- Details
- Redazione
Dopo il successo delle passate edizioni, l’Istituto Italiano Dante Alighieri di Innsbruck presenta (dal 12 al 14 novembre) il Festival del Cinema Italiano, che quest’anno giunge alla sua settima edizione. A comporre il cartellone dei film in programma vi sono quattro pellicole italiane, che verranno proiettate al Metropol Kino, nel cuore della città di Innsbruck. Anche quest'anno, il Festival offre al pubblico una finestra privilegiata sulla filmografia italiana, con l’intento di promuovere in Tirolo la cultura del bel Paese. “Per la nostra organizzazione è un onore presentare per il settimo anno consecutivo questo Festival, che riscuote sempre un gran successo di pubblico, sia austriaco che italiano.” afferma entusiasta Piero Salituri, presidente dell’Istituto Italiano Dante Alighieri.
- Details
- Redazione
La puntualità è un aspetto rilevante, quando si parla di buone maniere: il 65% degli italiani – in linea con il resto d’Europa – preferisce presentarsi in orario in caso di eventi sociali, mentre un 30% propende per arrivare in anticipo. Un’abitudine consolidata tra gli adulti, ma non tra i giovani: nessun intervistato tra i 18 e i 24 anni, infatti, dichiara di essere solito arrivare prima dell’orario stabilito. Il modo in cui ci si saluta, inoltre, può creare non poche incertezze. Il bacio sulle guance, ad esempio, è un gesto di saluto comune a molte culture in Europa, Italia in primis.
- Details
- Redazione
Il wellness all’olio extravergine d’oliva, dalle creme ai massaggi, dalle tisane ai docciaschiuma, piace a 1 turista italiano su 2 che segue le strade dell’extravergine da Nord a Sud della penisola per un prodotto che vanta una estrema versatilità di utilizzo, dall’alimentazione al beauty, grazie a 533 varietà di olive coltivate sul territorio nazionale, il triplo di quelle della Spagna che è il principale produttore internazionale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sull’ultimo studio sull’Oleoturismo 2023 in occasione del Villaggio contadino al Circo Massimo a Roma dove è stato organizzato il primo salone del wellness a base di olio evo e la prima mostra delle varietà di olive da tutte le parti d’Italia.
- Details
- Redazione
L'interesse per un'alimentazione sana è in crescita, influenzato dai cambiamenti demografici e di stile di vita. Dopo il covid, la consapevolezza del rapporto tra dieta e salute e dell’impatto ambientale delle scelte alimentari sta aumentando, insieme all’interesse verso esperienze enogastronomiche e legate alla tradizione. Queste tra le scoperte della ricerca Rome Business School “Il settore food in Italia. Tendenze nei consumi e sfide tra innovazione e lotta alla contraffazione” curata da Valerio Mancini, Direttore del Centro di Ricerca Divulgativo della Rome Business School, e Davide Mondin, Docente presso ALMA, Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
- Details
- Redazione
Voglia di festeggiare, brillare e rendere indimenticabili i ricordi: se si parla del giorno del proprio matrimonio le intenzioni non possono che essere queste e la conferma viene dalle tendenze per il 2024 del mondo wedding che propongono palette vivaci per fiori e allestimenti, decorazioni dall’effetto wow che calano dal soffitto, abiti scintillanti e preziosi per lei e capi dal taglio tradizionali ma innovativo nel colore per lui. E con il successo del film Barbie il rosa spunta nelle collezioni uomo.
- Details
- Redazione
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, in occasione del ritrovamento delle riprese integrali del suo famoso concerto al Village Gate di New York del 1986, arriva al cinema il 20-21-22 novembre “Dallamericaruso. Il concerto perduto”, il nuovo film evento diretto da Walter Veltroni e prodotto da Nexo Digital e Sony Music.Dal 20 novembre in digitale e dall’1 dicembre in formato fisico, il concerto sarà disponibile per la prima volta in un album, “Dallamericaruso - Live At Village Gate, New York 23/03/1986”.
- Details
- Redazione
“È un accordo che rafforza il partenariato strategico tra Italia e Albania e si pone sostanzialmente tre obiettivi: contrastare il traffico di esseri umani, prevenire i flussi migratori irregolari e accogliere in Europa solo chi ha davvero diritto alla protezione internazionale. L'Albania darà la possibilità all'Italia di utilizzare alcune aree in territorio albanese, segnatamente il porto di Shengjin e l'area di Gjader, nelle quali l'Italia potrà realizzare, a proprie spese e sotto la propria giurisdizione, due strutture dove gestire l'ingresso, l'accoglienza temporanea, la trattazione delle domande d'asilo e di eventuale rimpatrio degli immigrati”.
- Details
- Redazione
È iniziata la 39esima spedizione scientifica italiana in Antartide con l’apertura della base “Mario Zucchelli” sul promontorio di Baia Terra Nova. La campagna estiva durerà oltre 4 mesi e vedrà il coinvolgimento di circa 130 tra ricercatori e tecnici impegnati in 31 progetti di ricerca su scienze dell’atmosfera, geologia, paleoclima, biologia, oceanografia e astronomia. Le missioni italiane in Antartide, finanziate dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), sono gestite dal Cnr per il coordinamento scientifico, dall’ENEA per la pianificazione e l’organizzazione logistica delle attività presso le basi antartiche e dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS per la gestione tecnica e scientifica della nave rompighiaccio Laura Bassi.
- Details
- Chiara Marcon
Ieri sera taglio del nastro per l’evento pre natalizio più atteso di Zurigo, il festival delle luci nel cortile interno del Landesmuseum. Illuminarium sorprende i visitatori con con fantastici giochi di luce, brillanti spettacoli di proiezione, innumerevoli stand gastronomici, bar e DJ di livello internazionale, che con la loro musica vi fanno rimanere a ballare fino a tardi.