Spegnere, Pedalare, Rinverdire, Migliorare! Questo l’invito dell’edizione 2022 di M’illumino di Meno, celebre campagna radiofonica in programma domani, 11 marzo. Giunta alla diciottesima edizione, la campagna è promossa da Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale.
Quando nel 2005 Caterpillar, dai microfoni di Rai Radio2, ebbe l’idea di coinvolgere il pubblico in una grande festa degli stili di vita sostenibili, immaginando con l’aiuto di alcuni scienziati un decalogo sul risparmio energetico attuabile nelle vite di tutte e tutti, l’ambientalismo era un tema ancora di nicchia.

Enit-Agenzia Nazionale del Turismo in collaborazione con il Ministero del Turismo, nell’ambito delle iniziative previste nel Piano Strategico del Turismo 2017-2022, ha previsto la concessione di risorse finanziarie per 9 milioni di euro a imprese e agenzie di comunicazione esperte del mondo digitale per sviluppare nuovi processi e interventi di promozione turistica.

"Sono inorridita dall'attacco che ci è stato segnalato contro un ospedale di maternità a Mariupol, in Ucraina - un attacco che avrebbe lasciato bambini e donne in travaglio sepolti sotto le macerie degli edifici distrutti. Non sappiamo ancora il numero delle vittime, ma temiamo il peggio”. Così Catherine Russell, Direttore generale dell'UNICEF, che aggiunge: “questo attacco, se confermato, sottolinea il terribile tributo che questa guerra sta imponendo ai bambini e alle famiglie dell'Ucraina. In meno di due settimane, almeno 37 bambini sono stati uccisi e 50 feriti, mentre più di 1 milione di bambini sono fuggiti dall'Ucraina nei paesi vicini”.

All’Europa servono nuove norme comuni per far fronte ai problemi legati ai programmi di "cittadinanza e soggiorno in cambio d’investimenti" e fermare la messa in vendita della cittadinanza Ue. È quanto sostiene il Parlamento europeo che ieri ha approvato una relazione d'iniziativa legislativa che invita la Commissione a presentare una proposta entro la fine del suo mandato.
La relazione fa seguito all'impegno della Commissione e di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Canada e Stati Uniti – discusso lunedì durante la sessione plenaria - per limitare l'accesso ai "passaporti d'oro" ai milionari russi con legami con il governo.

Si è svolto questa mattina il dibattito dei deputati europei che hanno discusso con la Prima ministra estone, Kaja Kallas, e il Capo della politica estera dell'UE, Josep Borrell, riguardo il ruolo dell'Europa in un mondo che cambia e la situazione relativa alla sicurezza del continente in seguito all'aggressione russa in Ucraina.

Si è costituito all’interno dell’Associazione Bellunesi nel Mondo un gruppo di lavoro per la salvaguardia della lingua italiana, per “difenderla soprattutto dall’eccessivo e invadente abuso dei termini inglesi, laddove invece esiste, semplice e immediato, il corrispondente nella nostra lingua”. Ciò anche per corrispondere alle richieste dei connazionali all’estero, che, osservano da Belluno, “sentono l’italiano come espressione della propria identità e contemporaneamente come strumento di promozione del nostro Paese nel mondo”.

Dalle mostre sulla Via Emilia al neonato Premio Ghirri, dai seminari di studio alle testimonianze d’autore fino a una pubblicazione: partono le celebrazioni di Luigi Ghirri, nel trentennale della morte di uno dei maggiori fotografi del Novecento.
Luigi Ghirri: Vedere Oltre” è il titolo scelto per il ricco palinsesto di eventi celebrativi dell’arte fotografica che caratterizzerà il 2022, promosso dalla città di Reggio Emilia assieme a Modena e Parma, con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e APT Servizi Emilia-Romagna.

Migliaia di persone stanno fuggendo dall’Ucraina e arrivando in Italia attraverso la frontiera nord, al Valico Fernetti, nei pressi di Trieste. Sono persone provate da quello che hanno vissuto negli ultimi giorni, a causa di un conflitto che ha distrutto le loro vite e il flusso degli arrivi è in costante aumento. Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro, e UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, sono impegnate nella risposta immediata ai bisogni essenziali di bambine, bambini e adolescenti e delle loro famiglie in arrivo al valico Fernetti e in quattro giorni sono entrati in contatto con circa 1600 persone.

L’impennata dei contagi provocato da Omicron ha provocato un crack da 1,5 miliardi per il fatturato di bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi dall’inizio dell’anno, rispetto a prima della pandemia nel 2019. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che traccia un bilancio degli effetti sui consumi della variante divenuta prevalente nel mese di gennaio, in occasione del primo calo degli attualmente positivi in Italia, con l’arrivo stimato al plateau della curva epidemica.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework