- Details
- Redazione
Si concretizza oggi una delle azioni principali della strategia dell'Ue sugli strumenti terapeutici contro il Covid-19 con la definizione da parte della Commissione di un portafoglio di 10 potenziali strumenti terapeutici contro il coronavirus. L'elenco – spiega Bruxelles – è basato su un parere scientifico indipendente ed è incentrato su medicinali candidati per il Covid-19 che saranno probabilmente autorizzati e, di conseguenza, a breve disponibili sul mercato europeo. Tali strumenti terapeutici saranno utilizzati al più presto per curare i pazienti in tutta l'Ue, a condizione che la loro sicurezza ed efficacia siano state confermate dall'Agenzia europea per i medicinali.
- Details
- Redazione
Nove disegni di Giovanni Franzi e nove scatti fotografici di Riccardo Masoni si alternano in un'esposizione che rimarrà aperta al pubblico fino al 7 novembre 2021 negli spazi della Serra dei Leoni di Villa Cernigliaro (Sordevolo - Biella). La mostra, che mette al centro il ricco patrimonio di parchi e giardini che caratterizzano il territorio biellese, è il risultato di una lunga permanenza in questi luoghi del fotografo Riccardo Masoni e dell'artista milanese Giovanni Franzi. Le opere sono dunque il risultato di un'esperienza vissuta a stretto contatto con la natura, i parchi e i giardini di un territorio che ai risvolti botanici alterna storie, tradizione ma anche modernità. Foto e servizio Paola Zorzi.
- Details
- Redazione
Concluso il nutrito cartellone di incontri letterari di PiazzaParola, la programmazione di LAC edu prosegue martedì 26 ottobre ospitando Bruno D’Amore, esperto di fama mondiale in tema di didattica della matematica che ci introdurrà al tema del rapporto tra i versi di Dante Alighieri e la matematica; mercoledì 27 il direttore artistico Carmelo Rifici torna ad incontrare il pubblico grazie agli incontri di approfondimento della materia teatrale.
- Details
- Redazione
L’italiana Simonetta Cheli è stata nominata dall’Agenzia Spaziale Europeadirettrice dei Programmi di Osservazione della Terra e responsabile dell'ESRIN, il centro ESA a Frascati. La nomina è giunta in occasione del 300° Consiglio dell’ESA, riunitosi sino a ieri a Parigi.I n ESA dal 1998 e già responsabile dell’Ufficio Strategia, Programma e Coordinamento, Direzione Osservazione della Terra dell’Agenzia dal 2016, Simonetta Cheli entra ora nel consiglio esecutivo di ESA e dal 1° gennaio 2022 avrà sotto la sua responsabilità l'attuazione di tutte le attività dell'Agenzia nell'osservazione della Terra e la preparazione di nuove proposte in questo settore.
- Details
- Redazione
È stato lanciato lo scorso 15 ottobre dall'Agenzia Nazionale del Turismo - Enit il primo "negozio online" dell'Italia in Cina, un esercizio commerciale innovativo al quale è affidato il compito di rappresentare e promuovere l'evoluzione dell'immagine dell'Italia turistica.
Sarà sulla piattaforma digitale cinese Ctrip, del Gruppo Trip.com, gruppo leader mondiale nell’industria dei viaggi, composto da piattaforme come Ctrip, Skyscanner, Qnar, Travix e TrainPal. L’iniziativa, che ha visto il coinvolgimento delle regioni italiane e delle città d'arte che hanno fornito i propri materiali di comunicazione, si inserisce in un ampio programma di posizionamento e di incremento della visibilità del brand Italia sull’ecosistema digitale cinese.
- Details
- Redazione
Il mondo dell’informazione riflette sul tempo. Il tempo che il lettore dedica a informarsi, ma anche quello che scandisce la produzione e la pubblicazione delle notizie; il tempo di lavoro per i giornalisti, il tempo che gli strumenti digitali richiedono e il “nuovo” tempo imposto dal Covid. Con quasi 30 incontri in programma in quattro giorni e più di 80 relatori, si apre ufficialmente a Varese giovedì 11 novembre Glocal - Festival del Giornalismo Digitale, un appuntamento ormai storico che si rivolge a tutto il mondo dell’informazione e dei new media e che in questa sua decima edizione pone l’accento sul fattore tempo.
- Details
- Redazione
La 17. Mostra Internazionale di Architettura How will we live together? è aperta fino a domenica 21 novembre 2021. Il programma della Mostra è arricchito dai Meetings on Architecture, una serie di incontri con architetti e studiosi di tutto il mondo a cura di Hashim Sarkis.
Molti gli argomenti affrontati e presentati dai protagonisti, come “l’intensificarsi della crisi climatica, i massicci spostamenti di popolazione, le instabilità politiche in tutto il mondo e le crescenti disuguaglianze razziali, sociali ed economiche”.
- Details
- Redazione
"L'Italia sostiene con convinzione gli obiettivi del pacchetto 'Fit for 55' per la decarbonizzazione nell'Unione europea al 2030 e al 2050, presentato a luglio dalla Commissione Europea, ed è impegnata anche con il Piano nazionale di ripresa e resilienza a raggiungere gli ambiziosi traguardi per combattere la crisi climatica e favorire la giusta transizione".
- Details
- Redazione
Lla Commissione europea ha adottato una revisione complessiva della legislazione dell'UE in materia di assicurazioni (nota come "Solvibilità II") affinché le imprese di assicurazione possano aumentare gli investimenti a lungo termine nella ripresa dell'Europa dalla pandemia di Covid-19. La revisione mira anche a rendere il settore assicurativo e riassicurativo (ossia l'assicurazione per le imprese di assicurazione) più resiliente, migliorandone così la capacità di far fronte a crisi future e proteggere i contraenti. I