- Details
- Redazione
È soddisfatto il vicepresidente della Regione Marche, Mirco Carloni, per l’opportunità colta, in collaborazione con l’ICE, di promuovere cinque startup marchigiane appositamente selezionate, durante la fiera GITEX, manifestazione dedicata alla tecnologia che si svolge ogni anno a Dubai.
“Le start-up marchigiane presenti al GITEX - spiega oggi Carloni - hanno avuto non solo l’opportunità di presentare ad un pubblico interessato di investitori e business angels, le loro idee innovative ma anche di incontrare altre realtà simili con le quali poter instaurare nuove collaborazioni”.
- Details
- Redazione
La Commissione europea pubblica oggi il secondo invito a presentare progetti su vasta scala nell'ambito del Fondo per l'innovazione, uno dei principali programmi a livello mondiale per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio, finanziato con i proventi della vendita all'asta di quote del sistema di scambio delle quote di emissione dell'UE. Con una dotazione di 1,5 miliardi di euro questo fondo finanzierà tecnologie innovative per le energie rinnovabili, le industrie ad alta intensità energetica, lo stoccaggio di energia e la cattura, l'uso e lo stoccaggio del carbonio.
- Details
- Redazione
Sitecore, leader globale nel software di gestione dell'esperienza digitale, ha esplorato le intenzioni di acquisto dei consumatori di tutto il mondo, e in Italia, in vista delle vacanze natalizie, nel suo “Rapporto sulle tendenze per le festività 2021”. Il 66% degli intervistati in Italia prevede di spendere di più quest'anno e di fare acquisti più consapevoli, anche perché il 65% dei consumatori afferma di avere più risparmi da destinare agli acquisti natalizi rispetto all'anno scorso.
- Details
- Redazione
L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato ieri pomeriggio l’evento “Designing future female entrepreneurship - Taking stock from the Italian G20 Presidency”, ispirato alle conclusioni del G20 di Santa Margherita Ligure e al comunicato finale “Women20” sul tema dell’empowerment femminile, con focus sui settori dell’imprenditoria e della finanza.
- Details
- Redazione
Sarà la città di Milano a ospitare la 75ma edizione dell'International Astronautical Congress (IAC) 2024, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello Spazio. Ne ha dato l'annuncio il Comitato promotore della candidatura del capoluogo lombardo, costituito dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l'Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica, quale rappresentante del mondo accademico, e da Leonardo per l'industria aerospaziale italiana.
- Details
- Redazione
“Precisione realistica di contorni, solidità di materia ben poggiata sul suolo; e intorno come un'atmosfera di magia che faccia sentire, traverso un'inquietudine intensa, quasi un'altra dimensione in cui la vita nostra si proietta...”. Così, nel 1928, lo scrittore, giornalista e drammaturgo Massimo Bontempelli sintetizzava il carattere di una specifica declinazione dell'arte italiana tra le due guerre mondiali.
- Details
- Redazione
Centinaia di donne e bambini che hanno bisogno di cure di emergenza nelle strutture sanitarie rischiano di morire se non si trovano soluzioni alla carenza di carburante – sempre più prevalente - ad Haiti da settimane a causa dell'insicurezza. Questo l’appello dell’Unicef, alla luce dei messaggi di Sos che l’agenzia sta ricevendo da diversi ospedali in tutto il Paese.
- Details
- Redazione
Alice Zanotti si è aggiudicata il XXX Premio Fiesole Narrativa Under 40con Tutti gli appuntamenti mancati, edito da Bompiani. Ritirerà l’ambito riconoscimento sabato 30 ottobre alle ore 17.30 a Fiesole, nella Sala del Basolato.
L’opera di Alice Zanotti ha conquistato la giuria - presieduta da Franco Cesati e composta da Caterina Briganti, Francesco Tei, Silvia Gigli, Marcello Mancini, Gloria Manghetti, Fulvio Paloscia e Lorella Romagnoli - che ha scelto lei tra le altre finaliste, Lorenza Gentile con Le piccole libertà, edito da Feltrinelli e Valeria Usala con La rinnegata, edito da Garzanti.
- Details
- Redazione
Sabato 30 ottobre 2021, ore 11:00, nell'ambito delle Colazioni letterarie, si terrà un incontro con Pietro Martinelli e Roberto Antonini in occasione dell'uscita del libro-intervista Pietro Martinelli. Le battaglie di una vita. Introduce Yvonne Pesenti. In un lungo dialogo con Roberto Antonini, Martinelli ripercorre oltre mezzo secolo di vita politica e culturale ticinese: la militanza nel Partito Socialista e poi la creazione del Partito Socialista Autonomo, gli anni in Consiglio di Stato, i rapporti non sempre facili con i colleghi. E poi le grandi amicizie, l'esperienzaafricana, l'incontro e il sodalizio con la moglie Nora.