Il regolamento del 73mo Festival della Canzone Italiana, il quarto targato Amadeus nella veste di direttore artistico e conduttore, anticipa i tempi. La scelta di pubblicarlo a giugno conferma che Amadeus è già a lavoro in costante colloquio con il mondo musicale. “L’obiettivo è avere a disposizione un tempo di preparazione più lungo per trasferire dal palco dell’Ariston nelle case dei telespettatori un racconto emozionante della musica italiana di oggi, dando voce ai nuovi talenti e agli artisti già affermati”, racconta Amadeus.

Donato Anchora, è scrittore, docente e attivista del reddito di base incondizionato. Dopo essersi impegnato per la raccolta firme nella prima iniziativa popolare federale in Svizzera, sul reddito di base incondizionato ha organizzato diversi dibatti pubblici sul tema. Nel 2016, ha ricoperto il ruolo di coordinatore del comitato cantonale ticinese in favore dell’iniziativa popolare, per sensibilizzare la popolazione sul tema, ed è cofondatore dell’associazione TIRBI- Ticino Reddito di Base Incondizionato .

Gianluca Zambrotta è stato ospite del FIFA Calcio Museo di Zurigo, del quale è ambasciatore, una serata ricca di emozioni dove non solo ha incontrato tanti tifosi, ma ha anche stretto tra le mani un’altra volta la Coppa del Mondo, ricordandogli non solo la vittoria dell’Italia nel 2006, ma i tanti traguardi raggiunti nelle sua carriera di calciatore, allenatore poi e dirigente dopo, è sempre rimasto ad alti livelli, concentrandosi anche di essere un rappresentante di uno sport  che in tutto il mondo mette sempre tutti d’accordo. 

Manuel Ebner è stato uno dei protagonisti delle due serate organizzate dalla Gretz Communication a San Gallo e Zurigo dove il tema era “ architettura dal paesaggio al piatto”, con la sua cucina ha portato il territorio con i prodotti ed anche l’architettura riproducendo delle opere esistenti degli architetti Pedevilla. Come si uniscono tanti ingredienti in cucina? certo bisogna vivere la cucina come un atelier e i piatti creati diventano opere uniche e irripetibili. 

Cinzia Cereghetti, con il suo secondo romanzo, ci porta a vivere un’intricata storia di dualismi, tra due donne Sonya e Svetlana e due territori, gli Stati Uniti e la Russia. Le due donne crescono in due nazioni diverse, in modi diverse ma non sapendolo le accomuna una cosa che fin da piccole le fa sentire legate. In realtà sono sorelle, che nonostante vengano separate in tenera età in modo traumatico, restando legate da un filo sottile che nemmeno loro riescono a spiegare.

“ Eri tu”, è il nuovo film di Riccardo Ferraris, un documentario che esplora l’identità personale dei tre protagonisti, che arrivati ad un certo punto della loro vita raccontano a cuore aperto davanti alle telecamere le loro esistenze mettendo insieme il puzzle del proprio vissuto. Margherita Schoch attrice teatrale, Franco Lurati che ha scelto di vivere per oltre venti anni tra il Ticino e l’Argentina per inseguire il suo sogno, quello di possedere in sud America una tenuta agricola, e Gianfranco Cereghetti anima e cuore di un paesino di Muggio, che con lo spopolamento resta l’unica memoria storica del paesino della valle.  

La Sapienza Università di Roma conferirà un alto riconoscimento accademico all'immunologo italo-americano Anthony Stephen Fauci. Giovedì 13 gennaio, alle ore 15.00, nella Sala Senato, si terrà infatti la cerimonia di conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Advances in infectious diseases, microbiology, legal medicine and public health sciences a Anthony Fauci.

Orlando Casellini ci porta con una scrittura delicata ed intimista, in un viaggio tra passato e  presente in un territorio  montano che fa vivere ai suoi protagonisti, la fatica, il camminare su strade polverose, lo scendere a valle con la gerla per spesa scorci di vita semplice, di paesini dove tutti si conoscono dove basta una tradizione per far festa e ritrovarsi. Un libro da leggere davanti ad un caminetto accesso, con fuori il vento gelido, alla scoperta del Generoso, nel nome e nei fatti, un monte che offre scorci nostalgici e malinconici di qualcosa che difficilmente ai tempi nostri si può’ vivere in una quotidianità, e cosi tra le pagine, inizia il nostro viaggio, con gli scarponi pesanti, e lo zaino leggero, tra il Generoso e la Germania racconti e storie si intrecciano sciogliendosi come la neve al primo sole di primavera. 

Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela di cui è Ambasciatore e al Freddie Mercury Tribute nel 1992. Sempre nel 1992 Zucchero e Luciano Pavarotti condividono l’ideazione del gala di beneficenza Pavarotti & Friends.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework