Cinzia Cereghetti, con il suo secondo romanzo, ci porta a vivere un’intricata storia di dualismi, tra due donne Sonya e Svetlana e due territori, gli Stati Uniti e la Russia. Le due donne crescono in due nazioni diverse, in modi diverse ma non sapendolo le accomuna una cosa che fin da piccole le fa sentire legate. In realtà sono sorelle, che nonostante vengano separate in tenera età in modo traumatico, restando legate da un filo sottile che nemmeno loro riescono a spiegare.

“ Eri tu”, è il nuovo film di Riccardo Ferraris, un documentario che esplora l’identità personale dei tre protagonisti, che arrivati ad un certo punto della loro vita raccontano a cuore aperto davanti alle telecamere le loro esistenze mettendo insieme il puzzle del proprio vissuto. Margherita Schoch attrice teatrale, Franco Lurati che ha scelto di vivere per oltre venti anni tra il Ticino e l’Argentina per inseguire il suo sogno, quello di possedere in sud America una tenuta agricola, e Gianfranco Cereghetti anima e cuore di un paesino di Muggio, che con lo spopolamento resta l’unica memoria storica del paesino della valle.  

La Sapienza Università di Roma conferirà un alto riconoscimento accademico all'immunologo italo-americano Anthony Stephen Fauci. Giovedì 13 gennaio, alle ore 15.00, nella Sala Senato, si terrà infatti la cerimonia di conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Advances in infectious diseases, microbiology, legal medicine and public health sciences a Anthony Fauci.

Orlando Casellini ci porta con una scrittura delicata ed intimista, in un viaggio tra passato e  presente in un territorio  montano che fa vivere ai suoi protagonisti, la fatica, il camminare su strade polverose, lo scendere a valle con la gerla per spesa scorci di vita semplice, di paesini dove tutti si conoscono dove basta una tradizione per far festa e ritrovarsi. Un libro da leggere davanti ad un caminetto accesso, con fuori il vento gelido, alla scoperta del Generoso, nel nome e nei fatti, un monte che offre scorci nostalgici e malinconici di qualcosa che difficilmente ai tempi nostri si può’ vivere in una quotidianità, e cosi tra le pagine, inizia il nostro viaggio, con gli scarponi pesanti, e lo zaino leggero, tra il Generoso e la Germania racconti e storie si intrecciano sciogliendosi come la neve al primo sole di primavera. 

Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela di cui è Ambasciatore e al Freddie Mercury Tribute nel 1992. Sempre nel 1992 Zucchero e Luciano Pavarotti condividono l’ideazione del gala di beneficenza Pavarotti & Friends.

Emanuela Duriga è una psicologa che ad un certo punto della sua vita, ha fatto  se stessa delle domande che tutte o quasi le donne si pongono davanti a relazioni fallimentari o insoddisfacenti, l’annullamento di se per far prevalere un maschio alfa, la ricerca della felicità negli altri e nei rapporti personali e il piegarsi ad una società che quasi i tutti i giorni da per scontato che per il fatto di essere donne dobbiamo piegarci, abbassare le nostre aspettative, sacrificarci…La Dottoressa Duriga, ha ottime qualifiche e gli ultimi studi tra i quali il coachin l'hanno indirizzata, nella sua specializzazione,  alle relazioni e all’osservazione di come le donne si muovano al loro interno. Il suo obiettivo è quello di aiutarci ad educarci a costruire delle relazioni, sane, dove all’interno di esse possiamo trovare non solo il meglio di noi stesse ma a crescere ed avere una bilancia equa  con il dare e l’avere. Ha definito se stessa, per un periodo della sua vita, una crocerossina nei rapporti amorosi, dove metteva da parte se stessa, per gratificare gli altri, e nonostante questo le relazioni fallivano nella completa incapacità di un rapporto sano. 

“Emozioni, Introspezione dell’Amore”, è l’ultimo lavoro di un giovanissimo scrittore ticinese, classe 1999, un libro che racconta la storia di due persone che entrano nel Museo dell'Arte dell'Amore e leggono le poesie appese sui muri. La poesia è la forma di scrittura che usa per raccontare un sentimento tanto complesso come l’amore in bilico tra cuore e cervello. Un viaggio introspettivo, senza andata ne ritorno, dove lo scrittore suggerisce al lettore di fermarsi nell’introspezione dell’amore, di vivere il Museo dell’Arte dell’Amore, un viaggio immaginario che ci porta a trovare dentro il nostro corpo i cassetti piú intimi della nostra anima. 

image002Arrivata l’estate poteva mancare una sua canzone? no di sicuro. Alvaro Soler, è la colonna sonora della stagione più leggera e divertente dell’anno, il tempo dei tuffi e delle serate in spiaggia. Dopo quasi un anno di pausa, dovuto al Covid, il cantautore spagnolo, voleva dare al suo pubblico un po’ di magia, di ritmo, di positività e questo album c’è sicuramente riuscito.

19-11-14 tessin buch IMG 9038d“Un tuffo in Ticino: Fiumi, cascate e laghi dove fare il bagno e rinfrescarsi”, è il libro di Iwona Eberle,( nella foto a sinistra),  che l’ufficio del turismo ticinese usa come guida per i propri turisti che vogliono scoprire la balneazione nel territorio, un pratico librino che una volta arrivati in vacanza dovrete proprio sfogliare. Dove e quando fare il bagno? A che cosa fare attenzione? Come è la temperatura dell’acqua? Tutte queste risposte le trovate tra le pagine del lavoro della 

giornalista svizzera, zurighese,  che ha recensito da nord a sud, tutti i posti balneabili, provati personalmente.




Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework