiano al Liceo Artistico di Zurigo, in collaborazione con il designer Alex Terzariol. Martedì 5 settembre alle ore 19 - si legge sul sito dell’IIC di Zurigo - Terzariol racconterà di distretti italiani, di contesti capaci di generare maestrie e genialità. Dall’incontro tra imprenditori, designer e artigiani nascono, infatti, le eccellenze del design italiano, icone premiate con il Compasso d’Oro.






Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework